Il "museo diffuso" e le risorse immateriali quali determinanti della competitività di una destinazione turistica culturale

Titolo Rivista ESPERIENZE D'IMPRESA
Autori/Curatori Nicolaia Iaffaldano
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/2 Lingua Italiano
Numero pagine 25 P. 43-67 Dimensione file 985 KB
DOI 10.3280/EI2013-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’obiettivo della ricerca consiste nell’analizzare il "museo diffuso" della città di Taranto, l’insieme sistemico dei beni culturali diffuso nella città e nel territorio circostante, e nel considerarlo nell’ottica di una destinazione turistica culturale. La ricerca si propone di verificare se e in che modo il "museo diffuso" possa consentire di realizzare esternalità sociali ed economiche positive, dunque cospicui benefici per gli stakeholders operanti nel territorio locale, come la comunità residente, dovuti alla cultura, relazioni sociali, capacità cognitive stratificate e sedimentate in un territorio culturale. Si è cercato di definire il ruolo delle risorse immateriali nello sviluppo della destinazione turistica culturale, così come viene percepito dai residenti mediante questionario.;

Keywords:Competitività della destinazione turistica culturale, sostenibilità della destinazione, qualità della vita, risorse immateriali, "museo diffuso", questionario. Articolo ricevuto: 19.06.2013, accettato: 05.12.2013

