La sicurezza come pratica di lavoro: oggetti tecnici, visioni professionali e processi comunicativi

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Attila Bruni
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/130
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 52-68 Dimensione file 287 KB
DOI 10.3280/SL2013-130004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo si propone di sviluppare un framework teorico, metodologico e interpretativo che guardi alla sicurezza come elemento incastonato nelle pratiche di lavoro quotidiano e, dunque, da queste emergente. Sulla base di due mesi di osservazione diretta del lavoro in sala operatoria (un luogo per definizione "rischioso"), l’articolo mostra come diversi elementi (oggetti tecnici, visioni e status professionali, stili e processi della comunicazione) partecipino al prendere corpo della sicurezza e come, di rimando, questa possa essere letta alla stregua di un fare tanto quotidiano, quanto esperto. L’articolo si concentra su come la sicurezza di operatori e pazienti si leghi a diverse pratiche di lavoro e su come, di rimando, non sia possibile pensare ad un miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro senza che a questa si accompagni un miglioramento delle condizioni e delle relazioni lavorative.;

Keywords:Pratiche di lavoro, sicurezza, sala operatoria, etnografia, visione professionale, oggetti tecnici

  1. Albolino S., Cook R. (2005), Medici in terapia intensiva: sensemaking, sicurezza e lavoro quotidiano. Studi organizzativi, 2: 7-28.
  2. Amalberti R., Auroy Y., Berwick D., Barach P. (2005), Five System Barriers to Achieving Ultrasafe Health Care. Annals of Internal Medicine, 142, 9: 756-764, DOI: 10.7326/0003-4819-142-9-200505030-00012
  3. Anderson R.A., McDaniel R.R. (2000), Managing Healthcare Organizations: Where Professionalism Meets Complexity Science. Health Care Manage Review, 25, 1: 83-92.
  4. Bruni A. (2003), Lo studio etnografico delle organizzazioni. Roma: Carocci.
  5. Bruni A. (2008), La medicina come ingegneria dell’eterogeneo e pratica sociomateriale. Rassegna Italiana di Sociologia, 49, 3: 451-476.
  6. Bruni, A. (2010), La sicurezza organizzativa. Una etnografia in sala operatoria. Roma: Carocci.
  7. Bruni A. (2011), Lavorare in sala operatoria, flirtare con la materialità del mondo. Etnografia e ricerca qualitativa, 2, 1: 83-98.
  8. Bruni A. (2012), Attraverso la maschilità: posizionamenti e sconfinamenti di genere in sala operatoria. AboutGender, 1, 2. Testo disponibile al sito: www.about gender.unige.it/ ojs/index.php/generis/article/view/33 (data di ultima consultazione 25/2/2013).
  9. Bruni A., Gherardi S. (2007), Studiare le pratiche lavorative. Bologna: il Mulino.
  10. Carthey J., de Leval M.R., Reason J.T. (2001), Institutional Resilience in Healthcare Systems. Quality in Healthcare, 10, 1: 29-32, DOI: 10.1136/qhc.10.1.29
  11. Catino M. (2006), Da Chernobyl a Linate: incidenti tecnologici o errori organizzativi? Milano: Mondadori.
  12. Catino M. (2009), Miopia organizzativa. Problemi di razionalità e previsione nelle organizzazioni. Bologna: il Mulino.
  13. Cinotti R. (2004), La gestione del rischio nelle organizzazioni sanitarie. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore.
  14. Corbin J., Strauss A. (1993), The Articulation of Work Through Interaction. Sociological Quarterly, 34, 1: 71-83, DOI: 10.1111/j.1533-8525.1993.tb00131.x
  15. Corradi G., Gherardi S., Verzelloni L. (2010), Trough the Practice Lens: Where is the Bandwagon of Practice-based Studies Heading? Management Learning, 41, 3: 265-283, DOI: 10.1177/1350507609356938
  16. Czarniawska B. (2004), On Time, Space and Action Nets. Organization, 11, 6: 777-795, DOI: 10.1177/1350508404047251
  17. Czarniawska B. (2007), Shadowing and Other Techniques for Doing Fieldwork in Modern Societies. Copenhagen: Astrakt Forlag, Liber, Copenhagen Business School Press.
  18. Flinn R. (2008), The Language of Teamwork: Reproducing Professional Divisions in the Operating Theatre. Human Relations, 61, 1: 103-130, DOI: 10.1177/0018726707085947
  19. Gherardi S. (2000) Practice-based theorizing on learning and knowing in organizations: An introduction. Organization, 7: 211-223, DOI: 10.1177/1350507607073023
