Titolo Rivista RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Autori/Curatori Chiara Molinu
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/48
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 75-96 Dimensione file 284 KB
DOI 10.3280/PR2018-048003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo articolo ha come obiettivo quello di esplorare il fenomeno giapponese degli hikikomori, una sindrome, individuata e descritta dallo psichiatra Tamaki Saito, che ha colpito l’Oriente fin dagli anni ’70: giovani ragazzi, generalmente di sesso maschile, che si autorecludono interrompendo le relazioni sociali, il lavoro e la scuola La sindrome degli hikikomori, definita "ulturale", negli ultimi anni si è diffusa in Europa e anche in Italia; questo ha portato l’autrice a esaminare i due contesti culturali e le strutture familiari, trovando molti parallelismi tra l’hikikomori e uno dei disturbi del comportamento alimentare più diffusi in Italia: l’anoressia. L’elaborato porta a una riflessione dal punto di vista sistemico relazionale dei due fenomeni e su come la famiglia stessa possa essere una risorsa efficace per il trattamento psicoterapeutico di questi disturbi.;
Keywords:Hikikomori, autoreclusione, anoressia, terapia familiare.
Chiara Molinu, Hikikomori e anoressia: famiglie e identità fragili a confronto in "RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE " 48/2018, pp 75-96, DOI: 10.3280/PR2018-048003