TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-5027 T1 - «Il valutatore potrebbe essere il nostro ‘complice’, e da esterno far sentire la voce della gente». Intervista a Renate Goergen JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 3/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2017-069005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63553 AU - Stame, Nicoletta AU - Scaletta, Adriano SP - 78 EP - 93 IS - 69 VL - XXI LA - IT AB - In occasione del XXI Congresso dell’Associazione italiana di Valutazione (L’Aquila 7 aprile 2018) si è inaugurata la formula della sessione-intervista che, in questo primo caso, ha riguardato esperienze di valutazione da parte di chi viene valutato. Renate Goergen è una protagonista del movimento di sviluppo e cooperazione sociale nato sull’onda della riforma degli ospedali psichiatrici promossa da Franco Basaglia. Nel ripercorrere le origini e le ragioni di questo movimento Renate mostra l’importanza di possedere strumenti di riflessione e di approfondimento del proprio operato, e ci trasmette la visione di un processo complesso, condotto in modo originale e talora imprevisto, in vista di obiettivi ben chiari di incivilimento e riscatto sociale. PB - FrancoAngeli ER -