@article{62421, year={2018}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={161}, volume={XLI}, doi={10.3280/SS2018-161003}, title={Legittimisti, letterati e periodici nell’Italia della Restaurazione. Francesco Galvani e «L’Amico della gioventù» (1832-1837)}, abstract={Il saggio ricostruisce le vicende editoriali di un giornale legittimista, «L’Amico della gioventù» (1832-1837), inserendolo nel contesto culturale della Modena capitale dell’intransigentismo cattolico degli anni trenta. L’analisi della breve vita dell’Amico è però soprattutto l’occasione per vedere come il suo promotore e direttore Francesco Galvani, provi a costruire una carriera di letterato che cerca di attraversare i confini politici presenti nell’Italia della Restaurazione. Attraverso la ricostruzione di una figura interstiziale come quella di Galvani, l’obiettivo del saggio è dunque quello di offrire un peculiare sguardo sul mondo delle lettere italiane nella prima metà dell’ottocento.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62421}, author={Enrico Francia} pages={499-523}, language={IT}}