TY - JOUR PY - 2020 SN - 2039-9391 T1 - Pagamenti pecuniari e contratti turistici. Aggiornamento 2018/2019 JO - RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO DA - 8/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/DT2020-029002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66851 AU - Tassoni, Giorgia SP - 15 EP - 22 IS - 29 VL - LA - IT AB - La cosiddetta deroga turistica alla soglia antiriciclaggio è stata nuovamente portata dalla legge n. 145/2018 da 10.000,00 a 15.000,00 euro; tale legge ha esteso l'applicazione dell'eccezione turistica anche ai debitori aventi cittadinanza diversa da quella italiana. Al contrario, si prevede che le previste modifiche dell'importo massimo generale del bonifico seguano una corsia decrescente: il d.l. n. 124/2019 (convertito dalla legge n. 157/2019) ammette trasferimenti di denaro contante da persona a persona, in assenza di tracciabilità, solo per la soglia di 2.000,00 euro dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e 1.000,00 euro dal 1° gennaio 2022 in poi. Per quanto riguarda i pagamenti elettronici non rifiutabili, la mancata approvazione nel 2018-2019 dei decreti interministeriali contenenti le sanzioni applicabili in caso di diniego del creditore si è collegata ad una nuova politica legislativa espressa dalla legge n. 160/2019: tale legge è orientata a concedere vantaggi ai consumatori che decidono di estinguere i propri obblighi pecuniari utilizzando strumenti di pagamento elettronico PB - FrancoAngeli ER -