Le fake news e il diritto all’oblio nell’era della Rete. Sulla nuova relazione tra pubblico e privato

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Francesca Rizzuto, Vera Sciarrino
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1 Lingua Italiano
Numero pagine 26 P. 93-118 Dimensione file 355 KB
DOI 10.3280/SD2021-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article analyses the new and problematic relationship between the media and individuals’ visibility, as well as privacy in the new context of the Internet, by focusing on the process of transformation of both the public and private dimensions. A new style of Self-presentation/representation emerges in the digital communication ecosystem, which presents numerous risks due to online overexposure, to the logic of the show, typical of infotainment, and to the process of social windowing. In the society of platforms and fake news, it is necessary to redefine the social role of journalism and its limits, above all when connected to some sensitive issues of individuals’ private sphere. At the same time, in relation to law and rights it seems essential to both develop useful tools and rules in order to defend individuals’ Self-representation in the media and ensure everyone’s right to be forgotten in contemporary planetary discursive spaces.;

Keywords:Visibility - Disinformation - Fake news - Right to be forgotten -Social media

  1. Albamonte, Eugenio, 2013. La diffamazione commerciale (anche attraverso i Social Networks). Giurisprudenza di merito, 12: 2641-1246.
  2. Andreola, Emanuela, 2020. Fake news e danno da false informazioni in internet. Responsabilità civile e previdenza, 5: 1604-1617.
  3. Barbera, Augusto, 1975. Art. 2. In Giuseppe Branca (a cura di), Comm. della Costituzione. Principi fondamentali, artt. 1-12, Bologna-Roma: Zanichelli - Il Foro Italiano: 50 ss.
  4. Bassini, Marco, & Giulio Enea Vigevani, 2017. Primi appunti su fake news e dintorni. Media Laws, 1: 11-22.
  5. Bauman, Zygmunt, 2015. Il secolo degli spettatori. Traduzione italiana. Bologna: EDB Lampi.
  6. Bentivegna, Sara, 2015. A colpi di tweet. La politica in prima persona. Bologna: il Mulino.
  7. Bianca, Mirzia, 2019. La filter bubble e il problema dell’identità digitale. MediaLaws, 2: 39-53.
  8. Boltanski, Luc, 1993. La souffrance à distance. Paris: Éditions Métailié (trad. it. Lo spettacolo del dolore. Morale umanitaria, media e politica, Milano, R. Cortina, 2000).
  9. Bonavita, Simone, & Roberto Pardolesi, 2018. GDPR e diritto alla cancellazione (oblio). Il Quotidiano Giuridico, 14 giugno.
  10. Capizzi, Antonio, 2019. Diritto all’oblio, registro delle imprese e fallimento. Giurisprudenza commerciale, 2: 742-756.
  11. Cartabia, Marta, 2016. “Nuovi diritti” e leggi imperfette. Iustitia, LXIX, 2: 153-182.
  12. Cassano, Giuseppe, 1998. Il diritto all’oblio esiste: è diritto alla riservatezza. Diritto di famiglia, 1: 76-94.
  13. Chadwick, Andrew, 2013. The Hybrid Media System. Politics and Power. Oxford-New York: Oxford University Press.
  14. Chiarolla, Mirella, 2005. Diffamazione a mezzo stampa, satira e internet: profili di responsabilità. Danno e responsabilità, 10: 1010-1014.
  15. Chindemi, Domenico, 2006. Diffamazione a mezzo stampa (Radio-Televisione-Internet). Milano: Giuffrè Editore.
  16. Codeluppi, Vanni, 2007. La vetrinizzazione del sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società. Torino: Bollati Boringhieri.
  17. —, 2013. L’era dello schermo. Convivere con l’invadenza mediatica. Milano: FrancoAngeli.
  18. Comandè, Giovanni, 1999. Tutela della privacy (l. 31 dicembre 1996, n. 675): Art. 18. Danni cagionati per effetto del trattamento di dati personali. In Cesare M. Bianca & Francesco D. Busnelli (a cura di), Tutela della privacy, Nuove leggi civ. comm., 2/3: 478-502.
  19. Corso, Guido, 1998. La Costituzione come fonte di diritti. Ragion pratica, 11: 87-100.
  20. Cuffaro, Vincenzo, 2019. Cancellare i dati personali. Dalla damnatio memoriae al diritto all’oblio. In Nadia Zorzi Galgano (a cura di), Persona e mercato dei dati, Padova: 219-236.
