Poteri monadi e nomadi nell’era della globalizzazione, della personalizzazione e della spettacolarizzazione della politica

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Donata Francescato
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/2
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 69-79 Dimensione file 43 KB
DOI 10.3280/PSC2014-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo esamina quali interazioni tra contesti istituzionali e sociali e caratteristiche individuali di leader politici rendano maggiormente possibile l’emergere di poteri monadi e nomadi. I processi di globalizzazione promuovono un potere nomade distribuito in diversi setting internazionali. Tuttavia, la politica spettacolo dominante nei media promuove la personalizzazione della politica, costruendo e distruggendo la popolarità dei leader politici; che sono soprattutto maschi con valori di auto-accrescimento che tendono a preferire modalità monadi di esercizio del potere. Solo aumentando il numero di eletti, donne e giovani con valori di auto-trascendenza, potranno esserci maggiori opportunità che poteri nomadi emergeranno anche nelle nostre istituzioni politiche.;

Keywords:Potere, leadership, personalizzazione, politica, genere.

  1. Adam K. and Derber C. (2008). The new feminized majority: how democrats can changes America with women’s values. Boulder Co: Paradigm Publisher.
  2. Amato G. (1996). I dilemma del maggioritario. In: M. Fedele M. e R. Leonardi, a cura di, La politica senza partiti. Roma: Seam.
  3. Best H. (2011). Does personality matter in politics? Personality factors as determinants of parliamentary recruitment and policy preferences. Comparative Sociology, 10: 928-948.
  4. Campus D. (2013). Women political leaders and the media. London: Palgrave.
  5. Caprara G., Barbaranelli C., Consiglio C., Picconi L. and Zimbardo P.G. (2003). Personalities of politicians and voters: unique and synergistic relationships. Journal of Personality and Social Psychology, 84: 849-856. DOI: 10.1037/0022-3514.84.4.84
  6. Caprara G. e Vecchione M. (in corso di pubblicazione) Personalizing Politics. New York: OxfordUniversity Press.
  7. Francescato D. (2002). Ridere è una cosa seria. Milano: Mondadori.
  8. Francescato D. (1998). Amore e potere. La rivoluzione dei sessi nella coppia e nella società. Milano: Mondadori.
  9. Francescato D. (2011) Amarsi da grandi. Milano: Mondadori.
  10. Francescato D. and Burattini M. (1997). Empowerment e contesti psicoambientali di donne e uomini d’oggi. Roma: Aracne.
  11. Francescato D. e Sorace R. (2006). Quanto è rosa il potere? Psicologia Contemporanea, 197: 16-24.
  12. Francescato D., Mebane M., Sorace R., Giacomantonio M. and Lauriola M. (2008). The construction of two short factor-marker scales measuring women’s perceived obstacles (POS) and women’s coping efficacy (POC) in politics. Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, 15 (3): 113-133.
  13. Held D. and Mc Grew A. (2007). Governing globalization: Power, authority and global governance. Cambridge, UK: Polity Press.
  14. Mansbridge J. (2014). What is political science for? Perspectives in Politics, 12: 8-17. DOI: 10.1017/S153759271300368XMazzoleniG.eSfardiniA.(2009).Politicapop.Da“Portaaporta”a“L’isoladeifamosi”.Bologna:ilMulino
  15. Mebane M. (2008). Psicologia delle pari opportunità. Per la promozione del benessere individuale e sociale delle donne. Milano: Unicopli.
  16. Mebane M., Sorace R. e Vecchione M. (2008). La partecipazione politica giovanile: il ruolo delle variabili strutturali, delle determinanti individuali e delle diverse agenize di socializzazione politica. Età Evolutiva (36), 89: 17-27.
  17. Mebane M. e Ajello A. (in corso di valutazione) Comparing two theories on SDO gender invariance with left and right wing political activists.
  18. Phillips A. (1995). The Politics of Presence. Oxford, UK: Oxford Univ. Press.
  19. Reich R. (2012) Beyond Outrage: What has gone wrong with our economy and our democracy and how to fix it. New York: Vintage Books.
  20. Pratto F., Stallworth L.M. and Sidanius J. (1997). The gender gap: Differences in political dominance and social dominance orientation. British Journal of Social Psychology, 36: 49-68. DOI: 10.1111/j.2044-8309.1997.tb01118.
  21. Schwartz S.H. and Rubel T. (2005). Sex differences in value priorities: Crosscultural and multimethod studies. Journal of Personality and Social Psychology, 89:1010-1028. DOI: 10.1037/0022-3514.89.6.101
  22. Silvester J. & Dykes C. (2007). Selecting political candidates: A longitudinal study of assessment centre performance and political success in the 2005 UK General Election. Journal of Occupational and Organizational Psychology, 80: 11-25. DOI: 10.1348/096317906X15628

Donata Francescato, Poteri monadi e nomadi nell’era della globalizzazione, della personalizzazione e della spettacolarizzazione della politica in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 2/2014, pp 69-79, DOI: 10.3280/PSC2014-002006