@article{60080, year={2017}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={81}, volume={}, doi={10.3280/TR2017-081023}, title={La ‘piattaforma produttiva alpina’ tra terza-quarta rivoluzione industriale}, abstract={Il settore secondario ha avuto un ruolo decisivo nel dettare l’entità e la velocità dello sviluppo urbano e infrastrutturale della regione alpina. Nell’era postfordista il peso dell’industria e il suo ruolo progressista sono notevolmente diminuiti. I territori della regione alpina hanno riposizionato il peso della propria economia, dove possibile, insistendo soprattutto sullo sfruttamento turistico intensivo e insediativo della montagna. Partendo dal presupposto che oggi il turismo non possa occupare in maniera esclusiva l’orizzonte dello sviluppo economico-urbano delle Alpi, questo contributo intende alimentare il dibattito attorno al futuro del settore secondario, con l’ipotesi che quest’ultimo sia in grado di dirigere, con maggiore equilibrio rispetto al passato e con consapevolezza ambientale, lo sviluppo socio-economico e socio-demografico dell’insieme dei territori alpini} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60080}, author={Roberto Sega} pages={99-104}, language={IT}}