TY - JOUR PY - 2018 SN - 2038-6745 T1 - I luoghi fertili per l’innovazione. uno studio sulla localizzazione delle start-up innovative in Italia JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 12/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2018-003005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62905 AU - Gambarotto, Francesca AU - Antonietti, Roberto SP - 52 EP - 61 IS - 3 VL - XXXVI LA - IT AB - Lo start-up d’impresa è uno strumento fondamentale per trasformare la conoscenza in nuovi prodotti/servizi innovativi. In Italia da pochi anni si è intervenuti a sostegno della nascita di nuove imprese innovative ma poca rilevanza viene data alle caratteristiche ambientali che favoriscono questo processo creativo. In questo lavoro, utilizzando il registro delle start-up innovative di Unioncamere e i sistemi locali del lavoro di Istat, analizziamo la distribuzione territoriale delle start-up per capire quali sono i fattori che ne influenzano maggiormente la nascita e la localizzazione. Dall’analisi emerge che i centri urbani di dimensioni mediograndi grazie alla varietà della loro economia, alla presenza di attori cruciali come i centri universitari e gli incubatori e alla performance economica aperta verso mercati internazionali caratterizzano gli habitat più fertili per sostenere la nascita di start-up innovative. PB - FrancoAngeli ER -