Titolo Rivista STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
Autori/Curatori Manuela Mosca
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/2
Lingua Inglese Numero pagine 16 P. 47-62 Dimensione file 319 KB
DOI 10.3280/SPE2010-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper deals with the historical reconstruction of the relation between the Austrian economist Emil Sax and the Italian economists of his generation. It is focused on three episodes. The first concerns the introduction of marginal analysis in public finance, seeing the works of Maffeo Pantaleoni (1883) and Sax (1887) as of primary significance. The second is about the reception accorded to the 1887 Sax’s work in Italy by Giuseppe Ricca-Salerno (1887), and by Augusto Graziani (1887). The third relates to the development of a pure theory of public finance, and concerns the works of Sax (1887) and Antonio De Viti De Marco (1888). This analysis indicates that school rivalries were responsible for the different reactions of Italian economists to Sax’s work.
L’articolo fornisce una ricostruzione storica del rapporto tra l’economista austriaco Emil Sax e gli economisti italiani di quella generazione. La ricostruzione si concentra su tre episodi. Il primo riguarda l’impiego dell’analisi marginalista nella finanza pubblica, e si esaminano in particolare i lavori di Maffeo Pantaleoni (1883) e di Sax (1887). Il secondo è relativo alla ricezione in Italia del lavoro di Sax del 1887 da parte di Giuseppe Ricca- Salerno (1887) e di Augusto Graziani (1887). Il terzo è collegato allo sviluppo della teoria pura della finanza pubblica, e si confrontano i lavori di Sax (1887) e di Antonio De Viti De Marco (1888). L’analisi rintraccia nelle rivalità di scuole la responsabilità delle diverse reazioni da parte degli economisti italiani al lavoro di Sax.
Keywords:Emil Sax, Marginalismo in Italia, Finanza Pubblica
Jel codes:B13
Manuela Mosca, Emil Sax and Italy. Three episodes in "STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO" 2/2010, pp 47-62, DOI: 10.3280/SPE2010-002003