L’articolo 18 (t.u. immigrazione) e il contrasto allo sfruttamento lavorativo: la fantasia del giurista tra libertà e dignità

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Diana Genovese, Emilio Santoro
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/159
Lingua Italiano Numero pagine 37 P. 543-579 Dimensione file 370 KB
DOI 10.3280/GDL2018-159001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo contiene una ricognizione di come, nella prassi giudiziaria e amministrativa, gli operatori giuridici hanno letto e impiegato l’art. 18 t.u. immigrazione per proteggere le vittime di sfruttamento lavorativo. Gli Autori definiscono quali interpretazioni di questa disposizione si sono consolidate nella cultura giuridica interna e le loro conseguenze sociali, analizzando, in particolare, le discussioni relative a quali soggetti possono essere protetti dall’art. 18, a quale tipo di protezione essa dà diritto e a quali condizioni. Poi si muovono sul piano della giustificazione esterna relativa all’uso dell’art. 18 e alla norma da ricavare da esso. Sviluppando questo piano persuasivo, gli Autori articolano un discorso che mira a creare le condizioni di asseribilità per un’interpretazione dell’art. 18 che ne consenta l’utilizzo a protezione delle vittime di sfruttamento lavorativo a prescindere dalla qualificazione giuridica, e dalla rilevanza penale, del concreto fatto in cui consiste lo sfruttamento.;

Keywords:Sfruttamento lavorativo; Vittime; Protezione; Migranti; Dignità; Testo/norma.

