Lavorare in centri per uomini violenti affrontandone l’invisibilità della violenza

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Fortuna Procentese, Immacolata Di Napoli, Caterina Arcidiacono, Marina Cerqua
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/3
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 123-136 Dimensione file 392 KB
DOI 10.3280/PDS2019-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La violenza di genere contro le donne rappresenta un problema sociale che impatta sulla salute individuale e relazionale. In Europa, ormai da più di venti anni, sono proposti program-mi d’intervento per gli autori di violenza, oltre che per le vittime. La ricerca descrive le modali-tà con cui in Italia gli operatori affrontano l’intervento con uomini autori di violenza nei centri di nuova istituzione. Dodici operatori sono stati intervistati sulle loro rappresentazioni e vissuti emotivi degli autori di violenza e sulle difficoltà da loro sperimentate, nonché le risorse attivate nella gestione del servizio e nella presa in carico dell’autore di violenza. I risultati evidenziano l’importanza della formazione degli operatori nella comprensione e gestione dei propri vissuti emotivi nei confronti degli autori di violenza; emerge inoltre la necessità di un lavoro di rete tra istituzioni e servizi che metta in essere interventi spintanei per promuovere protocolli di rete integrati tra le diverse istituzioni e i servizi al fine di sviluppare risposte integrate per la salute e il benessere di tutti i protagonisti della violenza di genere.;

Keywords:Autore di violenza, violenza di genere, servizi di contrasto alla violenza di genere, benessere.

