Strumenti filosofici per lo sviluppo dell’etica clinica in campo psicologico e psichiatrico

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Jean-François Malherbe
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 11-29 Dimensione file 743 KB
DOI 10.3280/INT2013-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo è un tentativo di mostrare il ruolo svolto dall’etica quando la si intende come lavoro, ovvero come un pensiero che si nutre del suo campo d’applicazione, che nel caso specifico è il campo psicologico e psichiatrico. Dopo aver descritto alcune caratteristiche essenziali dell’essere umano come essere singolo e relazionale, si passerà ad esaminare le dinamiche della violenza. Queste ultime non sono tutte moralmente inaccettabili, poiché alcune di esse risultano favorevoli, se non addirittura necessarie al fiorire della vita umana. Da un punto di vista etico, la violenza è accettabile quando favorisce l’inclusione del terzo, che ordinariamente viene escluso. L’inclusione del terzo è il metodo etico migliore, poiché esso accetta la dinamica del conflitto piuttosto che negarla o nasconderla dietro falsi dualismi. L’inclusione del terzo è anche il presupposto fondamentale della transdisciplinarietà, ovvero dell’incontro creativo di diversi universi disciplinari che si incrociano nei riguardi di un soggetto che vive in costante dialogo con questo stesso soggetto. L’articolo si conclude con l’analisi di una concreta pratica terapeutica che ha come protagonisti l’eticista, lo psichiatra e il loro paziente.;

Keywords:Ineffabilità, autonomia reciproca, violenza (simbolica/diabolica), parola, terzo, transdisciplinarietà.

  1. Beauchamp T., Childress J. (1985). Principles of Biomedical ethics. London: Oxford University Press.
  2. Bernard C. (1865). Introduction à l’étude de la médecine expérimentale. Paris: JB Baillière et Fils.
  3. Descartes R. (1649). Le passioni dell’anima. In: Garin E. (a cura di). Opere filosofiche IV. Roma, Bari: Laterza, 1999.
  4. Malherbe J.F. (2006). Les crises de l’incertitude. Montréal: Liber.
  5. Ricoeur P. (1990). Sé come un altro. Milano: Jaca Book, 1993.
  6. Weil E. (1974). Logique de la philosophie. Paris: Vrin.

Jean-François Malherbe, Strumenti filosofici per lo sviluppo dell’etica clinica in campo psicologico e psichiatrico in "INTERAZIONI" 2/2013, pp 11-29, DOI: 10.3280/INT2013-002002