Demenza e creatività

Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Carlo Cristini
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2012/2-3
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 563-576 Dimensione file 198 KB
DOI 10.3280/RIP2012-002026
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il binomio demenza e creativita puo apparire contraddittorio, paradossale, tuttavia vari studi sul rapporto fra arte e follia e molteplici osservazioni e riscontri clinici su pazienti con declino cognitivo suggeriscono la possibile, concreta coesistenza fra le due entita. Le ricerche neuroscientifiche degli ultimi anni hanno dimostrato che le espressioni artistiche, principalmente attivate dall’emisfero destro si possono sviluppare quando l’emisfero sinistro diminuisce il suo controllo inibitorio. Vi sono esempi in letteratura di pittori, filosofi, scienziati e di numerosi malati di demenza, istituzionalizzati che testimoniano la presenza, la conservazione, lo sviluppo di espressioni creative, nei loro dipinti, nelle loro parole, nei loro scritti. La creativita e rilevabile in ciascun individuo e si esprime in ogni sua condizione, anche nella perdita di autonomia; nella demenza sembra riassumere il valore di un’iperbole, di una metafora della condizione clinica ed esistenziale.;

Keywords:Demenza, creativita, invecchiamento, cultura

  1. Basting, A.D. (2003). Exploring the creative potential of people with Alzheimer’s disease and related dementia: dare to imagine. In J.L. Ronch & J.A. Goldfield (Eds.), Mental wellness in aging: Strengths-based approaches (pp. 353-376). Baltimore: Health Profession Press.
  2. Borgna, E. (2009). Le emozioni ferite. Milano: Feltrinelli.
  3. Cesa-Bianchi, M., & Cristini, C. (2009). Vecchio sarà lei! Muoversi, pensare, comunicare. Napoli: Guida
  4. Cristini, C., & Cesa-Bianchi, G. (2001). Arte quale stimolo alla comunicazione negli anziani. IKON - Forme e processi del comunicare, 42-43, 143-194
  5. Cristini, C. (2007). Un voyage au travers des pensées les plus varies sur la démence. Gérontologie et Société, 122, 193-210.
  6. Cristini, C., & Cesa-Bianchi, M. (2011). L’ultima creatività fra declino e recupero di sé. In C. Cristini, A. Porro & M. Cesa-Bianchi (Eds.), Le capacità di recupero dell’anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute (pp. 486-521). Milano: FrancoAngeli
  7. Cristini, C. (2012). Conscience et image de soi dans la démence. In G. Arfeux- Vaucher & L. Ploton (Eds.), Les démences au croisement des non-savoirs. Chemins de la complexité (pp. 85-101). Rennes: Press de l’EHESP.
  8. Cristini, C., Cesa-Bianchi, G., & Guerrini, G. (2012). Espressioni creative e demenza: arte e cultura. Giornale di Gerontologia, LX, 6, 411
  9. Crutch, S.J., Isaacs, R., & Rossor, M.N. (2001). Some workmen can blame their tools: artistic change in an individual with Alzheimer’s disease. Lancet, 357, 2129-2133
  10. de Beauvoir, S. (1971). La terza età. Milano: Einaudi.
  11. de Quincey, T. (1983). Gli ultimi giorni di Immanuel Kant. Milano: Adelphi
  12. Falzini, M. (2001). Attività creativa e malattia mentale. Risultati di un’esperienza. Università degli Studi di Milano: Tesi di Specializzazione in Psicologia Clinica
  13. Ferruta, A., & Zanotti, P. (2011). Un’esistenza murata. La riforma psichiatrica attraverso la vita e l’arte di un uomo. Torino: Antigone
  14. Foucault, M. (1976). Storia della follia nell’età classica. Milano: Rizzoli
  15. Gainotti, G., & Kluzer-Usuelli, A. (1972). Il comportamento del “closing in” nel bambino e nel demente. Rivista di patologia nervosa e mentale, 93, 25.
  16. Gottlieb-Tanaka, D., Small, J., & Yassi, A. (2003). A programme of creative expression activities for seniors with dementia. Dementia: The International Journal of Social Research and Practice, 2(1), 127-133
  17. Grossi, D., & Orsini, A. (1979). Neuropsicologia clinica delle demenze. Roma: Il Pensiero Scientifico.
  18. Guerra Lisi, S., & Stefani, G. (2002). Arte e Follia. Roma: Armando
  19. Hannemann, B.T. (2006). Creativity with dementia patients. Can creativity and art stimulate dementia patients positively? Gerontology, 52, 1, 59-65
  20. Henderson, C.S. (2002). Visione parziale. Un diario dell’Alzheimer. Associazione Goffredo de Banfield - Federazione Alzheimer Italia, Trieste: Editoriale Lloyd.
  21. Jamison, K.R. (2004). Toccato dal fuoco: temperamento artistico e depressione. Milano: TEA
  22. Kandel, E. R. (2012). L’età dell’inconscio. Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni. Milano: Cortina.
  23. Maffei, L., & Fiorentini, A. (2008). Arte e cervello. Seconda edizione. Bologna: Zanichelli
  24. Matteson, M.A., Linton, A.D., Barnes, S.J., Cleary, B.L., & Lichtenstein, M.J. (1996). The relationship between Piaget and cognitive levels in persons with Alzheimer’s disease and related disorders. Aging. Clinical and Experimental Research, 8, 1, 61-69
  25. Nettle, D. (2005). Immaginazione, pazzia e creatività. Firenze: Giunti
  26. Ploton, L. (2003). La persona anziana. L’intervento medico e psicologico. I problemi delle demenze. Milano: Cortina
  27. Ploton, L. (2010). Ce que nous enseignent les malades d’Alzheimer. Lyon: Chronique Sociale
  28. Ramachandran, V.S. (2004). Che cosa sappiamo della mente. Milano: Mondadori.
  29. Reisberg, B., Franssen, E.H., Souren, L.E.M., Auer, S.R., Akram, I., & Kenowsky, S. (2002). Evidence and mechanisms of retrogenesis in Alzheimer’s and other dementias: management and treatment import. American journal of Alzheimer’s disease and other dementias, 17(4), 202-212.
  30. Sandblom, P. (1989). Creativity and Desease. Philadelphia: Lippincott & Co
  31. Selfe, L. (1977). Nadia: A Case of Extraordinary Drawing Ability in an Autistic Child. London: Academic Press
  32. Trabucchi, M. (2005a). Le demenze. Torino: UTET Scienze Mediche
  33. Trabucchi, M. (2005b). I vecchi, la città e la medicina. Bologna: il Mulino
  34. Vigorelli, P. (2005). Comunicare con il demente: dalla comunicazione inefficace alla conversazione felice. Giornale di Gerontologia, 53, 5, 483-487.

  • Carlo Cristini: un ricordo a pi&ugrav Alessandro Antonietti, Carlo Cipolli, Rossana De Beni, Anna Maria Della Vedova, Santo Di Nuovo, Mario Fulcheri, Gianbattista Guerrini, Luciano Peirone, Alessandro Porro, Pietro Vigorelli, in RICERCHE DI PSICOLOGIA 4/2022 pp.1
    DOI: 10.3280/rip2021oa13098

Carlo Cristini, Demenza e creatività in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 2-3/2012, pp 563-576, DOI: 10.3280/RIP2012-002026