  1. Aaker D. (1989). Managing assets and skills: the key to a sustainable competitive advantage. California Management Review, Winter, 91-106.
  2. Aas C., Ladkin A., Fletcher J. (2005). Stakeholder collaboration and heritage management. Annals of Tourism Research, 32, 1: 28-48, DOI: 10.1016/j.annals.2004.04.005
  3. Barney J.B. (1991). Firms resources and sustained competitive advantage. Journal of Management, 17, 1: 99-120, DOI: 10.1177/014920639101700108
  4. Boschetti C., Lipparini A. (1998). Il vantaggio competitivo nella prospettiva resourcebased tra controllo e combinazione di risorse. In: Lipparini A., a cura di, Le competenze organizzative. Roma: Carocci.
  5. Brondoni S.M., Gatti M., Corniani M. (2003). Competizione globale, risorse immateriali e responsabilità sociale d’impresa. Atti del XXV Convegno Annuale AIDEA, Competizione globale e sviluppo locale tra etica e innovazione, vol. 1, Milano: Giuffrè.
  6. Cantone L., Risitano M., Testa P. (2007). Strategie di sviluppo delle destinazioni turistiche e ruolo della marca territoriale. Mercati e Competitività, 1.
  7. Caroli G. (2006). Marketing territoriale. Strategie per la competitività sostenibile del territorio. Milano: FrancoAngeli.
  8. Cerquetti M. (2007). La componente culturale del prodotto turistico integrato: la creazione di valore per il territorio attraverso i musei locali. Sinergie, 73-74.
  9. Cerquetti M. (2008). Strategie di sviluppo dei musei marchigiani mediante innovazione e condivisione dei processi di creazione di valore. In: Dragoni P., a cura di, La qualità nel museo. Ricognizione sullo stato di alcuni musei locali. Macerata: EUM.
  10. Conti E., Moriconi S. (2012). Le “esperienze turistico-culturali”: creare valore per i turisti culturali e gli stakeholders e valorizzare il patrimonio culturale della destinazione turistica. Il caso “Marcheholiday”. Mercati e Competitività, 4, DOI: 10.3280/MC2012-004006
  11. Costabile M., Lanza A. (2000). Il marketing dei contesti territoriali: il potenziale di differenziazione del capitale sociale. In: Valdani E., Ancarani F., a cura di, Strategie di marketing del territorio. Generare valore per le imprese e i territori nell’economia della conoscenza. Milano: Egea.
  12. Crouch G.I. and Ritchie J.R.B. (1999). Tourism, competitiveness, and societal prosperity. Journal of Business Research, 44, 3: 137-152, DOI: 10.1016/S0148-2963(97)00196-3
  13. De Carlo M., Dubini P. (2010). Integrating Heritage Management and Tourism at Italian Cultural Destinations. International Journal of Arts Management, 12, 2: 30-43.
  14. Delvecchio F. (2005). Statistica per la ricerca sociale. Bari: Cacucci.
  15. Dragoni P. (2005). Antimarketing dei musei italiani? Sinergie, 68.
  16. Dwyer L. and Kim C. (2003). Destination Competitiveness: determinants and indicators. Current Issues in Tourism, 6, 5: 369-414, DOI: 10.1080/13683500308667962
  17. Dwyer L., Mellor R., Livaic Z., Edwards D. and Kim C. (2004). Attributes of Destination Competitiveness: a factor analysis. Tourism Analysis, 9, 1-2: 91-101, DOI: 10.3727/1083542041437558
  18. Enright M.J. and Newton J. (2004). Tourism destination competitiveness: a quantitative approach. Tourism Management, 25, 6: 777-788, DOI: 10.1016/j.tourman.2004.06.008
  19. Fait M. (2008). Il territorio del vino come spazio relazionale. In: Fait M., Competitività e sviluppo dei territori del vino. Bari: Cacucci.
  20. Franch M. (2002). Destination Management. Governare il turismo tra locale e globale. Torino: Giappichelli.
  21. Franch M. (2010). Marketing delle destinazioni turistiche. Milano: McGraw-Hill.
  22. Golinelli C.M. (2002). Il territorio sistema vitale. Verso un modello di analisi. Torino: Giappichelli.
  23. Golinelli C.M. (2008). Un modello per la valorizzazione del patrimonio culturale. In: Golinelli C.M., La valorizzazione del patrimonio culturale: verso la definizione di un modello di governance. Milano: Giuffrè.
  24. Golinelli G.M. (2000). L’approccio sistemico al governo dell’impresa, I, L’impresa sistema vitale. Padova: Cedam.
  25. Grant R.M. (1991). The resource-based theory of competitive advantage: implications for strategy formulation. California Management Review, 33, 3: 114-135, DOI: 10.2307/41166664
  26. Henderson H. (2006). Twenty-first century strategies for sustainability. Museums & Social Issues, 1, 2: 233-238.
  27. Iazzi A., Rosato P., Gravili S., Iaia L. (2012). Intangible assets e attrattività nei processi competitivi delle destinazioni turistiche. Evidenze empiriche dalla destinazione “Salento”. Atti del IX Convegno Annuale della Società Italiana di Marketing, Marketing