  21. Dal Lago, Alessandro, 2012. Carnefici e spettatori. La nostra indifferenza verso la crudeltà. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  22. Darley, Andrew, 2006. Videoculture digitali. Spettacoli e giochi di superficie nei nuovi media. Milano: FrancoAngeli.
  23. Debord, Guy, 1995. The Society of the Spectacle. Cambridge: Zone Books.
  24. De Cupis, Adriano, 1955. Tutela assoluta dell’individualità personale. Foro Italiano, I: 560-564.
  25. Di Ciommo, Francesco, 2003. Evoluzione tecnologica e regole di responsabilità civile. Napoli: ESI.
  26. —, 2019. Il diritto all’oblio nel Regolamento (UE) 2016/679. Ovvero, di un “tratto di penna del legislatore” che non manda al macero alcunché. Corriere giuridico, 1: 16-31.
  27. —, & Roberto Pardolesi, 2012. Dal diritto all’oblio in Internet alla tutela dell’identità dinamica. È la Rete, bellezza! Danno e responsabilità, 7: 701-730.
  28. Jenkins, Henry, 2007. Cultura convergente. Roma: Apogeo.
  29. Ferrajoli, Luigi, 2001. Diritti fondamentali. In Ermanno Vitale (a cura di), Diritti fondamentali. Un dibattito teorico, Roma-Bari: Laterza.
  30. Finocchiaro, Giusella (a cura di), 2017. Il Nuovo Regolamento Europeo sulla privacy e sulla protezione dei dati personali. Bologna: Zanichelli.
  31. Fossati, Alessandra, 2017. La diffamazione tra media nuovi e tradizionali. In coll. con Massimo di Muro (a cura di Alessandro Munari). Milano: Munari Cavani Publishing.
  32. Fumo, Maurizio, 2012. La diffamazione mediatica. Torino: UTET.
  33. Giuva, Linda, Stefano Vitali & Isabella Zanni Rosiello, 2007. Il potere degli archivi. Usi del passato e difesa dei diritti nella società contemporanea. Milano: Bruno Mondadori.
  34. Livolsi, Marino, 2011. Manuale di sociologia della comunicazione. Roma-Bari: Laterza.
  35. Lo Russo, Anna Maria, 2018. Postverità. Roma-Bari: Laterza.
  36. Maddalena, Giovanni, & Guido Gili, 2017. Chi ha paura della post-verità? Bologna: Marietti.
  37. Maffesoli, Michel, 1993. Nel vuoto delle apparenze. Traduzione italiana. Milano: Garzanti.
  38. Mazzoleni, Giampietro, 2012. La comunicazione politica. Bologna: il Mulino.
  39. —, & Roberta Bracciale, 2019. La politica pop on line. I meme e le sfide della comunicazione politica. Bologna: il Mulino.
  40. McQuail, Dennis, 2013. Journalism and Society. London: Sage.
  41. Mengoni, Enrico, 2014. Chattare con un nickname riconducibile ad altri (e comunicare il loro numero telefonico) integra il reato di sostituzione di persona. Cassazione penale, 1: 148-156.
  42. Meyrowitz, Joshua, 1985. No Sense of Place. New York: Oxford University Press (trad.it., Oltre il senso del luogo, Bologna, Baskerville, 1995).
  43. Morcellini, Mario (a cura di), 2011. Neogiornalismi. Tra crisi e rete, come cambia il sistema dell’informazione. Milano: Mondadori.
  44. Napolitano, Giulio, 1996. Il diritto all’oblio esiste (ma non si dice). Il diritto dell’informazione e dell’informatica, 3: 427-436.
  45. Pardolesi, Roberto, 2003. Diritto alla riservatezza e tutela dei dati personali. Milano: Giuffrè.
  46. Patti, Salvatore Lucio, 1999. La cultura del diritto civile e la Costituzione. Rivista critica del diritto privato, 1/2: 191-202.
  47. Perlingieri, Pietro, 2006. Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-comunitario delle fonti. Napoli: ESI.
  48. Pezzella, Vincenzo, 2009. La diffamazione. Responsabilità penale e civile. Torino: UTET.
  49. Pino, Giorgio, 2003. Il diritto all’identità personale. Bologna: il Mulino.
  50. — 2017. Il costituzionalismo dei diritti. Struttura e limiti del costituzionalismo contemporaneo. Bologna: il Mulino.
  51. Pitruzzella, Giovanni, Oreste Pollicino & Stefano Quintarelli. 2017. Parole e potere, Milano: EGEA.
  52. Postman, Neil, 1985. Amusing Ourselves to Death. Public Discourse in the Age of Show Business. New York: Penguin (trad. it. Divertirsi da morire. Il discorso pubblico nell’era dello spettacolo, Venezia, Marsilio, 2002).
