@article{60727, year={2017}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={82}, volume={}, doi={10.3280/TR2017-082021}, title={Ispirare il futuro del paesaggio culturale: il caso Parabiago}, abstract={A Parabiago (Milano, Italia), in un contesto urbano caratterizzato da una diffusa incapacità degli abitanti di percepire il valore del paesaggio, nel 2007 è stato fondato un ecomuseo. Attraverso i percorsi di partecipazione e apprendimento cooperativo, la valorizzazione delle competenze, dei saperi e delle risorse del territorio, il largo ricorso ai principi della sussidiarietà e della corresponsabilità, l’ecomuseo ha assunto il ruolo di facilitatore di una complessa rete di attori che ha permesso di conoscere il paesaggio; Attraverso patti di collaborazione è stato anche possibile curare, gestire e rigenerare i beni comuni. L’Ecomuseo ha cercato non solo di attuare, ma anche di ispirare cambiamenti di tipo metodologico, relazionale e sociale che a loro volta hanno contribuito a modificare il paesaggio} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60727}, author={Raul Dal Santo and Lucia Vignati} pages={114-119}, language={IT}}