La valutazione di impatto sociale per uno sviluppo (auto)sostenibile delle comunità locali

Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Daniela Grignoli, Danilo Boriati
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/83-84
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 159-179 Dimensione file 281 KB
DOI 10.3280/RIV2022-083008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:evaluation; self-sustainable development; communities; ca-pacity building; theory-based approach; migrants.

  1. Bezzi C. (2006). Cos’è la valutazione. Un’introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici. Milano: FrancoAngeli.
  2. Bryman A. (2006). Integrating Quantitative and Qualitative Research: How Is It Done? Qualitative Research, 6, 1: 97-113. DOI: 10.1177/146879410605887
  3. Chen H., Rossi P. H. (1980). Multi-goal theory-driven approach: a model linking basic and applied social science. Social Forces, 51, 1: 106-122. DOI: 10.2307/257783
  4. Cooper S. (2014). Transformative evaluation: organisational learning through participative practice. The Learning Organization, 21, 2: 146-157. DOI: 10.1108/TLO-03-2013-000
  5. Cousins J. B., Whitmore E. (1998). Framing participatory evaluation. New Directions for Evaluation. New Directions for Evaluation: 5-23.
  6. Creswell J. W. (2003). Research Design: Qualitative, Quantitative and Mixed Method Approaches. London: Sage.
  7. Cugno A. (2017). Il potere istituente del welfare comunitario: considerazioni a margine. In: Cesareo V., a cura di, Welfare Responsabile. Milano: Vita & Pensiero.
  8. De Cataldo A., Fiore B. and Novello N. (2020). L’importanza dei mixed methods nella ricerca valutativa, le ragioni di un numero monografico. Rassegna Italiana di Valutazione, 76: 5-18. DOI: 10.3280/RIV2020-07600
  9. Gasperoni G., Marradi A. (1996). Metodo e tecniche nelle scienze sociali. In: AA.VV., Enciclopedia delle scienze sociali, vol. V. Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana.
  10. Grignoli D. (2017). Il Welfare e le risorse sociali. In: Barba D. e Grignoli D., a cura di, Welfare Rights and Community Care. Rischi e opportunità del vivere sociale. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  11. Grignoli D. (2019). La co-creazione dello sviluppo locale. In: Grignoli D. e Bortoletto N., a cura di, Dal locale al globale e ritorno. Nuovi paradigmi e nuovi modelli di azione. Milano: FrancoAngeli.
  12. Kitzinger J. (1995). Qualitative research. Introducing focus groups. British Medical Journal, 311: 299-302.
  13. Leone L. (2011). Politiche di promozione della salute basate sulle evidenze e programmi sociali complessi: il contributo degli approcci di valutazione theory-oriented. Roma: Cevas.
  14. Lo Presti V. (2020). L’uso dei Positive Thinking nella ricerca valutativa. Milano: FrancoAngeli.
  15. Marradi A. (1996). Metodo come arte. Quaderni di Sociologia, 10: 71-92.
  16. Marradi A. (1997). Casuale e rappresentativo: ma cosa vuol dire? In: Ceri P., a cura di, Politica e sondaggi. Torino: Rosenberg & Sellier.
  17. Melloni E. (2017). La valutazione di impatto sociale: obiettivi, metodi ed evoluzioni. Rassegna Italiana di Valutazione, 67: 101-123. DOI: 10.3280/RIV2017-06700
  18. Mistry J., Berardi A., Roopsind I., Davis O., Haynes L., Davis O. and Simpson M. (2011). Capacity building for adaptive management: a problem-based learning approach. Development in Practice, 21, 2: 190-204.
  19. Moro G. (2007). La rilevanza del concetto di persona nella programmazione e nella valutazione delle politiche pubbliche. In: Gruppo SPE, a cura di, La Sociologia per la persona, Milano: FrancoAngeli.
  20. Palumbo M. (2002). Il processo di valutazione. Decidere, programmare, valutare. Milano: FrancoAngeli.
  21. Porter M. E. (1985). Competitive Advantage: creating and sustaining superior performance. New York: The Free Press.
  22. Ricolfi L. (1997). La ricerca qualitativa. Roma: Carocci.
  23. Rossi P. H., Freeman H. E. and Lipsey M. W. (1999). Evaluation:a systematic approach. Newbury Park CA: Sage.
  24. Saporiti A. (2001). La ricerca valutativa. Riflessioni per una cultura della valutazione. Soveria Mannelli: Rubettino.
  25. Sen A. K. (1987). Commodities and Capabilities. Oxford: Oxford University Press.
  26. Sisti M. (2006). La valutazione di una politica regionale nata per promuovere la mediazione culturale. In: Bezzi C., Cioffi S., De Ambrogio U., Ghetti V., Martelli M., Oliva D., Palombini I. M., Pennisi G., Rosciglione G., Samek Lodovici M., Silvani A., Sisti M. e Vecchi G., a cura di, Valutazione in Azione. Lezioni apprese da casi concreti. Milano: FrancoAngeli.
  27. Siza R. (1994). La programmazione e le relazioni sociali. I limiti e le opportunità delle attuali strategie in una prospettiva sociologica. Milano: FrancoAngeli.
  28. Stame N. (1998). L’esperienza della valutazione. Roma: SEAM.
  29. Stame N. (2001). Tre approcci principali alla valutazione. In: Palumbo M., a cura di, Il processo della valutazione. Decidere, programmare, valutare. Milano: FrancoAngeli.
  30. Stame N. (2004). Theory-based Evaluation and Types of Complexity. Evaluation, 10, 1: 58-76. DOI: 10.1177/135638900404313
  31. Tarozzi A. (2007). Democrazia partecipata, dimensione locale e autosostenibilità. In: Grignoli D. e Mancini A., a cura di, Percorsi di sviluppo nella società locale. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  32. Tashakkori A. and Teddlie C. (1998). Mixed Methodology: Combining the Qualitative and Quantitative Approaches. Thousand Oaks: Sage.
  33. Vargiu A. (1999). Pratiche di partecipazione e processi di sviluppo locale: un possibile approccio e un’esperienza. Sociologia e Professione, 36-37: 39-52.
  34. Weiss C. H. (1997). How Can Theory-Based Evaluation Make Greater Headway? Evaluation Review, 21, 4: 501-524. DOI: 10.1177/0193841X970210040
  35. Weiss, C.H. (1995). Nothing as practical as good theory: Exploring theory-based evaluation for comprehensive community initiatives for children and families. New approaches to evaluating community initiatives: Concepts, methods, and contexts, 1: 65-92.
  36. Weiss C. (2007). La valutazione basata sulla teoria. Passato, presente e futuro, in Stame, N., cura di., Classici della Valutazione, Franco Angeli, Milano
  37. Wiess C. H. (1998). Evaluation. London: Pearson.
  38. White H. (2009). Theory-based impact evaluation: principles and practice. Journal of Development Effectiveness, 1, 3: 271-284. DOI: 10.1080/1943934090311462

Daniela Grignoli, Danilo Boriati, La valutazione di impatto sociale per uno sviluppo (auto)sostenibile delle comunità locali in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 83-84/2022, pp 159-179, DOI: 10.3280/RIV2022-083008