TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-5515 T1 - Politica e generazioni JO - SOCIETÀ E STORIA DA - 1/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/SS2017-158008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60826 AU - Gozzini, Giovanni SP - 705 EP - 710 IS - 158 VL - XL LA - IT AB - L’intervento cerca di illustrare le principali differenze nei modi di avvicinamento alla politica delle due generazioni nate negli anni venti e negli anni cinquanta. Che possono essere riassunte in due eventi: la seconda guerra mondiale e il 68. La prima provoca una acculturazione politica traumatica e oppositiva, obbligando ciascuno a scelte drammatiche. Il secondo è un fenomeno di nicchia, altrettanto oppositivo ma molto meno traumatico, che produce mutamenti antropologici di più lungo periodo: meno matrimoni e più tardivi, parità tra i sessi, più alte percentuali di solitari, cura per l’ambiente. PB - FrancoAngeli ER -