TY - JOUR PY - 2017 SN - 2035-357X T1 - Come si scrive la storia? Messianismo e storiografia in Walter Benjamin JO - PARADIGMI DA - 3/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/PARA2017-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58850 AU - Moroncini, Bruno SP - 97 EP - 111 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il messianismo in Benjamin è una questione storiografica, riguarda il modo con cui si scrive la storia. Per fare lo storico non è sufficiente la scienza, è necessario anche il ricordo, cioè la capacità di trasformare il passato affinché anche ai morti senza speranza sia offerta una possibilità di salvezza e di redenzione. Il messianismo indica che lo storico materialista non può fare a meno di un concetto di presente inteso non come mera transizione ma tale che in esso il tempo si arresti, un concetto di presente cioè che sia l’interruzione del tempo storico, la sospensione del dominio e l’apertura al futuro rivoluzionario. PB - FrancoAngeli ER -