Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Valentina Raffa, Pier Paolo Zampieri
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/117
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 5-19 Dimensione file 207 KB
DOI 10.3280/SR2018-117001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article proposes an interpretation of homelessness from the perspective of social semiotics, starting from the strong link between the homeless and the surrounding urban environment. In the first section, the authors reconstruct the appearance of the phenomenon in Europe and the US, identifying the links be-twwen physical environment and cultural background. In the second section, they recount a research experience conducted in the Messina train station, where the presence of homeless people not only is taken on by social intervention, but also refers to the peculiar role of the station in the complex urban landscape
Valentina Raffa, Pier Paolo Zampieri, Persone senza dimora: tra politiche di intervento e semiotiche dell’esclusione in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 117/2018, pp 5-19, DOI: 10.3280/SR2018-117001