Il "modello Milano" di trasferimento dei diritti edificatori: caratteri e contraddizioni

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Emanuele Garda, Enzo Falco
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/102
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 133-140 Dimensione file 159 KB
DOI 10.3280/TR2022-102017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’adozione dei meccanismi di trasferimento dei diritti edi?catori nel territorio lombardo ha portato i comuni al loro recepimento nella strumentazione urbanistica per garantire l’equo trattamento dei proprietari e assicurare la dotazione di aree per servizi e attrezzature pubbliche. In alcune amministrazioni comunali, l’adattamento di questi meccanismi ai contesti locali ha generato speci?ci ‘modelli applicativi’. Tra questi casi Milano rappresenta un esempio emblematico rispetto a obiettivi ricercati, concetti introdotti, ?essibilità applicativa e ruoli del ‘mercato’. Il contributo si confronta con questa complessa realtà attraverso differenti interviste a esperti allo scopo di riconoscere i caratteri dell’esperienza milanese e sottolineare le criticità ravvisabili in questo modello.;

Keywords:diritti edificatori; pianificazione urbanistica; Milano

  1. Agenzia delle Entrate, 2022, Osservatorio del Mercato Immobiliare, Banche dati, Volumi di compravendita. Dati compravendite residenziale serie definitiva 2011-2020. www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/ schede/fabbricatiterreni/omi/banche-dati/volumi-di-compravendita (accesso: 2021.07.17).
  2. Arcidiacono A., 2001, «Perequazione urbanistica: una sperimentazione nel comune di Milano». In: Erba V. (a cura di), Strumenti urbanistici per interventi di qualità. Milano: FrancoAngeli, 123-156.
  3. Boscolo E., 2000, «Dalla zonizzazione alla perequazione. Il caso del PRG di Reggio Emilia». Rivista giuridica di urbanistica, 1: 22-48.
  4. Camagni R., 2011, «L’uso improprio della perequazione urbanistica: il caso del PGT di Milano». EyesReg, 1, 1.
  5. Dal Borgo A., Gambazza G., Garda E., 2021, Luoghi e comunità. Storie di rigenerazione. Sesto San Giovanni: Mimesis.
  6. Falco E., Chiodelli F., 2018, «The transfer of development rights in the midst of the economic crisis: Potential, innovation and limits in Italy». Land use policy, 72: 381-388.
  7. Galuzzi P., 2014, «La perequazione urbanistica. Milano, criticità e rimedi nel caso del PGT 2012». Scienze Regionali, 13, 2: 113-124. DOI: 10.3280/SCRE2014-002009
  8. Henger R., Bizer K., 2010, «Tradable planning permits for land-use control in Germany». Land Use Policy, 27: 843-852.
  9. Kaplowitz M.D., Machemer P., Pruetz R., 2008, «Planner’s experiences in managing growth using transferable development rights (TDR) in the United States». Land Use Policy, 25: 378-387.
  10. Jacobs H.M., 1994, «I programmi di trasferimento dei diritti volumetrici nell’esperienza statunitense». In: Boscacci F., Camagni R. (a cura di), Tra città e campagna. Periurbanizzazione e politiche territoriali. Bolo- gna: Il Mulino, 307-327.
  11. Li L.H., Gan L., 2013, «Conserving the heritage in Chongqing by market forces: the feasibility of adopting TDR in China». Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, 3, 1: 18–34. DOI: 10.1108/20441261311317383
  12. Shih M., Chang H.B., 2016, «Transfer of development rights and public facility planning in Taiwan: an examination of local adap- tation and spatial impact». Urban Studies, 53, 6: 1244-1260. DOI: 10.1177/0042098015572974
  13. Micelli E., 2002, «Development Rights Markets to Manage Urban Plans in Italy». Urban Studies, 39, 1: 141-152. DOI: 10.1080/00420980220099122
  14. Micelli E., 2004, Perequazione urbanistica. Milano: Marsilio.
  15. Micelli E., 2011, La gestione dei Piani urbanistici. Perequazione, accordi, incentivi. Venezia: Marsilio.
  16. Micelli E., 2014, «Cinque problemi intorno a perequazione, diritti edificatori e piani urbanistici». Scienze Regionali, 3, 2: 9-28. DOI: 10.3280/SCRE2014-002002
  17. Mills A.J., Durepos G., Wiebe E., 2012, Encyclopedia of Case Study Re- search. Thousand Oaks: SAGE Publishing.
  18. Pompei S., 1998, Il Piano regolatore perequativo. Aspetti strutturali, stra- tegici e operativi. Milano: Hoepli.
  19. Serra S., 2021, «Urban planning and the market of development rights in Italy: learning from Milan». City, Territory and Architecture, 8, 3.
  20. Vitillo P., 2014, «La perequazione urbanistica. Progetto e crisi del mercato urbano». Scienze Regionali, 13, 2: 101-112.

Emanuele Garda, Enzo Falco, Il "modello Milano" di trasferimento dei diritti edificatori: caratteri e contraddizioni in "TERRITORIO" 102/2022, pp 133-140, DOI: 10.3280/TR2022-102017