Figlie pietrificate? Genealogie e (nuove) relazioni politiche

Titolo Rivista PRISMA Economia - Società - Lavoro
Autori/Curatori Giovanna Vingelli
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/1
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 53-63 Dimensione file 179 KB
DOI 10.3280/PRI2019-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo esplora il pensiero e le pratiche genealogiche femministe, concentrandosi sulle tensioni e sui problemi derivanti dal concetto stesso e dalla questione della trasmissione tra le generazioni. A partire dagli scritti di Monia Andreani, si analiz-zerà come le genealogie tengano conto della soggettività femminista, del modo in cui si trasmette il femminismo, delle complesse dinamiche della trasmissione nel femminismo, degli effetti sul pensiero tra riconoscimento e relazione tra diverse generazioni di femministe.;

Keywords:Genealogie, femminismo, trasmissione

  1. Andreani M., (2013) Pensarsi figlie alla ricerca della madre. La genealogia che fa problema nella filosofia delle donne, in AA.VV, Contro versa. Genealogie impreviste di nate negli anni ’70 e dintorni, Sabbiarossa ed., Reggio Calabria, pp. 110-121
  2. Butler J., (2006) La disfatta del genere, Meltemi, Roma
  3. Capuzzo L., (2013) Perché sono femminista, -- in https://femminileplurale.wordpress.com/2013/11/17/perche-sono-femminista
  4. Cavarero A., (2009) Nonostante Platone. Figure femminili nella filosofia antica, Ombre Corte, Verona
  5. Cirant E., (2004) Donne, uomini: ma chi siamo?, Liberazione, 16 dicembre, -- in http://www.universitadelledonne.it/chi%20siamo.htm
  6. Cirillo L., (2004) Un femminismo non udente, Liberazione, 28 dicembre, -- in http://www.universitadelledonne.it/cirillo.htm
  7. Collin A., (1986) Un héritage sans testament, Les Cahiers du Grif, n. 34, pp. 81-92
  8. Di Cori P., (2004) Femminismo: c’è bisogno di un ricambio, Liberazione, 21 dicembre, -- in http://www.universitadelledonne.it/ricambio.htm
  9. Diotima, (1988) Mettere al mondo il mondo. Oggetto e oggettività alla luce della differenza sessuale, La Tartaruga, Milano
  10. DWF – donnawomanfemme, (2001) Genealogie del presente, n. 1, Editrice coop. UTOPIA, Roma
  11. Galindo M., (2019) Scuotere e ripensare il femminismo, -- in https://comune-info.net/scuotere-e-ripensare-il-femminismo
  12. Gianello M., (2016) Felicità oppressive: il pensiero di Audre Lorde, in Asquer E., Scattigno A., Vezzosi E., (a cura di), Felicità della politica, politica della felicità. Cittadinanza, giustizia, benessere in una visione di genere, EUT Edizioni Università di Trieste, pp. 115-132
  13. Lonzi C., (1974) Sputiamo su Hegel. La donna clitoridea e la donna vaginale e altri scritti, Scritti di Rivolta Femminile, Milano
  14. Lorde A. (2014a) Zami: così riscrivo il mio nome. Una biomitografia, Edizioni ETS, Pisa
  15. Lorde A. (2014b) Sorella Outsider. Gli scritti politici di Audre Lorde, Il Dito e La Luna, Milano
  16. Marcodoppido R., (2019) Una genealogia senza ombre, una radicalità dirompente, -- in http://www.noidonne.org/articoli/una-genealogia-senza-ombre-una-radicalit-dirompente.php
  17. Melandri M., (2004) Il femminismo è ancora in silenzio, Liberazione, 10 dicembre, -- in http://www.universitadelledonne.it/silenzio.htm
  18. Melchiorre L., (2005) Impulsi matricidi, Via Dogana, n. 75., -- in http://www.libreriadelledonne.it/_oldsite/news/articoli/contrib120206.htm
  19. Montanaro M., (2016) Françoise Collin. L’insurrection permanente d’une pensée discontinue, Presses Universitaires de Rennes
  20. Muraro L., (1991) L’ordine simbolico della madre, Editori Riuniti, Roma
  21. Putino A., (1998) Amiche mie isteriche, Cronopio, Napoli
  22. Righini D., (2013) Contro versa: perché?, in AA.VV, Contro versa. Genealogie impreviste di nate negli anni ’70 e dintorni, Sabbiarossa ed., Reggio Calabria, pp. 12-14

Giovanna Vingelli, Figlie pietrificate? Genealogie e (nuove) relazioni politiche in "PRISMA Economia - Società - Lavoro" 1/2019, pp 53-63, DOI: 10.3280/PRI2019-001006