L'action research tra psicologia sociale e politica

Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Piero Amerio
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2009/3-4
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 23-50 Dimensione file 469 KB
DOI 10.3280/RIP2009-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La profonda connessione tra teoria e pratica che caratterizza l’action research contribuisce a delineare un’ottica più ampia e realistica sulle relazioni tra mondo individuale e mondo sociale grazie alle competenze di azione pratica che attribuisce all’essere umano. È questa attività che ha permesso alla nostra specie di trasformare l’ambiente e di produrre il mondo storico-sociale in cui viviamo, ed è l’azione che consente alle persone di intervenire concretamente nelle situazioni, di affrontare problemi individuali e collettivi e di produrre cambiamenti. Seguendo le vicende storico-sociali in cui si è costituito, viene delineato un dominio pratico nel quale il «sociale» esce da visioni generiche e astoriche e diviene un contesto realistico di eventi, di risorse e di limitazioni, di conflitti e di solidarietà. A questo quadro e alle persone in esso situate vengono date specifiche dimensioni psicologiche sulla base del pensiero di James e della piattaforma operativa teorico-empirica di Lewin.;

Piero Amerio, L'<i>action research</i> tra psicologia sociale e politica in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 3-4/2009, pp 23-50, DOI: 10.3280/RIP2009-003002