  53. Rescigno, Pietro, 1964. Il diritto di essere lasciati soli. In Synteleia per Vincenzo Arangio Ruiz. Napoli: Jovene.
  54. Resta, Giorgio, & Vincenzo Zeno-Zencovich (a cura di), 2015. Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain, Roma: Università Roma Tre.
  55. Riccio, Giovanni Maria, 2002. La responsabilità civile degli Internet providers. Torino: Giappichelli.
  56. Riva, Giuseppe, 2018. Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità. Bologna: il Mulino.
  57. Rizzuto, Francesca, 2009. Giornalismo e democrazia. L’informazione politica in Italia. Palermo: Palumbo.
  58. —, 2012. Lo spettacolo delle notizie. Itinerari di sociologia del giornalismo. Roma: Aracne.
  59. —, 2018. La società dell’orrore. Terrorismo e comunicazione nell’era del giornalismo emotivo. Pisa: Pisa University Press.
  60. —, 2020. Le populisme dans le nouvel espace public médiatisé. L’anomalie italienne de la relation entre la politique et le journalisme. In Łukasz Szkopiński & Agniezska Woch (a cura di), Populismo y propaganda: entre el presente y el pasado, Uniwersytet Łódzki Ed., Łódź (Polonia), 241-252. ISBN WUŁ 978-83-8142-733-3.
  61. Rodotà, Stefano, 2010. Una Costituzione per internet? Politica e diritto, Fasc. 3, settembre
  62. —, 2010. ISSN 0032-30632014. Il mondo nella rete. Roma-Bari: Laterza.
  63. Roppo, Vincenzo, 1997. La responsabilità civile per trattamento di dati personali. Danno e responsabilità: 660-672.
  64. Santos, Jody, 2009. Daring to Feel. Violence, the Newsmedia and their Emotions. Lanham: Lexington Books.
  65. Scalisi, Antonino, 2002. Il diritto alla riservatezza. Milano: Giuffrè.
  66. Schudson, Michael, 2003. The Sociology of News. New York: Norton & Company.
  67. Sciarrino, Vera, 2021. Il web e la memoria collettiva storica: un tentativo, poco riuscito, di protezione dell’oblio digitale. Nota a Cass., Ord., 27 marzo 2020, n. 7759, Corriere giuridico, 3: 345-362.
  68. Scorza, Guido, 2014. Corte di Giustizia e diritto all’oblio: una sentenza che non convince. Corriere giuridico, 12: 1473-1482.
  69. Sica, Salvatore, & Virgilio D’Antonio, 2015. La procedura di de-indicizzazione. In Aa.Vv. (a cura di Giorgio Resta & Vincenzo Zeno-Zencovich), Il diritto all’oblio su Internet dopo la sentenza Google Spain, Roma: Publisher RomaTrEPress.
  70. Sidoti, Francesco (a cura di), 2003. Giornalismo investigativo. Roma: Koinè Nuove Edizioni.
  71. Sorice, Michele, 2020. Sociologia dei mass media. Roma: Carocci.
  72. Sorrentino, Carlo, 2008. La società densa. Riflessioni intorno alle nuove forme di sfera pubblica. Firenze: Le Lettere.
  73. Splendore, Sergio, 2017. Il giornalismo ibrido. Come cambia la cultura giornalistica in Italia. Roma: Carocci.
  74. Stampanoni Bassi, Guido, 2014. Sostituzione di persona commessa nella rete internet. Cassazione penale, 1: 142-156.
  75. Thompson, John, 1995. The Media and Modernity: A Social Theory of the Media. Cambridge: Polity Press (trad. it. Mezzi di comunicazione e modernità. Una teoria sociale dei media, Bologna: il Mulino, 1998).
  76. Valvo, Anna Lucia, 2015. Il diritto all’oblio nell’epoca dell’informazione “digitale”. Studi sull’integrazione europea, 2: 347-358.
  77. Van Dijck, José, Thomas Poell & Martin de Waal, 2018. The Platform Society: Public Values. Oxford: Oxford University Press.
  78. Vercellone, Paolo, 1965. Personalità (diritti della). In Novissimo Digesto Italiano, XII, Torino, UTET: 810.
  79. Zelizer, Barbie, 2004. Taking Journalism Seriously. London: Sage.
  80. Zorzi Galgano, Nadia, 2019. Le due anime del GDPR e la tutela del diritto alla privacy. In Id. (a cura di) Persona e Mercato dei dati. Riflessioni sul GDPR.), Padova: Wolters Kluwer-CEDAM.

  • Hate speech and social media: Combating a dangerous relationship Francesca Rizzuto, in Media Education /2023 pp.85
    DOI: 10.36253/me-14992

Francesca Rizzuto, Vera Sciarrino, Le fake news e il diritto all’oblio nell’era della Rete. Sulla nuova relazione tra pubblico e privato in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2021, pp 93-118, DOI: 10.3280/SD2021-001004