Dalla sostenibilità del welfare ad un welfare della Sostenibilità

Titolo Rivista RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
Autori/Curatori Mariella Nocenzi
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 83-105 Dimensione file 781 KB
DOI 10.3280/RISS2013-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Al termine del "Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014" (DESS), proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite affidandone l’organizzazione all’UNESCO, non sembra ancora pienamente raggiunto il suo principale obiettivo della sensibilizzazione di governi e società civile verso un futuro più equo, sostenibile nei confronti delle risorse del pianeta e dell’altro. Sia il legislatore comunitario che quello nazionale hanno determinato strategie applicative mirate, fra le quali verrà analizzata l’efficacia dell’integrazione fra tutti gli attori sociali coinvolti - dalla società civile al sistema politico, dai media alle istituzioni ai saperi esperti - per raggiungere condizioni di uguaglianza sostanziale, specie nell’accesso ai servizi ritenuti indispensabili per il benessere individuale e collettivo. Si tratta di strategie necessarie ad affermare non soltanto la sostenibilità del welfare dal punto di vista economico, politico e sociale dopo il crollo del modello tradizionale, quanto di proporre un welfare della sostenibilità. Rispetto all’invecchiamento della popolazione, all’impoverimento delle famiglie, alla diversificazione culturale dei cittadini, possono fornire una risposta strumenti come il Piano di Zona che dal 2000 ad oggi ha progressivamente applicato azioni. Fra le prassi più significative si analizzeranno quelle relative all’integrazione delle politiche, alla messa in rete delle risorse finanziarie e umane del territorio, alla contaminazione delle esperienze e la co-progettazione fra diversi settori che verranno analizzate per il grado di efficacia e miglioramento in alcune esperienze italiane.;

Keywords:Welfare, sostenibilità, integrazione, responsabilità, programmazione sociale, good practices

  1. Andersen M.L., Taylor H.F. (2000). Sociology: understanding a diverse society. Belmont, CA: Wadsworth/Thomson Learning.
  2. Ascoli U., Ranci C. (a cura di). (2003). Il welfare Mix in Europa. Roma: Carocci.
  3. Bagnasco A. (1977). Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano. Bologna: il Mulino.
  4. Balducci A., Ielasi P., Ranci Ortigosa E. (1995). Ci sarà una casa. Milano: FrancoAngeli.
  5. Battistella A., De Ambrogio U., Ranci Ortigosa E. (2004). Il piano di zona. Costruzione, gestione, valutazione. Roma: Carocci.
  6. Bertelli B. (a cura di) (1998). La pianificazione sociale. Teoria, metodi e campi di applicazione. Milano: FrancoAngeli.
  7. Bertin G. (2012). Piani di zona e governo della rete. Milano: FrancoAngeli.
  8. Bifulco L., Centemeri L. (2007). La partecipazione dei Piani sociali di zona; geometrie variabili di governance locale. Stato e mercato, 80: 221-44.
  9. Borzaga C. (2008). Manuale di politica sociale. Milano: FrancoAngeli.
  10. Brandolini A., Saraceno C. (a cura di) (2007). Povertà e benessere. Una geografia delle diseguaglianze in Italia. Bologna: il Mulino.
  11. Commissione europea, Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunità (2006). Uguaglianza e non discriminazione - Rapporto annuale. http://europa.eu.
  12. Costa G. (a cura di) (2009). La sussidiarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare. Milano: Bruno Mondadori.
  13. Esping-Andersen G., Gallie D., Henerijck A., Myles J. (eds.) (2002). Why We Need Welfare State. Oxford: Oxford University Press.
  14. European Parliament. (2011). Gender aspects of the economic downturn and financial crisis, in http://www.europarl.europa.eu/studies.
  15. Fazzi L., Scaglia A. (2001). Il governo della città nella trasformazione del welfare. L'esperienza del Piano sociale della città di Trento. Milano: FrancoAngeli.
  16. Ferrari M. (2010). La frontiera interna. Welfare locale e politiche sociali. Milano: Academia Universa Press.
  17. Golini A., Rosina A. (2011). Il secolo degli anziani. Bologna: il Mulino.
  18. Gori C. (a cura di) (2004). La riforma dei servizi sociali in Italia, L’attuazione della legge 328 e le sfide future. Roma: Carocci.
  19. ISTAT. (2013). Rapporto annuale 2013. La situazione del Paese. www.istat.it.
  20. Kazepov Y. (a cura di) (2009). La dimensione territoriale delle politiche sociali in Italia. Roma: Carocci.
  21. Magistrali G. (a cura di) (2003). Il futuro delle politiche sociali in Italia. Prospettive e nodi critici della Legge 328/2000. Milano: FrancoAngeli.
  22. Maggian R. (2001). Il sistema integrato dell’assistenza. Guida alla Legge 328/2000. Roma: Carocci.
  23. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2011). Rapporto sulla coesione sociale. Roma: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  24. Nocenzi M. (2013). “Bilanci e prospettive di uno strumento di governance nelle politiche sociali: il Piano Regolatore Sociale”. In: Pfoestl E. (a cura di). Dinamiche e prospettive giuridico-economiche del Piano Regolatore Sociale: la best practice del Municipio Roma Centro Storico. Roma: Edizioni Universitarie Romane.
  25. Pizzuti F. R. (2013). Rapporto sullo stato sociale 2013. Napoli: Edizioni Giuridiche Simone.
  26. Pucci L. E. (2002). Come fare il bilancio sociale: linee guida nazionali e internazionali. Prospettive sociali e sanitarie, 2: 19-20.
  27. Ranci C. (2006). Welfare locale, decentramento e cittadinanza. La Rivista delle Politiche Sociali. 1: 127-135.
  28. Scaglia A. (a cura di) (1999). Regole e libertà. Pianificazione sociale, teoria sociologia, ambiti e tecniche di intervento. Milano: FrancoAngeli.
  29. Serio M. L., Novara C., Milio A. (2008). Welfare locale e piani di zona. Modelli, interventi di comunità e buone prassi. Milano: FrancoAngeli.
  30. Siza R. (2002). Progettare nel sociale: regole, metodi e strumenti per una progettazione sostenibile. Milano: FrancoAngeli.

Mariella Nocenzi, Dalla sostenibilità del welfare ad un welfare della Sostenibilità in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 2/2013, pp 83-105, DOI: 10.3280/RISS2013-002005