Reti, poteri e confini nelle "discipline amministrative" italiane (1885-1935): per una storia sociale delle idee

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Andrea Rapini, Elena Pavan
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/299 Lingua Italiano
Numero pagine 30 P. 19-48 Dimensione file 262 KB
DOI 10.3280/IC2022-299002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo racconta la parabola della Scienza dell’amministrazione dalla sua istituzionalizzazione nella facoltà di Giurisprudenza nel 1875 alla sua de-istituzionalizzazione nel 1935 e lo slittamento del suo oggetto, dei confini disciplinari e dello statuto scientifico. Dopo una ricostruzione della normativa concorsuale, l’articolo mostra - con l’ausilio della Social network analysis - la struttura della rete di relazioni tra commissari che governò tutti i concorsi universitari in Scienza dell’amministrazione, individuando al suo interno due zone distinte: da una parte un core di giuristi che si trovarono nella posizione di affermare i criteri di scientificità in seno alle discipline amministrative; dall’altra, all’opposto, una periferia del sistema decisionale. Infine, valorizzando le indicazioni provenienti dai networks, l’articolo approfondisce la biografia scientifica di alcuni giuristi per intendere il loro contributo specifico alla riproduzione del sapere e coniugare l’analisi delle idee e delle strutture sociali con quella degli attori.;

Keywords:scienza dell’amministrazione, storia sociale dei saperi, State building, Stato sociale, Università, origini del fascismo, Social network analysis

  1. Beneduce Pasquale (1986), Culture dei giuristi e ‘revisione’ orlandiana: le immagini della crisi, in Mazzacane Aldo (a cura di), I giuristi e la crisi dello stato liberale in Italia fra Otto e Novecento, Napoli, Liguori, pp. 57-106.
  2. Beneduce Pasquale (2015), Federico Persico, in Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 82, -- http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-persico_%28Dizionario-Biografico%29/ (ultima consultazione 15/07/2020)
  3. Borsi Umberto (1906), L’Unità didattica del diritto amministrativo e della scienza dell’amministrazione, “Il Filangieri”, n. 7.
  4. Borsi Umberto (1911), Sul carattere della scienza dell'amministrazione: replica al Prof. Presutti, Roma, D. Ripamonti.
  5. Borsi Umberto (1914), Il primo secolo della letteratura giuridica amministrativa italiana, Torino, Fratelli Bocca Editori.
  6. Bossaert Marie, Antonin Durand (a cura di) (2018), La fabrique transnationale de la “science nationale” en Italie (1839-fin des années 1920), “Mélanges de l'École française de Rome - Italie et Méditerranée modernes et contemporaines, n. 130/2, -- https://journals.openedition.org/mefrim/3713 (ultimo accesso 25/5/2020).
  7. Boutier Jean, Passeron Jean-Claude, Jacques Revel (a cura di) (2006), Qu’est-ce qu’une discipline?, Paris, Éditions de l’École des hautes études en sciences sociales.
  8. Brondi Vittorio (1902-1930), Appunti delle lezioni di diritto amministrativo, vari editori.
  9. Brondi Vittorio (1905), La beneficenza legale, in Vittorio E. Orlando (a cura di), Primo trattato completo di Diritto amministrativo, vol. 8, Milano, Società editrice libraria.
  10. Brugi Biagio (1892), Amministrazione (Scienza Dell’), in Enciclopedia Giuridica Italiana, I, Milano, Vallardi, pp. 1968-1994.
  11. Cassese Sabino (2014), Governare gli italiani. Storia dello stato, Bologna, il Mulino.
  12. Cianferotti Giulio (1980), Il pensiero di V.E. Orlando e la giuspubblicistica italiana fra Ottocento e Novecento, Milano, A. Giuffrè.
  13. Cianferotti Giulio (1998), Storia della letteratura amministrativistica italiana, vol. 1, Milano, Giuffré.
  14. Codacci Pisanelli Alfredo (1887), Come il diritto amministrativo si distingua dal costituzionale e che sia la scienza dell'amministrazione: prelezione letta nella R. Università di Pavia il dì 11 gennaio 1887, Milano, L. Vallardi.