  1. Becker H.S. (1997). Outsiders. Studies in the Sociology of Deviance. New York: The Free Press (tr. it. Outsiders. Saggi di sociologia della devianza. Torino: Gruppo Abele, 1997).
  2. Caccamo V. (2004). Art. 3 – Modifica dell’articolo 602 del codice penale. In: Aa.Vv., Commenti articolo per articolo. LP: 4.
  3. Costa P. (1995). Discorso giuridico e immaginazione. Ipotesi per una antropologia del giurista. DP: 1 ss.
  4. Fiore S. (2014). (Dignità degli) Uomini e (punizione dei) Caporali. Il nuovo delitto di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. In: Aa. Vv., Scritti in onore di Alfonso Stile. Napoli: ESI, 873 ss.
  5. Genovese D. (2017). Nessuno più al mondo deve essere sfruttato: nuovi strumenti per una vecchia utopia. -- Testo disponibile al sito: www.legislazionepenale.eu (consultato il 31.1.2018).
  6. Giammarinaro M.G. (2002). L’innovazione, le prospettive ed i limiti dell’art. 18 del D.lgs. n. 286/98. In: On the Road (a cura di), Prostituzione e tratta. Manuale di intervento sociale. Milano: FrancoAngeli.
  7. Giammarinaro M.G. (2007). Il Protocollo sulla tratta degli esseri umani. In: E. Rosi, a cura di, Criminalità organizzata transnazionale e sistema penale italiano. Milano: Ipsoa.
  8. Giammarinaro M.G. (2014). Verso una nuova strategia contro la tratta e lo sfruttamento. In: Nocifora E., a cura di, Quasi schiavi: paraschiavismo e super-sfruttamento nel mercato del lavoro del 21° secolo. Santarcangelo di Romagna: Maggioli.
  9. Giuliani A. (2015). Profili di (Ir)resposansabilità da reato delle persone giuridiche rispetto ai fatti di c.d. “caporalato”. Bocconi Legal Papers, 6: 269 ss.
  10. Guastini R. (2011). Interpretare e argomentare. Milano: Giuffrè.
  11. Guastini R. (2017). Saggi scettici sull’interpretazione. Torino: Giappichelli.
  12. Kelsen H. (1960). Reine Rechtslehre, Wien, Deutucke (tr. it. Torino: Einaudi, 1966).
  13. Kittay E.F. (2008). The Global Heart Transplant and Caring across National Boundaries. SJP, XLVI: 138 ss.
  14. Kittay E.F. (2009). Il danno morale del lavoro di cura migrante: per un diritto globale alla cura. -- Testo disponibile al sito: http://www.sifp.it (consultato il 31.1.2018).
  15. ILO (2012). Global Estimate of Forced Labour: Results and Methodology. Geneva: ILO. -- Testo disponibile al sito: http://www.ilo.org/global/topics/forced-labour/publications/WCMS_182004/lang--en/index.htm (consultato il 31.1.2018).
  16. Mancini D. (2008). Traffico di migranti e tratta di persone. Tutela dei diritti umani e azioni di contrasto. Milano: Franco Angeli.
  17. Mangano A. (2014). Violentate nel silenzio dei campi. Il nuovo orrore delle schiave rumene. L’Espresso, 15.9.2014. -- Testo disponibile al sito: http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/09/15/news/violentate-nel-silenzio-dei-campi-a-ragusa-il-nuovo-orrore-delle-schiave-rumene-1.180119?refresh_ce (consultato il 31.1.2018).
  18. Mantovani F. (2011). Diritto penale. I delitti contro la persona. IV ed. Padova: Cedam.
  19. Mills W. (1959). The sociological imagination (tr. it. Milano: il Saggiatore, 2014).
  20. Nicodemi F. (2007). L’applicazione dell’art. 18 T.U. Imm. e delle norme ad esso collegate: criticità e prospettive. In: Osservatorio tratta (a cura di), La tratta di persone in Italia. Le norme di tutela delle vittime e il contrasto alla criminalità. Milano: Franco Angeli.
  21. Nicodemi F. (2015). La tutela delle vittime di tratta e del grave sfruttamento: il punto della situazione oggi in Italia. ASGI – Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione. -- Testo disponibile al sito: http://www.asgi.it/notizia/look-out-report-sfruttamento-lavorativo-tratta-italia/ (consultato il 31.1.2018).
  22. Palumbo L., Sciurba A. (2015). Vulnerability to Forced Labour and Trafficking: The case of Romanian women in the agricultural sector in Sicily. ATR: 5 ss.
  23. Palumbo L. (2015). Protection of Trafficked People in Italy: Policies, Limits and Challenges. JMLC: 52 ss.
  24. Palumbo L. (2016). Case study report addressing demand in the context of THB and forced labour in the domestic work sector in Italy. DemandAT Country Study, 5.
  25. Rodotà S. (2015). Il diritto di avere diritti. Roma-Bari: Laterza.
  26. Ross A. (1958). On Law and Justice. London: Steven &Sons (tr. it. Torino: Einaudi, 1990).
