Gli immigrati ci mostrano come cambia la città

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Giovanni Laino
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/100
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 126-129 Dimensione file 112 KB
DOI 10.3280/TR2022-100015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I migranti stranieri nelle città crescono, si radicano, partecipano alla divisione sociale dello spazio come delle opportunità del mercato del lavoro e alla trasformazione del paesaggio economico sociale oltre che spaziale. A Napoli si registra un incremento molto significativo di stranieri iscritti alla Camera di Commercio come commercianti, in sede fissa o ambulanti. La mappa delle localizzazioni di queste iscrizioni insieme alla ricostruzione di alcune carriere consentono di ipotizzare alcuni caratteri delle dinamiche di trasformazione. La ricerca presentata in questo servizio consente di sostenere che l’uso della categoria della segregazione non aiuta a decifrare le traiettorie del cambiamento mentre una lettura più obiettiva del processo consente di cogliere meglio alcuni caratteri, forse peculiari, anche di lunga durata, della città di Napoli.;

Keywords:migranti; segregazione; Napoli

  1. Amato F., 2020, «Migranti a Napoli un laboratorio di conflitti e opportunità». P+C Proyecto y Ciudad, 11: 105-120.
  2. Barbagli M., Pisati M., 2012, Dentro e fuori le mura. Città e gruppi sociali dal 1400 a oggi. Bologna: Il Mulino.
  3. Barbagli M., Pisati M., 2013, «Segregazione residenziale». In: Vicari Had- dock S. (a cura di), Questioni urbane. Caratteri e problemi della città contemporanea. Bologna: Il Mulino, 119-146.
  4. Busetta A., Stranges M., 2018, «La segregazione residenziale degli stranieri residenti a Palermo». In: Lo Piccolo F., Picone M., Todaro V. (a cura di), Transizioni postmetropolitane. Declinazioni locali delle dinamiche posturbane in Sicilia. Milano: Franco Angeli, 129-240.
  5. Hernández Aja A., Rodríguez Alonso R., Rodríguez Suárez I., Gómez Giméne J.M., González García I., Córdoba Hernández R., Alguacil Gómez J., Camacho Gutierrez J., Carmona Mateos F., Jaramillo Cácere S., 2018, Barrios vulnerables de las grandes ciudades españolas. 1991/ 2001/ 2011. Madrid: IJH.
  6. Laino G., 2003, «Componenti sociali, destinazioni d’uso, politiche e prospettive dei Quartieri Spagnoli e dell’area di studio». In: Aa.Vv. (a cura di), Sirena Città Storica, Studio di fattibilità di un programma pilota di intervento per l’eliminazione dei bassi. Napoli: S.I.RE.NA. S.C.p.A., 37-43.
  7. Laino G., 2015, «Immigrazione fra concentrazione e segregazione occu- pazionale, scolastica e abitativa a Napoli». Archivio di Studi Urbani e Regionali, 114: 119-140. DOI: 10.3280/ASUR2015-114006
  8. Laino G., 2016a, Se tutto è gentrification comprendiamo poco. Commento al libro di Giovanni Semi. https://www.casadellacultura.it/434/se-tut- to-e-gentrification-comprendiamo-poco (accesso: 2022.04.27).
  9. Laino G., 2016b, «Il palazzo delle donne sole. Dinamiche urbane in un con- dominio napoletano». Territorio, 78: 7-25. DOI: 10.3280/TR2016-078001
  10. Laino G., 2018, a cura di, Quartieri Spagnoli. Note da quaranta anni di lavoro dell’Associazione. Napoli: Monitor Editore.
  11. Laino G., 2022, «Quattro parole su Napoli: tra residui precapitalistici e segnali postmoderni». In: Tulumello S. (a cura di), Verso una geografia del cambiamento dal Mezzogiorno al Mediterraneo. Milano: Mimesis, 119-130.
  12. Maloutas T., 2018, «Travelling concepts and universal particularisms: A reappraisal of gentrification’s global reach». European Urban and Regional Studies, 25, 3: 250-265. DOI: 10.1177/0969776417709547
  13. Maloutas T., Karadimitriou N., 2001, «Vertical Social Differentiation in Athens: Alternative or Complement to Community Segregation?». In- ternational journal of urban and regional research, 25: 699-716. DOI: 10.1111/1468-2427.00340
  14. Nel·lo O., 2019, La città di Pasqual Maragall, Milano: Franco Angeli.
  15. Nel·lo O., 2021, «Gentrification urbana, segregacion residencial y politicas publicas en Barcelona». In: González Garcia I., Mazza A. (a cura di), Territorios segregados y (des) gobernanza urbana. Napoles, Madrid, Barcelona. Madrid: Universidad Politécncia de Madrid, 31-46.
  16. Oberti M., Préteceille E., 2017, La segregazione urbana. Roma: Aracne.
  17. Pfirsche T., Semi G., 2016, «La ségrégation dans les villes de l’Europe méditerranéenne». Mediterranée Revue géographique des pays médi- terranéens, 127: 15-23.
  18. Pulcini E., 2020, «La sfida ecologica: un cambio di paradigma?». Iride, 90, 2: 237-249.
  19. Sepe M.T., 2004, Carriere abitative degli immigrati e traiettorie di sviluppo dei Quartieri Spagnoli a Napoli. Elementi per l’interpretazione. Tesi di dottorato in Urbanistica e Pianificazione Territoriale, Università degli Studi di Napoli Federico II.
  20. Tulumello S., Allegretti G., 2021, «Articulating urban change in Southern Europe: Gentrification, touristification and financialisation in Mouraria, Lisbon». European Urban and Regional Studies, 28, 2: 111-132. DOI: 10.1177/0969776420963381

  • The building where I live: a social mapping of the city Giovanni Laino, in Bulletin de correspondance hellénique moderne et contemporain /2022 pp.113
    DOI: 10.4000/bchmc.1149

Giovanni Laino, Gli immigrati ci mostrano come cambia la città in "TERRITORIO" 100/2022, pp 126-129, DOI: 10.3280/TR2022-100015