TY - JOUR PY - 2018 SN - 1972-5027 T1 - Atteggiamento verso l’autovalutazione e percezione degli effetti sulla scuola: uno studio sui membri dei nuclei di autovalutazione JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 12/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2018-071013 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65185 AU - Epifani, Graziana AU - Bianco, Paola AU - Russo, Simone AU - Sette, Stefania AU - Poliandri, Donatella SP - 258 EP - 275 IS - 71-72 VL - LA - IT AB - L’autovalutazione svolge un ruolo per il miglioramento della scuola quando il Nucleo di Autovalutazione (NAV) ha un atteggiamento positivo verso l’intero processo. L’obiettivo è di comprendere la relazione tra atteggiamento del NAV verso l’autovalutazione e effetti riscontrati nella scuola al termine dell’autovalutazione. Hanno partecipato 532 dirigenti scolastici (Metà=56.12) e 2625 membri del NAV (Metà=51.47) di 680 scuole. I dirigenti scolastici e i componenti del NAV hanno compilato un questionario sull’atteggiamento verso l’autovalutazione e la percezione degli effetti prodotti dall’autovalutazione. I risultati dell’analisi di regressione multilivello mostrano come gli effetti dell’autovalutazione siano influenzati positivamente non solo dall’atteggiamento del singolo componente del NAV ma anche dall’atteggiamento dell’intero NAV. In conclusione, avere un atteggiamento positivo verso l’autovalutazione rappresenta una condizione necessaria per il miglioramento delle scuole. PB - FrancoAngeli ER -