Politiche per l’energia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. il caso di Padova

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Matteo Mascia
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/106
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 45-56 Dimensione file 165 KB
DOI 10.3280/SUR2015-106003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo descrive l’azione del Comune di Padova per promuovere la transizione energetica all’interno dei percorsi di sviluppo sostenibile e di Agenda 21 locale nel contesto urbano. L’autore, dopo una prima presentazione degli strumenti di politica energetica, richiama le azioni realizzate e quelle programmate al 2020. Le conclusioni segnalano i limiti e le potenzialità per lo sviluppo di strategie urbane di riqualificazione energetica degli edifici.;

Keywords:Sviluppo sostenibile, politiche urbane, efficienza energetica, energie rinnovabili, piano clima, regolamento edilizio.

  1. Ance (2011). Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni. Roma.
  2. Anpa (2000). Linee guida per le Agende 21 locali. Roma.
  3. Bianchi D., Zanchini E. (a cura di). (2011). Ambiente Italia 2011. Il consumo di suolo in Italia. Milano: Edizioni Ambiente.
  4. Commissione europea (2013). Strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici. COM (2013), Bruxelles.
  5. Enea - Ambiente Italia (1999). Il Piano Energetico del Comune di Padova. Roma
  6. Fauri M., Manica M, Taralli M. (2005). Il Comune di Padova taglia i costi energetici e riduce l’impatto ambientale dell’Amministrazione pubblica. Ambiente Risorse Salute, 103: 29-37.
  7. Iclei (2008). Sustainable Now. European Sustainable Energy Communities - Effective Integrated Local Energy Action Today. http://www.sustainable-now.eu/
  8. Kern K., Alber G. (2008). Governing climate change in cities: modes of urban governance in multi-level system. Milano: OECD Conference Proceedings.
  9. La Camera F. (2003). Sviluppo sostenibile. Origini, teoria e pratica. Roma/Bari: Editori Riuniti.
  10. Lironi S., Tridenti V. (a cura di). (2001). Alchimie urbane: ecologia urbana e partecipazione a Padova con il contratto di quartiere Savonarola. Comune di Padova.
  11. Luise D. (2014). Padova acquista verde, l’impegno del Comune. Ecoscienza, 5: 68-69.
  12. Lumicisi A. (2013). Il Patto dei Sindaci. Le città come protagoniste della green economy.Milano: Edizioni Ambiente.
  13. Mascia M. (2004). La partecipazione degli abitanti organizzati nel governo della città: il contributo dell’Agenda 21 locale. Studi Zancan, 4: 159-165
  14. Musco F. (2012). I “piani clima”, nuovi strumenti per la pianificazione locale: dalla mitigazione all’adattamento. In Verones S., Zanon B. (a cura di). Energia e pianificazione urbanistica. Verso un’integrazione delle politiche urbane. Milano: FrancoAngeli.
  15. Papetti P., Iannucci E. (2008). Sistemi di gestione e di certificazione ambientale. Obiettivi e strumenti. Roma: Aracne Editrice.
  16. Ronchi E., Morabito R., Federico T., Barberio G. (2013). Green Economy Rapporto 2013. Un green new deal per l’Italia. Milano: Edizioni Ambiente.

  • Energy retrofitting of urban buildings: A socio-spatial analysis of three mid-sized Italian cities Natalia Magnani, Giovanni Carrosio, Giorgio Osti, in Energy Policy 111341/2020 pp.111341
    DOI: 10.1016/j.enpol.2020.111341

Matteo Mascia, Politiche per l’energia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili. il caso di Padova in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 106/2015, pp 45-56, DOI: 10.3280/SUR2015-106003