Appunti sulla Ricerca-Azione in Pedagogia

Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Massimo Baldacci
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 5-10 Dimensione file 513 KB
DOI 10.3280/ERP2013-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In recent decades, educational research has moved from the dominance of the positivist paradigm to the hermeneutic paradigm, without finding a rational and balanced solution. After a short introduction of these two paradigms, the article aims to outline a working hypothesis concerning a possible "third way" able to define a rational mediation between these two theoretical approaches. This "third way" will be drafted usignThe general framework within which we place this hypothetical third way to guarantee it from a mere eclecticism, that will be of critical rationalism Banfi (1957), whose theoretical lines allow an anti-dogmatic approach to the variety of research methodologies.;

  1. Baldacci, M. (2013). Un’epistemologia della ricerca educativa. In Baldacci, M., & Frabboni, F. (Eds.), Manuale di metodologia della ricerca educativa. Torino: Utet.
  2. Banfi, A. (1957). Appunti per una metodologia critica. In Banfi, A. (Eds.). La ricerca della realtà. Firenze: Sansoni.
  3. Barone, F. (1986). Il neopositivismo logico. Roma-Bari: Laterza.
  4. Brandom, R.B. (2002). Articolare le ragioni. Un’introduzione all’inferenzialismo. Milano: Il Saggiatore.
  5. Carnap, R. (1971). Analiticità, signifcanza, induzione. Bologna: il Mulino, Bologna.
  6. Davidson, D. (1994). Verità e interpretazione. Bologna: il Mulino.
  7. Foucault, M. (1977). La microfisica del potere. Torino: Einaudi.
  8. Gadamer, H.G. (1999). La ragione nell’età della scienza. Genova: Il Melangolo.
  9. Popper, K.R. (1972). Congetture e confutazioni. Bologna: il Mulino.
  10. Popper, K.R. (1995). Logica della scoperta scientifica. Torino: Einaudi.
  11. Pourtois, P. (1986). La ricerca-azione in pedagogia. In Becchi, E., & Vertecchi, B. (Eds.) Manuale critico della sperimentazione e della ricerca educativa. Milano: Franco Angeli.
  12. Preti, G. (1976). Saggi filosofici. Firenze: La Nuova Italia.
  13. Putnam, H. (1992). Il pragmatismo: una questione aperta. Roma-Bari: Laterza.
  14. Putnam, H. (1995). Realismo dal volto umano. Bologna: il Mulino.
  15. Quine, W.V. (2004). Due dogmi dell’empirismo. In Quine, W.V. (Eds.). Da un punto di vista logico. Milano: Raffaele Cortina.
  16. Reichembach, H. (1968). L’analisi filosofica dell’esperienza scientifica. Padova: Marsilio.
  17. Rorty, R. (1998). La filosofia e lo specchio della natura. Milano: Bompiani.
  18. Rorty, R. (1999). Putnam e la minaccia relativistica. In Marchetti, G. (Eds.). Il neopragmatismo. Firenze: La Nuova Italia.
  19. Sellars, W. (2004). Empirismo e filosofia della mente. Torino: Einaudi.
  20. Wittgenstein, L. (1984). Tractatus logico-philosophicus. Torino: Einaudi

Massimo Baldacci, Appunti sulla Ricerca-Azione in Pedagogia in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 2/2013, pp 5-10, DOI: 10.3280/ERP2013-002001