  1. Amodeo A.L., Rubinacci D. e Scandurra C. (2018). Il ruolo del genere nel lavoro con gli uomini autori di violenza: Affetti e rappresentazioni dei professionisti della salute. La Camera Blu, 19: 5-24. DOI: 10.6092/1827-9198/602
  2. Arcidiacono C, Procentese F., and Di Napoli I. (2009). Qualitative and quantitative research: An ecological approach. International Journal of Multiple Research Approaches, 3: 163-176.
  3. Arcidiacono C., Velleman R., and Procentese F. (2010). A synergy between action-research and a mixed methods design for improving services and treatment for family members of heavy alcohol and drug users. Journal of Community and Applied Social Psychology, 20: 95-109.
  4. Arcidiacono C. (2015). Critical Community Psychology and Health Psychology: gender and power issues. Psicologia della Salute, 1: 30-34. DOI: 10.3280/PDS2015-00100
  5. Arcidiacono C. (2017). Psicologia di comunità per le città. Napoli IT: Liguori Editore.
  6. Arcidiacono C. e Di Napoli I., a cura di (2012). Sono caduta dalle scale. I luoghi e gli attori della violenza di genere. Milano: Franco Angeli.
  7. Bagshaw D., Brown T., Wendt S., Campbell A., McInnes E., Tinning, B., and Arias P.F. (2011). The effect of family violence on post-separation parenting arrangements: The experiences and views of children and adults from families who separated post-1995 and post-2006. Family Matters, 8: 49-61.
  8. Baldry A.C. (2005). Violenza di genere nelle relazioni di coppia: i centri antiviolenza come luogo di sostegno e di aiuto alle vittime. In: Gainotti M.A. e Pallini S., a cura di, La relazione con l’altro/a. Prospettive psicologiche, interculturali e di genere, Atti 3. Roma: Facoltà di Scienze della Formazione – Università di Roma Tre, pp. 83-91.
  9. Barner J.R. and Carney M.M. (2011). Interventions for Intimate Partner Violence: A Historical Review. Journal of Family Violence, 26 (3): 235-244.
  10. Bozzoli A., Merelli M. e Ruggerini M.G., a cura di (2017). Il lato oscuro degli uomini: Violenza maschile contro le donne. Modelli culturali di intervento. Roma, IT: Ediesse.
  11. Chiurazzi A. e Arcidiacono C. (2017). Lavorare con uomini autori di violenza domestica nelle rappresentazioni e nei vissuti di psicologhe e assistenti sociali. La Camera Blu. Rivista di Studi di Genere, 16: 47-74. DOI: 10.6092/1827-9198/5232
  12. Chiurazzi A., Arcidiacono C. ( Helm S. (2015). Treatment programs for perpetrators of domestic violence: European and International approaches. New Male Studies: An International Journal, 4 (3): 5-22.
  13. Cole P.M., Martin S.E. and Dennis T.A. (2004). Emotion regulation as a scientific construct: Methodological challenges and directions for child development research. Child Development, 75 (2): 317-333.
  14. Cook A., Spinazzola J., Ford J., Lanktree C., Blaustein M., Cloitre M., Ruth DeRosa R., Hubbard R., Kagan R., Liautaud J., Mallah K., Olafson E., van der Kolk B. (2005). Complex trauma in children and adolescents. Psychiatric Annals, 35: 390-398. DOI: 10.3928/00485713-20050501-0
  15. Council of Europe (CoE) (2011). Convention on preventing and combating violence against women and domestic violence (“Istanbul Convention”). CETS No. 210. -- Retrieved from. https://rm.coe.int/1680096e46.
  16. Davies P.T. and Cummings E.M. (1994). Marital conflict and child adjustment: An emotional security hypothesis. Psychological Bulletin, 116 (3): 387-411.
  17. Deriu M. (2017). Né assente né mammo: L’invenzione sociale di nuove paternità. In Padri che cambiano. 1° Rapporto sulla paternità in Italia. Roma: Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi “Roma tre”.
  18. Di Napoli I., Procentese F., Carnevale S., Esposito C. and Arcidiacono C. (2019). Ending Intimate Partner Violence (IPV) and Locating Men at Stake: An Ecological Approach. International Journal of Environmental Research and Public Health, 16, 1652: 1-17.
  19. Edin K. and Nelson L. (2013). Doing the best I can. Fatherhood in the Inner City. California: University of California Press.
  20. Esposito F. (2017). Practicing ethnography in migration-related detention centers: A reflexive account. Journal of Prevention & Intervention in the Community, 45 (1): 57-69. DOI: 10.1080/10852352.2016.119774
  21. Gianneti E. e Tesi A. (2016). Benessere lavorativo in operatori sociali: le richieste e le risorse lavorative e personali emerse da una indagine esplorativa. Psicologia della Salute, 2: 5-26. DOI: 10.3280/PDS2016-002001
  22. Lancia F. (2004). Strumenti per l’analisi dei testi. Introduzione all’uso di T-LAB. Milano: FrancoAngeli.
  23. Mazzoni D., Marchetti L., Albanesi C. e Cicognani E. (2018). L’uso di T-LAB in psicologia della salute. Una rassegna della letteratura. Psicologia della Salute, 2: 91-114. DOI: 10.3280/PDS2018-002009
  24. Merzagora Betsos I. (2006). Criminologia della violenza e dell’omicidio, dei reati sessuali, dei fenomeni di dipendenza. Padova: Cedam.
  25. Meyer S. (2011). Acting in the children’s best interest? Examining victims’ responses to intimate partner violence. Journal of Child and Family Studies, 20 (4): 436-443.
  26. Mizen R. (2017). A tale told by an idiot; the “banality” of violence? La Camera Blu. Rivista di Studi di Genere 16: 75-96. DOI: 10.6092/1827-9198/5234
  27. Procentese F. (2009). Ruolo paterno: sviluppo e implicazioni di genere nell’attuale contesto socio-culturale. La Camera Blu. Rivista di Studi di Genere, 4: 105-116.
  28. Procentese F. (2012). Asimmetria di genere nel fidanzamento. Narrazioni di violenza e potere al maschile. In: Arcidiacono C. e Di Napoli I., a cura di, Sono caduta dalle scale. I luoghi e gli attori della violenza di genere. Milano, IT: FrancoAngeli, pp. 121-152.
  29. Procentese F., Di Napoli I., Tuccillo F., Chiurazz A. and Arcidiacono C. (2019). Healthcare Professionals’ Perceptions and Concerns towards Domestic Violence during Pregnancy in Southern Italy. International Journal of Environmental Research and Public Health, 16, 3087: 1-17.
  30. Procentese F., Gatti F. and Falanga A. (2019). Sense of Responsible Togetherness, Sense of Community and Participation: Looking at the Relationships in a University Campus. Human Affairs, 29: 247-263.
  31. Rothman E.F., Butchart A. and Cerdà M. (2003). Intervening with perpetrators of intimate partner violence: A global perspective. Geneva: WHO.
  32. Ruddle A., Pina A. and Vasquez E. (2017). Domestic violence offending behaviors: A review of the literature examining childhood exposure, implicit theories, trait aggression and anger rumination as predictive factors. Aggression and Violent Behavior, 34: 154-165.
  33. Stanley N., Graham-Kevan N. and Borthwick R. (2012). Fathers and domestic violence: Building motivation for change through perpetrator programmes. Child Abuse Review, 2: 264-274.
  34. Women U.N. (1979). Convention on the elimination of all forms of discrimination against women (CEDAW). UN Women.

