Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Orsetta Giolo
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/3
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 91-112 Dimensione file 211 KB
DOI 10.3280/SD2022-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The analysis proposed in this essay aims to emphasize the dangerous assonances and inter-mingling between the new forms that power is taking in the context of global law and those peculiar to mafia criminal power, which the crisis of legality - understood as a crisis of the limitation of power - may entail. As a matter of fact, in the transformations underway, the lat-ter kind of power seems to present particularly fertile characteristics: since it is a pre-modern type of power (based on the protection-obedience relationship), it risks becoming the paradigm of power in the contemporary world.
Parole chiave:Power - Legality - Transformation - Neoliberalism - Criminal power
Orsetta Giolo, La grande regressione del diritto. Sui rischi (anche criminali) della indeterminatezza del potere nella globalizzazione neoliberale in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2022, pp 91-112, DOI: 10.3280/SD2022-003005