TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-487X T1 - L’effetto delle misure di lockdown sulla capacità di regolazione emotiva degli adolescenti Uno studio su due realtà cliniche JO - PSICOBIETTIVO DA - 12/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSOB2021-003005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69962 AU - Visintini, Raffaele AU - Carretta, Ilaria AU - Di Biase, Antonella AU - Bruzzese, Stefania SP - 81 EP - 91 IS - 3 VL - LA - IT AB - La pandemia COVID-19 ha portato nel corso del 2020 e del 2021 ad una serie di misure sociali stringenti per prevenire il diffondersi del contagio. Nelle diverse realtà dove operano gli autori (l’ambulatorio filtro di psicoterapia dell’IRCCS Turro e l’ambulatorio AMU a Milano) si è assistito ad una maggiore richiesta di aiuto psicologico da parte degli adolescenti e della prima età adulta a seguito delle misure di lockdown del 2020. Questo aumento di richieste, conseguente all’aumento del disagio psicologico, non è casuale: gli autori ipotizzano che la mancanza di strutture regolatorie ambientali abbia portato ad un aumento di disregolazione emotiva in tutte le età, compresa l’età adolescenziale, con significative differenze rispetto all’anno precedente. PB - FrancoAngeli ER -