  28. internazionale ed effetto country of origin, Università del Sannio, Benevento, 20-21 settembre 2012, ISBN 978-88-907662-0-6.
  29. Istat (2010). Viaggi e vacanze in Italia e all’estero. Anno 2009. Roma: Istat.
  30. Istat (2012). Viaggi e vacanze in Italia e all’estero. Anno 2011. Roma: Istat.
  31. Istat (2013). Rapporto annuale 2013. Roma: Istat.
  32. Itami H. and Roehl T. (1987). Mobilizing invisible assets. Boston: Harvard University Press.
  33. Kozak M. and Rimmington M. (1999). Measuring tourist destination competitiveness: conceptual considerations and empirical findings. International Journal of Hospitality Management, 18, 3: 273-283, DOI: 10.1016/S0278-4319(99)00034-1
  34. Martini U. (2010). Destination management e governo del territorio. In: Franch M., Marketing delle destinazioni turistiche. Milano: McGraw-Hill.
  35. McKercher B. and du Cros H. (2002). Cultural Tourism: the partnership between Tourism and Cultural Heritage Management. Binghamton, NY: The Haworth Press.
  36. Montella M. (2003). Musei e beni culturali. Verso un modello di governance. Milano: Electa Mondadori.
  37. Montella M. (2009). Valore e valorizzazione del patrimonio culturale storico. Milano: Electa Mondadori.
  38. Montella M. (2012). Valore culturale. In: Golinelli G.M., a cura di, Patrimonio culturale e creazione di valore. Padova: Cedam.
  39. Napolitano M.R. (2000). Dal marketing territoriale alla gestione competitiva del territorio. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  40. Pechlaner H., Weiermair K., a cura di (2000). Destination management. Fondamenti di marketing e gestione delle destinazioni turistiche. Milano: Touring Editore.
  41. Pencarelli T. (2009). Comunicazione e Branding delle destinazioni turistiche. Una prospettiva manageriale. In: Pencarelli T., Gregori G.L., a cura di, Comunicazione e branding delle destinazioni turistiche. Una prospettiva manageriale. Milano: FrancoAngeli.
  42. Prahalad C.K. and Hamel G. (1990). The core competence of the corporation. Harvard Business Review, 68, 3: 79-91.
  43. Ritchie J.R.B. and Crouch G.I. (2000). The Competitive Destination: a sustainability perspective. Tourism Management, 21, 1: 1-7.
  44. Ritchie J.R.B., Crouch G.I. and Hudson S. (2001). Developing operational measures for the components of a destination competitiveness/sustainability model: consumer versus managerial perspectives. In: Mazanec J.A., Crouch G.I., Ritchie J.R.B. and Woodside A.G. (Eds.). Consumer Psychology of Tourism, Hospitality and Leisure, Vol. 2. Oxon, UK: CABI Publishing, 1-17.
  45. Rullani E. (1999). L’impresa e il suo territorio: strategie di globalizzazione e di radicamento sul territorio. Sinergie, n. 49.
  46. Schianetz K., Kavanagh L., Lockington D. (2007). The learning tourism destination: the potential of a learning organization approach for improving the sustainability of tourism destinations. Tourism Management, 28, 6: 1485-1496, DOI: 10.1016/j.tourman.2007.01.012
  47. Scorrano P. (2003). Introduzione al marketing territoriale. In: Scicutella M., Maizza A., Elementi di marketing. Lecce: I Liberrimi.
  48. Solima L. (1998). La gestione imprenditoriale dei musei. Percorsi strategici e competitivi nel settore dei beni culturali. Padova: Cedam.
  49. Solima L. (2004). L’impresa culturale. Processi e strumenti di gestione. Roma: Carocci.
  50. Tamma M. (1999). Strategische aspekte des destinationsmanagements. In: Pechlaner H., Weiermair K. hrsg. Destinations-management: Führung und Vermarktung von touristischen Zielgebieten. WIEN-AUT: Linde Verlag Wien, 1: 37-63.
  51. Tsaur S., Lin Y., Lin J. (2006). Evaluating ecotourism sustainability from the integrated perspective of resource, community and tourism. Tourism Management, 27, 4: 640-653, DOI: 10.1016/j.tourman.2005.02.006
  52. Vicari S. (1991). L’impresa vivente. Itinerario in una diversa concezione. Milano: EtasLibri.
  53. Wearing S. (2011). Ecotourism and environmental sustainability: principles and practices. Tourism Management, 32, 1: 196-197, DOI: 10.1016/j.tourman.2010.01.004

  • Metodi di Valutazione del Brevetto (Methods of Evaluation of the Patent) Andrea Saravalle, in SSRN Electronic Journal /2012
    DOI: 10.2139/ssrn.2009835
  • Corporate governance and intellectual capital disclosure. An empirical analysis of the Italian listed companies Maria Assunta Baldini, Giovanni Liberatore, in Corporate Ownership and Control /2016 pp.187
    DOI: 10.22495/cocv13i2c1p1

Nicolaia Iaffaldano, Il "museo diffuso" e le risorse immateriali quali determinanti della competitività di una destinazione turistica culturale in "ESPERIENZE D'IMPRESA" 2/2013, pp 43-67, DOI: 10.3280/EI2013-002003