TY - JOUR PY - 2020 SN - 2531-9817 T1 - Il percorso verso il successo formativo degli alunni adottati e alunni fuori della famiglia di origine: il ruolo della comunità educante JO - WELFARE E ERGONOMIA DA - 6/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/WE2020-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66346 AU - Mattei, Luca AU - Ferritti, Monya AU - Guerrieri, Anna SP - 17 EP - 28 IS - 1 VL - VI LA - IT AB - Le criticità nel raggiungimento del successo scolastico dei bambini e dei ragazzi in adozione, in affidamento etero-familiare e in strutture di protezione, sono fenomeni attestati nella letteratura internazionale in diversi Paesi. In Italia (unico paese in Europa), su spinta dell’associazionismo familiare, la questione è stata affrontata con l’emanazione delle «Linee di indirizzo per il diritto allo studio degli alunni adottati» (MIUR, 2014) e delle «Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori della famiglia di origine» (MIUR AGIA, 2017). Nel presente lavoro si analizzano le caratteristiche di questa tipologia di alunni, l’efficacia degli strumenti messi in atto e le pratiche della comunità educante. PB - FrancoAngeli ER -