  15. Codacci-Pisanelli Alfredo (1891), Il dogma della sovranità popolare, Pisa, Tip. T. Nistri e C.
  16. Codacci-Pisanelli Alfredo (1927), Lezioni di Scienza dell’amministrazione, Roma, Sanpaolesi.
  17. Cortese Fulvio (2008), Libertà individuale e organizzazione pubblica in Silvio Trentin, Milano, F. Angeli.
  18. Cortese Fulvio (2014), Per ragioni pratiche e didattiche occorre dunque una cultura speciale»: il contributo di Luigi Rava (1860-1938) alla giuspubblicistica italiana, “Rivista Trimestrale di Diritto Pubblico”, n. 3, pp. 721-753.
  19. Costa Pietro (2017), Lo stato sociale come problema storiografico, “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, n. 46, pp. 46-102.
  20. De Valles Arnaldo (1956), Oreste Ranelletti, Milano, Giuffre.
  21. Favero Giovanni (2011), La statistica fra scienza e amministrazione, in Storia d'Italia. Annali 26. Scienze e cultura dell'Italia unita, Torino, Einaudi, vol. 26, pp. 703-735.
  22. Ferraris Carlo Francesco (1895), Onoranze ad Angelo Messedaglia, “Nuova Antologia”, n. 14, pp. 355-361.
  23. Ferraris Carlo Francesco (2007), Scienza dell’amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento. Scritti 1873-1898, Francesco Ingravalle (a cura di), Torino, Claudiana.
  24. Fioravanti Maurizio (1990), Costituzione, amministrazione e trasformazioni dello Stato, in Aldo Schiavone (a cura di), Stato e cultura giuridica in Italia dall’Unità alla Repubblica, Roma-Bari, Laterza, pp. 43-45.
  25. Gagliardi Alessio (2010), Il corporativismo fascista, Roma-Bari, Laterza.
  26. Giannini Massimo Severo (1940), Profili storici della scienza del diritto amministrativo, “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, 1973 (1940), n. 2, pp. 179-274.
  27. Gini Corrado (1925), Commemorazione del Ministro e Prof. Sen. Carlo Francesco Ferraris, Venezia, Tip. Ferrari.
  28. Gozzi Gustavo (1983), C. F. Ferraris e la scienza dell'amministrazione, “Il Pensiero Politico”, n. 2, pp. 215-240.
  29. Lanchester Fulco (1994), Momenti e figure nel diritto costituzionale in Italia e in Germania, Milano, Giuffré.
  30. Lemercier Claire (2005), Analyse de réseaux et histoire, “Revue d’histoire moderne et contemporaine”, vol. 52, n. 2, p. 88-112.
  31. Levi Giovanni (1989), Les usages de la biographie, “Annales. Economies, sociétés, civilisations”, n. 6, pp. 1325-1336.
  32. Lucarini Federico (2012), La carriera di un gentiluomo. Antonio Salandra e la ricerca di un liberalismo nazionale (1875-1922), Bologna, Il Mulino.
  33. Malandrino Corrado (a cura di) (2007), Dal Monferrato alla costruzione dello stato sociale italiano. L’esperienza intellettuale, scientifica e politica di Carlo Francesco Ferraris, Torino, Claudiana.
  34. Mangoni Luisa (1982), La crisi dello Stato liberale e i giuristi italiani, “Studi Storici”, n. 1, pp. 75-100.
  35. Massimo Brutti (2013), Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile, Torino, Giappichelli.
  36. Melis Guido (2018), La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista, Bologna, il Mulino.
  37. Ministero della Pubblica Istruzione (1891), Bollettino Ufficiale dell’Istruzione, Roma.
  38. Moretti Mauro, Porciani Ilaria (1997), Il reclutamento accademico in Italia. Uno sguardo retrospettivo, “Annali di Storia delle Università Italiane”, n. 1, pp. 11-39.
  39. Mozzarelli Cesare (1987), L'Annuario delle scienze giuridiche, sociali e politiche (1880-1883). Viaggio nella cattiva coscienza, “Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno”, n. 1, pp. 7-46.
  40. Mozzarelli Cesare (1991), Per una storia accademica del diritto amministrativo. I concorsi a cattedra dal 1884 al 1914, “Cheiron”, n. 16, pp. 153-175.
  41. Mozzarelli Cesare (1992), La rettitudine del metodo. Storia scientifica dei concorsi a cattedra in diritto amministrativo tra le due guerre, in Il diritto amministrativo negli anni Trenta, Bologna, Il Mulino, pp. 79-96.