  • Minority Stress and Mental Health in Italian Bisexual People Cristiano Scandurra, Andrea Pennasilico, Concetta Esposito, Fabrizio Mezza, Roberto Vitelli, Vincenzo Bochicchio, Nelson Mauro Maldonato, Anna Lisa Amodeo, in Social Sciences /2020 pp.46
    DOI: 10.3390/socsci9040046
  • Healthcare Professionals’ Perceptions and Concerns towards Domestic Violence during Pregnancy in Southern Italy Fortuna Procentese, Immacolata Di Napoli, Filomena Tuccillo, Alessandra Chiurazzi, Caterina Arcidiacono, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2019 pp.3087
    DOI: 10.3390/ijerph16173087
  • Violence Against Women: A Not in My Back Yard (NIMBY) Phenomenon Ciro Esposito, Immacolata Di Napoli, Concetta Esposito, Stefania Carnevale, Caterina Arcidiacono, in Violence and Gender /2020 pp.150
    DOI: 10.1089/vio.2019.0067
  • Downside: The Perpetrator of Violence in the Representations of Social and Health Professionals Fortuna Procentese, Roberto Fasanelli, Stefania Carnevale, Ciro Esposito, Noemi Pisapia, Caterina Arcidiacono, Immacolata Di Napoli, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2020 pp.7061
    DOI: 10.3390/ijerph17197061
  • Ending Intimate Partner Violence (IPV) and Locating Men at Stake: An Ecological Approach Immacolata Di Napoli, Fortuna Procentese, Stefania Carnevale, Ciro Esposito, Caterina Arcidiacono, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2019 pp.1652
    DOI: 10.3390/ijerph16091652
  • Children Witnessing Domestic Violence in the Voice of Health and Social Professionals Dealing with Contrasting Gender Violence Stefania Carnevale, Immacolata Di Napoli, Ciro Esposito, Caterina Arcidiacono, Fortuna Procentese, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2020 pp.4463
    DOI: 10.3390/ijerph17124463
  • “Kept in Check”: Representations and Feelings of Social and Health Professionals Facing Intimate Partner Violence (IPV) Immacolata Di Napoli, Stefania Carnevale, Ciro Esposito, Roberta Block, Caterina Arcidiacono, Fortuna Procentese, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2020 pp.7910
    DOI: 10.3390/ijerph17217910
  • The Use of Partial Least Squares–Path Modelling to Understand the Impact of Ambivalent Sexism on Violence-Justification among Adolescents Roberto Fasanelli, Ida Galli, Maria Gabriella Grassia, Marina Marino, Rosanna Cataldo, Carlo Natale Lauro, Chiara Castiello, Filomena Grassia, Caterina Arcidiacono, Fortuna Procentese, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2020 pp.4991
    DOI: 10.3390/ijerph17144991
  • Combatting Intimate Partner Violence: Representations of Social and Healthcare Personnel Working with Gender-Based Violence Interventions Marcella Autiero, Fortuna Procentese, Stefania Carnevale, Caterina Arcidiacono, Immacolata Di Napoli, in International Journal of Environmental Research and Public Health /2020 pp.5543
    DOI: 10.3390/ijerph17155543

Fortuna Procentese, Immacolata Di Napoli, Caterina Arcidiacono, Marina Cerqua, Lavorare in centri per uomini violenti affrontandone l’invisibilità della violenza in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 3/2019, pp 123-136, DOI: 10.3280/PDS2019-003007