La perdita affettiva nel modello di parental affectionless control. La rabbia di S.

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Silvia Cristofanelli
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 107-113 Dimensione file 94 KB
DOI 10.3280/PSOB2017-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore sostiene che in un approccio post-razionalista è la perdita affettiva nel senso di non accesso ai genitori, a determinare l’esperienza di solitudine e di vuoto tipica del paziente depresso con un modello di attaccamento evitante. Nel senso che nel paziente evitante, non è stato possibile organizzarsi sul sostegno emotivo dei genitori, che appaiono rifiutanti e indifferenti, determinando così nel figlio uno stile affettivo caratterizzato da una spiccata tendenza ad escludere qualsiasi forma di coinvolgimento emotivo nelle relazioni affettive. Un approccio empatico e non giudicante, può aiutare ad integrare e modulare il modo in cui il paziente sperimenta le proprie problematiche e le proprie emozioni.;

Keywords:Perdita; evitante; rabbia; postrazionalismo; relazione terapeutica.

  1. Balbi J. (2005) La mente narrativa: hacia una concepcion postracionalista de la identidad personal, Paidos, Buenos Aires
  2. Bowlby J. (1980) Sadness & depression. Attachment and loss (vol. 3), Hogart Press, London
  3. Crittenden P.M. (1994) Nuove prospettive sull’attaccamento, Guerini Studio, Milano
  4. Guidano V.F. (1987) Complexity of the Self, Guilford Press, New York
  5. Guidano V.F. (1991) The Self in process, Guilford Press, New York
  6. Guidano V.F. (2002) Psicoterapia cognitiva postrazionalista, FrancoAngeli, Milano
  7. Guidano V.F. (2007) Psicoterapia cognitiva post-razionalista, FrancoAngeli, Milano, 2007
  8. Guidano V.F., Cutolo G. (2008) La psicoterapia tra arte e scienza, FrancoAngeli, Milano
  9. Mahoney M.J. (2003) Constructive psychotherapy, Guilford Press, New York
  10. Nardi B. (2001) Processi psichici e psicopatologia nell’approccio cognitivo, FrancoAngeli, Milano
  11. Nardi B. (2007) Costruirsi. Sviluppo e adattamento del Sé nella normalità e nella patologia, FrancoAngeli, Milano
  12. Reda M.A. (2001) Sistemi cognitivi complessi e psicoterapia, Carocci, Roma
  13. Reda M.A. (2005) “L’organizzazione della conoscenza”, in: Bara B. (a cura di), Nuovo manuale di Psicoterapia Cognitiva, Bollati Boringhieri, Torino

Silvia Cristofanelli, La perdita affettiva nel modello di parental affectionless control. La rabbia di S. in "PSICOBIETTIVO" 2/2017, pp 107-113, DOI: 10.3280/PSOB2017-002007