TY - JOUR PY - 2020 SN - 1972-5620 T1 - Potenziare la flessibilità cognitiva in età anziana: gli effetti di un training JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 9/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2020-002011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66975 AU - Antonietti, Alessandro AU - Andolfi, Valentina Rita AU - Valenti, Chiara AU - Porcu, Nicoletta AU - Rago, Sabrina AU - Iannoccari, Giuseppe SP - 691 EP - 712 IS - 2 VL - LA - IT AB - L’aumento delle prospettive di vita invita a una riflessione sul tema dell’invecchiamento evidenziando l’importanza della presa in carico dell’anziano per promuoverne il benessere. In tale contesto la flessibilità cognitiva assume un ruolo fondamentale per i numerosi benefici che produce negli an-ziani. In questa prospettiva è stato condotto uno studio per verificare l’efficacia del training "Flexi-train - Programma di potenziamento della flessibilità cognitiva nell’invecchiamento", rivolto ad anziani sani, confrontando un gruppo sperimentale sottoposto all’intervento di potenziamento con un gruppo di controllo. I risultati mostrano che nel post-test i soggetti del gruppo sperimentale hanno ottenuto punteggi maggiori di flessibilità cognitiva rispetto al gruppo di controllo. Inoltre emerge una maggiore capacità riflessiva e una consapevolezza critica più eleva-ta nel primo gruppo rispetto al secondo. Il training appare essere uno strumento adeguato per sviluppare nell’anziano strategie cognitive e riflessioni sul funzio-namento mentale utili all’adattamento nella vita quotidiana. PB - FrancoAngeli ER -