  42. Mozzarelli Cesare, Stefano Nespor (1981), Giuristi e scienze sociali nell’Italia liberale, Venezia, Marsilio.
  43. Orlando Vittorio Emanuele (1887), Diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione, “Archivio giuridico”, n. 5-6, pp. 360-97.
  44. Orlando Vittorio Emanuele (1891), Alfredo Codacci-Pisanelli, “Annuario della Regia Università degli studi di Roma”, 1929, p. 393-396.
  45. Orlando Vittorio Emanuele (1891), Principi di diritto amministrativo, Firenze, Barbera.
  46. Orlando Vittorio Emanuele (1910), Sul concetto di stato, discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico nella R. Università di Roma, ora in Id. (1954), Diritto pubblico generale. Scritti vari coordinati in sistema (1881-1940), Milano, Giuffré, pp. 218-221.
  47. Orlando Vittorio Emanuele (1925), I criteri tecnici per la ricostruzione giuridica del diritto pubblico. Prolusione ai corsi di Diritto amministrativo e costituzionale, letta nell’università di Palermo, l’8 gennaio 1889, Modena, Università degli studi.
  48. Orlando Vittorio Emanuele (1936), Oreste Ranelletti compiendosi il trentennio del suo insegnamento, Milano, Domus.
  49. Orlando Vittorio Emanuele (a cura di) (1897-1930), Primo trattato completo di diritto amministrativo, 10 voll., Milano, Società editrice libraria.
  50. Pasetti Matteo (2020), Corporativismi allo specchio. Quattro variazioni nella dialettica tra cattolicesimo e fascismo, “Storicamente”, n. 15, pp. 1-40.
  51. Persico Federico (1914), Il diritto amministrativo e la scienza dell'amministrazione. Memoria letta alla R. accademia di scienze morali e politiche della società Reale di Napoli, Napoli, Federico Sangiovanni & Figlio, ora in Gian Paolo Trifone (2020), La scienza dell’amministrazione di Federico Persico, Napoli, Editoriale Scientifica, pp. 157-171.
  52. Polenghi Simonetta (1993), La Politica universitaria italiana nell'età della Destra storica (1848-1876), Brescia, La Scuola.
  53. Porciani Ilaria (a cura di) (1994), Università e scienza nazionale, Napoli, Jovene, 2001.
  54. Porciani Ilaria (a cura di), L’università tra Otto e Novecento: i modelli europei e il caso italiano, Napoli, Jovene, 1994.
  55. Ranelletti Oreste (1940), Vittorio Emanuele Orlando: nel compimento dell'ottantesimo anno di età, Tivoli, Officina grafica Mantero, 1940.
  56. Ranelletti Oreste (1953), Istituzioni di diritto pubblico, Milano, Giuffré.
  57. Ranelletti Oreste (1955), Oreste Ranelletti nell’opera sua, Varese, Soc. tip. Multa paucis.
  58. Ranelletti Oreste (1912), Principi di diritto amministrativo, Napoli, Luigi Pierro Editore.
  59. Rapini Andrea (2018), Science “pour” l’État ou science “sur” l’État? Guido Cavaglieri et la défaite de la science administrative en Italie, “Mélanges de L'école Française de Rome. Italie et Méditerranée”, n. 130/2, pp. 349-360.
  60. Revel Jacques (a cura di) (1996), Jeux d'échelles. La micro-analyse à l'expérience, Paris, Seuil, (trad. it. Viella 2006).
  61. Romano Santi (1901), Principi di diritto amministrativo, Milano, Società editrice libraria.
  62. Romano Santi (1903), Recensione a E. Presutti, Principi fondamentali di scienza dell’amministrazione, “Archivio giuridico”, pp. 362-364.
  63. Romano Santi (1934), Prefazione a Vittorio Brondi, Scritti minori, Torino, Regia Università, pp. II-VII.
  64. Romano Santi (1947), Frammenti di un dizionario giuridico, Milano, Giuffrè.
  65. Romano Santi (1967), Lo stato moderno e la sua crisi, Milano, Giuffré.
  66. Rugge Fabio (2012), Il problema dell'amministrazione, in Enciclopedia Treccani, -- http://www.treccani.it/enciclopedia/il-problema-dell-amministrazione_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Diritto%29/ (consultato il 1/06/2020).
