Giovani altamente qualificati in tempo di crisi: precarietà, percorsi e identità dei lavoratori atipici della pubblica amministrazione a Napoli

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Giustina Orientale Caputo
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/140
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 65-80 Dimensione file 105 KB
DOI 10.3280/SL2015-140005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’area della pubblica amministrazione napoletana e stata investita a partire dagli anni Novanta da processi di riorganizzazione e esternalizzazioni, con cessione di attivita sia a bassa qualificazione che a piu elevato contenuto. Uno dei principali settori in cui si concentrava in modo quasi esclusivo l’occupazione stabile e sicura in citta e diventato cosi un motore di attivazione indiretta di lavoro precario di giovani con alti profili professionali. Ambiti di competenze altamente strategici come la gestione dei fondi comunitari sono stati demandati a figure professionali esterne a medio-alta specializzazione capaci di colmare il vuoto di competenze interne degli enti. L’articolo analizza percorsi di giovani adulti con elevati livelli di scolarizzazione e professionalita che tuttavia per remunerazione, lunghezza di orari lavorativi, differimento dei pagamenti, vuoti contrattuali e incertezze generali non sembrano essere piu preservati degli altri dagli effetti della crisi. Alla luce di quello che emerge dall’analisi delle loro esperienze nelle e per la pubblica amministrazione a Napoli, i loro percorsi forniscono un interessante spaccato sulla precarieta di un segmento elevato e qualificato della forza lavoro.;

Keywords:Precarieta, lavoratori della conoscenza, identita lavorativa, lavori atipici

  1. Aa.Vv. (2015). I lavoratori cognitivi. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 65-181.
  2. Accornero A. (2013). Il mondo della produzione. Bologna: il Mulino.
  3. Appadurai A. (2011). Le aspirazioni nutrono la democrazia. Milano: Et al.
  4. Armano E., Murgia A., a cura di (2014). Generazione precaria. Bologna: Emil di Odoya.
  5. Benedetti R. (2014). Precarieta e crisi economica. Narrazioni soggettive tra nuove tendenze e contraddizioni irrisolte. In: Armano E., Murgia A., a cura di, Generazione precaria. Bologna: Emil di Odoya.
  6. Berretti E., Boschiero A., Minghini C. (2015). Una fase ulteriore di riflessione e di creativita organizzativa. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 67-72.
  7. Bertolini S. (2012). Flessibilmente giovani. Bologna: il Mulino.
  8. Bologna S., Fumagalli A., a cura di (1997). Il lavoro autonomo di seconda generazione. Milano: Feltrinelli.
  9. Borderias C. (2000). Strategie di libertà. Roma: Manifestolibri.
  10. Curcio R., a cura di (2013). Mal di lavoro. Cuneo: Sensibili alle foglie.
  11. De Leonardis O., Deriu M., a cura di (2012). Il futuro nel quotidiano. Milano: Egea.
  12. Genova C. (2014). Giovani culture nella precarieta. Principi di orientamento e di azione. In: Armano E., Murgia A., a cura di, Generazione precaria. Bologna: Emil di Odoya.
  13. Irigaray L. (1985). Etica della differenza sessuale. Milano: Feltrinelli.
  14. Joffre V., Orientale Caputo G., Pirone F., Rebeggiani E. (2014). La rappresentanza dei lavoratori non standard: il caso delle attivita esternalizzate degli enti locali a Napoli. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 85-104.
  15. Leccardi C. (2012). I giovani di fronte al futuro. Tra tempo storico e tempo biografico. In: De Leonardis O., Deriu M., a cura di, Il futuro nel quotidiano. Milano: Egea.
  16. Livi Bacci M. (2003). Il sentiero stretto delle politiche. Intervento al convegno La bassa fecondità tra costrizioni economiche e cambio di valori, 15-16 maggio Accademia del Lincei, Roma.
  17. Masiero N. (2015). Lavoro e conoscenza. Un tema da definire. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 131-150.
  18. Masotto G. (2013). Le differenze dell’Agora. Pratiche dell’agire politico. In: Burchi S., Di Martino T., a cura di, Come un paesaggio. Guidonia: Iacobelli.
  19. Muraro L. (1991). L’ordine simbolico della madre. Roma: Editori Riuniti.
  20. Salmieri L. (2011). Instabilità occupazionale e scelte procreative in Italia.
  21. Saraceno C. (2002). I paradossi della flessibilita: una prospettiva di genere e generazionale. In: Magatti M., Fullin G., a cura di, Percorsi di lavoro flessibile. Roma: Carocci.
  22. Standing G. (2011). Precariato. La Rivista delle Politiche Sociali, 3: 131-166.

Giustina Orientale Caputo, Giovani altamente qualificati in tempo di crisi: precarietà, percorsi e identità dei lavoratori atipici della pubblica amministrazione a Napoli in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 140/2015, pp 65-80, DOI: 10.3280/SL2015-140005