  20. Gherardi S., Nicolini D. (2000), The Organizational Learning of Safety in Communities of Practice. Journal of Management Inquiry, 9, 1: 7-10, DOI: 10.1177/105649260091002
  21. Gherardi S., Nicolini D. (2001), Il pensiero pratico: una etnografia dell’apprendimento. Rassegna Italiana di Sociologia, 2: 231-256.
  22. Gherardi S., Nicolini D. (2002), Learning the Trade. A Culture of Safety in Practice. Organization, 9, 2: 191-223, DOI: 10.1177/1350508402009002264
  23. Goffman E. (1956), Encounters. New York: Macmillan.
  24. Goffman E. (1959), The Presentation of Self in Everyday Life. Garden City, NY:
  25. Doubleday (trad. it. La vita quotidiana come rappresentazione. Bologna: il Mulino, 1979).
  26. Goodwin C. (1994), Professional Vision. American Anthropologist, 96, 3: 606-633 (trad. it., Visioni professionali. In: Goodwin C., Il senso del vedere, Meltemi, Roma, 2003).
  27. Haley A., Undre S., Sevdalis N., Koutantji M., Vincent C.A. (2006), The Complexity of Measuring Interprofessional Teamwork in the Operating Theatre. Journal of Interprofessional Care, 20, 5: 485-495, DOI: 10.1177/154193120705101115
  28. Hughes E.C. (1958), Men and their Work. Glencoe: The Free Press.
  29. Law J. (2001), Machinic Pleasures and Interpellations, Centre for Science Studies, Lancaster University. Testo disponibile al sito: www.comp.lancs.ac.uk/sociology/papers/ Law-Machinic-Pleasures-and-Interpellations.pdf (data di ultima consultazione 25/02/2013) [trad. it. Piaceri macchinici e interpellanze. Tecnoscienza: Italian Journal of Science and Technology Studies, 3, 2. Testo disponibile al sito: www.tecno scienza.net/index.php/tsj/ article/view/96 (data di ultima consultazione 25/02/2013)].
  30. Lingard L., Garwood S., Poenaru D. (2004), Tensions Influencing Operating Room Team Function: Does Institutional Context Make a Difference? Medical Education, 38, 7: 691-699, DOI: 10.1111/j.1365-2929.2004.01844.x
  31. Mol A. (2002), Cutting Surgeons, Walking Patients: Some Complexities Involved in Comparing. In: Law J., Mol A. (eds), Complexities. Social Studies of Knowledge Practices. Durham: Duke University Press.
  32. Orr J. (1990), Sharing Knowledge, Celebrating Identity: War Stories and Community Memory in a Service Culture. In: Middleton D.S., Edwards D. (eds) Collective Remembering: Memory in Society. Beverley Hills, CA: Sage Publications (trad. it. in Pontecorvo C., Ajello A.M., Zucchermaglio C., I contesti sociali dell’apprendimento. Milano: LED, 1995).
  33. Pidgeon N. (1991), Safety culture and risk management in organizations. Journal of Cross-Cultural Psychology, 22: 129-141, DOI: 10.1177/0022022191221009
  34. Pipan T., a cura di (2010), I rischi in sanità. Un nuovo fenomeno sociale. Milano: FrancoAngeli.
  35. Reason J.T. (1997), Managing the Risk Organizational Accident. Aldershot Hampshire: Ashgate.
  36. Reason J.T. (2000), Human Error: Model and Management. British Medical Journal, 320: 768-770, DOI: 10.1136/bmj.320.7237.768
  37. Sexton J.B., Thomas E.J., Helmreich R.L. (2000), Error, Stress, and Teamwork in Medicine and Aviation: Cross Sectional Survey. British Medical Journal, 320: 745-749, DOI: 10.1136/bmj.320.7237.745
  38. Suchman L. (1987), Plans and Situated Action: The Problem of Human-machine Communication. Cambridge: Cambridge University Press.
  39. Turner B.A. (1978), Man-Made Disasters, London: Wykeham.
  40. Undre S., Sevdalis N., Healey A.N., Darzi A., Vincent C.A. (2006), Teamwork in the operating theatre: cohesion or confusion? Journal of Evaluation in Clinical Practice, 12, 2: 182-189, DOI: 10.1111/j.1365-2753.2006.00614.x
  41. Weick K., Sutcliffe K.M., Obstfeld D. (2005), Organizing and the Process of Sensemaking. Organization Science, 16, 4: 409-421, DOI: 10.1287/orsc.1050.0133

  • "Le infermiere sanno quello che i medici vogliono": il lavoro di congiunzione nei TDEs Enrico Maria Piras, Alberto Zanutto, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2014 pp.29
    DOI: 10.3280/SO2014-001002
  • Lavoro temporaneo e in/sicurezza lavorativa: un approccio discorsivo Elisa Bellè, Anna Carreri, Francesco Miele, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2015 pp.97
    DOI: 10.3280/SO2015-001005

Attila Bruni, La sicurezza come pratica di lavoro: oggetti tecnici, visioni professionali e processi comunicativi in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 130/2013, pp 52-68, DOI: 10.3280/SL2013-130004