  67. Ruspio Federica (2011), Network analysis e microstoria. Il caso della nazione portoghese, in Paola Lanaro (a cura di), Microstoria. A venticinque anni da L’eredità immateriale, Milano, Angeli, pp. 133-152.
  68. Sandulli Aldo (2009), Costruire lo stato. La scienza del diritto amministrativo in Italia (1800-1945), Milano, Giuffrè.
  69. Santoro Marco (1991), Per una storia sociale della giuspubblicistica italiana, “Cheiron”, n. 16, pp. 115-152.
  70. Sapiro Gisèle (2006), Réseaux, institutions et champ, pp. 44-59 https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00122878/document (consultato il 29/06/2020).
  71. Scialoja Vittorio (1931), Oreste Ranelletti, in Studi di diritto pubblico in onore di Oreste Ranelletti, Padova, Cedam, pp. VIII-XVII.
  72. Signori Elisa (1999), Università e fascismo in Gian Paolo Brizzi, Piero Del Negro e Andrea Romano (a cura di), Storia delle Università in Italia, Messina, Sicania, pp. 381-424.
  73. Spaventa Bertrando (1966), Scritti inediti e rari (1840-1880), (a cura di) Domenico D’Orsi, Padova, Cedam.
  74. Stolleis Michael (2014), Storia del diritto pubblico in Germania II. Dottrina del diritto pubblico e scienza dell'amministrazione 1800-1914, Milano, Giuffré.
  75. Stolzi Irene (2007), L’ordine corporativo. Poteri organizzati e organizzazione del potere nella riflessione giuridica dell’Italia fascista, Milano, Giuffré.
  76. Topalov Christian (2015), Histoires d’enquêtes Londres, Paris, Chicago (1880-1930), Paris, Garnier.
  77. Topalov Christian (2020), Power and Charity in New York City during the Progressive Era: A Network Analysis, “Journal of Interdisciplinary History”, n. 3, pp. 383–425.
  78. Torchia Luisa, Edoardo Chiti, Rita Perez, Aldo Sandulli (2008), La scienza del diritto amministrativo nella seconda metà del XX secolo, Napoli, Editoriale scientifica.
  79. Vacchelli Giovanni (1889), Lo Stato e la coltura. Monografia di Scienza dell’amministrazione, Roma, Tip. della Camera dei Deputati.
  80. Vacchelli Giovanni (1891), L’assistenza pubblica. Monografia di Scienza dell’amministrazione, Cremona, Tip. Interessi Cremonesi.
  81. Vacchelli Giovanni (1892), La responsabilità civile della Pubblica Amministrazione ed il diritto comune, Milano, U. Hoepli.
  82. Vacchelli Giovanni (1894), La scienza dell’amministrazione come scienza autonoma, Bologna, Tip. Fava e Garagnani.
  83. Vacchelli Giovanni (1895), Diritto e potere pubblico, Macerata, Stab. Tip. Bianchini.
  84. Vacchelli Giovanni (1895), Le basi psicologiche del diritto pubblico, Milano, U. Hoepli.
  85. Vacchelli Giovanni (1896), La responsabilità ministeriale, Cremona, Interessi cremonesi.
  86. Vacchelli Giovanni (1898), La difesa giurisdizionale dei diritti dei cittadini verso l'autorità amministrativa, Milano, Società Editrice Libraria.
  87. Vacchelli Giovanni (1899), Concetto giuridico del diritto politico, Pisa, Tip. Vannucchi.
  88. Vacchelli Giovanni (1938), Per un nuovo indirizzo nella scienza del diritto pubblico, in Raccolta di scritti di diritto pubblico in onore di Giovanni Vacchelli, Milano, Vita e pensiero, pp. 1-19.

  • Diritto amministrativo e altri saperi: nuove opportunità per la Scienza dell’amministrazione? Fulvio Cortese, in Milan Law Review /2022 pp.19
    DOI: 10.54103/milanlawreview/19507

Andrea Rapini, Elena Pavan, Reti, poteri e confini nelle "discipline amministrative" italiane (1885-1935): per una storia sociale delle idee in "ITALIA CONTEMPORANEA" 299/2022, pp 19-48, DOI: 10.3280/IC2022-299002