  27. Santoro E. (1999). Autonomia individuale, libertà e diritti. Una critica dell’antropologia liberale. Pisa: ETS. 
  28. Santoro E. (2008). Diritto e diritti: lo stato di diritto nell’era della globalizzazione. Torino: Giappichelli.
  29. Santoro E. (2013). Prendiamo sul serio l’art. 3, 2° comma della Costituzione! Tesi sulla incostituzionalità dei gastarbeiter e sul dovere costituzionale di conferire il diritto di voto alle elezioni regionali e amministrative ai lavoratori migranti. In: Grasso M., a cura di, Razzismi, discriminazioni e confinamenti. Roma: Ediesse.
  30. Santoro E. (2017). I rifugiati e le nostre categorie di morale, politica, diritto e democrazia. In: Giolo O., Bernardini M.G., a cura di, Teorie critiche del diritto. Quaderni dell’Altro diritto. Pisa: Pacini.
  31. Arendt H. (1987). Collective Responsibility. In: Bernauer S.J.J.W., ed., Amor Mundi. Explorations in the Faith and Thought of Hannah Arendt. Dordrecht: Springer (tr. it. in H. Arendt, Responsabilità e giudizio. Torino: Einaudi, 2004).
  32. Sartor G. (1996). Riferimenti normativi e dinamica dei testi normativi. In: Caretti P., a cura di, Il procedimento legislativo regionale. Padova: Cedam. 
  33. Sciurba A. (2015). La cura servile, la cura che serve. Quaderni dell’Altro diritto. Pisa: Pacini.
  34. Sciurba A. (2018). Oltre l’irrilevanza del consenso e la colpa individuale. Posizioni di vulnerabilità e responsabilità sistemiche nello sfruttamento e nella tratta delle donne migranti. In: Simonazzi M., Casadei T., a cura di, Nuove e antiche forme di schiavitù. Napoli: Editoriale Scientifica, 181 ss.
  35. Styron W. (1976). Sophie’s Choice. New York: Random House (tr. it. Milano: Mondadori, 1980).
  36. Tarello G. (1967). La nozione di diritto positivo. In: Id., Cultura giuridica e politica del diritto. Milano: Edizioni di Comunità, 205 ss.
  37. Tarello G. (1974). Diritto, enunciati, usi. Studi di teoria e metateoria del diritto. Bologna: il Mulino.
  38. Tarello G. (1976). Storia della cultura giuridica moderna. I. Assolutismo e codificazione del diritto. Bologna: il Mulino.
  39. Tarello G. (1976-77). Recensione a N. Irti, Introduzione allo studio del diritto privato. QFSPGM, 5-6: 936 ss.
  40. Tarello G. (1980). L’interpretazione delle leggi. Milano: Giuffrè.
  41. Tondo L., Kelly A. (2017). Reapen, beaten and exploited: the 21st-century slavery propping up Sicilian farming. The Guardian, 12.3.2017. -- Testo disponibile al sito: https://www.theguardian.com/global-development/2017/mar/12/slavery-sicily-farming-raped-beaten-exploited-romanian-women (consultato il 31.1.2018).
  42. UNODC (2016a). Global Report on Trafficking in Persons. Vienna: ONU. -- Testo disponibile al sito: http://www.unodc.org/documents/data-and-analysis/glotip/2016_Global_Report_on_Trafficking_in_Persons.pdf (consultato il 31.1.2018).
  43. UNODC (2016b). Western and Central Europe, Country Profiles: Global Report on Trafficking in Persons Vienna: ONU. -- Testo disponibile al sito: https://www.unodc.org/unodc/en/data-and-analysis/glotip.html (consultato il 31.1.2018).
  44. Vallauri M.L. (2010). L’argomento della dignità umana nella giurisprudenza in materia di danno alla persona del lavoratore. DLRI: 1 ss.
  45. Vallauri M.L. (2013). Il lavoro nella crisi dell’impresa. Garanzia dei diritti e salvaguardia dell’occupazione nel fallimento e nel concordato preventivo. Milano: Franco Angeli.
  46. Viola F. (2013). Lo statuto normativo della dignità umana. In: Abignente A., Scamardella F., a cura di, Dignità della persona. Riconoscimento dei diritti nelle società multiculturali. Napoli: Editoriale Scientifica, 283 ss.
  47. Weber M. (1992). Wirtschaft und Gesellschaft. Tübingen: Mohr (tr. it. Milano: Edizioni di Comunità, 1995, vol. III).

  • Incursioni L'inconsistenza dei diritti. Il Grave Sfruttamento del Lavoro migrante in Italia. Introduzione. Dal caporalato al padronato. Riflessioni critiche sul sistema del Grave Sfruttamento Lavorativo Emanuela Abbatecola, Davide Filippi, Marco Omizzolo, in MONDI MIGRANTI 2/2022 pp.9
    DOI: 10.3280/MM2022-002001

Diana Genovese, Emilio Santoro, L’articolo 18 (t.u. immigrazione) e il contrasto allo sfruttamento lavorativo: la fantasia del giurista tra libertà e dignità in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 159/2018, pp 543-579, DOI: 10.3280/GDL2018-159001