Ridefinirsi giovani: conflitti, connessioni e solidarietà

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Maria Grazia Gambardella, Sveva Magaraggia
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/2 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 17-28 Dimensione file 197 KB
DOI 10.3280/WE2023-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nelle società occidentali i processi di transizione all’età adulta si sono forte-mente complicati ma, nel caso dell’Italia, si parla di una vera e propria pato-logia soprattutto in relazione alle fratture economiche, sociali e culturali de-terminate dagli effetti della pandemia da Covid19 prima, e dalla guerra russa in Ucraina successivamente, hanno ulteriormente complicato la situazione. Le autrici, però, evidenziano quanto i giovani siano in grado di reagire, di at-tuare forme di negoziazione attiva nei confronti delle dinamiche sociali, poli-tiche, economiche che si trovano a vivere; di esprimere repertori di creatività per tenere sotto controllo le principali coordinate della loro vita quotidiana, sfruttando le opportunità del contesto. Il contributo presenta alcuni dei risultati emersi da un’indagine qualitativa – condotta tra agosto 2019 e febbraio 2022 all’interno di un progetto Prin – sulle esperienze di giovani uomini e giovani donne, di età compresa tra i ven-ticinque e i trentaquattro anni, coinvolti in forme di partecipazione politica extra istituzionale, in diverse realtà territoriali. L’analisi realizzata dalle due autrici mette in luce i modi in cui i giovani af-frontano grandi questioni epocali, dalla lotta alle diseguaglianze alle azioni a sostegno della dignità delle persone, dalle questioni di giustizia climatica alla lotta alla precarietà. E un focus specifico è dedicato alle relazioni intragene-razionali e intergenerazionali.;

Keywords:giovani; relazioni intergenerazionali; partecipazione politica.

  1. Raffini L. (2022). Generazione Covid. Essere giovani durante e dopo la pandemia. Cahiers di Scienze Sociali, 17: 188-202.
  2. Ranci C. (2002). Le nuove disuguaglianze sociali in Italia. Bologna: il Mulino.
  3. Silva J.M. (2012). Constructing Adulthood in an Age of Uncertainty. American Sociological Review, 77(4): 505-22. DOI: 10.1177/0003122412449014
  4. Sloam J. (2016). Diversity and Voice: The Political Participation of Young People in the European Union. The British Journal of Politics and International Relations, 18(3): 521-537. DOI: 10.1177/1369148116647176
  5. Stoker G. (2006). Explaining Political Disenchantment: Finding Pathways to Democratic Renewal. The Political Quarterly, 77(2): 184-194.
  6. Strauss W. and Howe N. (1991). Generations: The History of America’s Future, 1584 to 2069. New York: William Morrow and Company.
  7. Tuorto D. (2019). Un voto da riempire. il Mulino, 6: 949-955. DOI: 10.1402/95613
  8. Walther A. (2006). Regimes of youth transitions: Choice, flexibility and security in young people’s experiences across different European contexts. Young, 14(2): 119-39. DOI: 10.1177/11033088060627
  9. Walther A., Lüküslü D.G. and Pais A. (2020). Regimes of Youth Participation? Comparative Analysis of Youth Policies and Participation across European Cities. Young, 29(2): 191-209. DOI: 10.1177/1103308820937550
  10. Woodman D. (2022). Generational change and intergenerational relationships in the context of the asset economy. Distinktion: Journal of Social Theory, 23: 55-69.
  11. Woodman D. (2018). Gender and Generations: Using a Generational Framework to Rethink Continuity and Change in the Gender Order. About Gender, 7: 1-25. DOI: 10.15167/2279-5057/AG2018.7.13.500
  12. Wyn J., Lantz S. and Harris A. (2012). Beyond the ‘transitions’ metaphor: Family relations and young people in late Modernity. Journal of Sociology, 48: 3-22. DOI: 10.1177/1440783311408971
  13. Alteri L., Leccardi C. e Raffini L. (2016). Youth and the Reinvention of Politics. New Forms of Participation in the Age of Individualization and Presentification. Partecipazione e Conflitto, 9(3): 717-774.
  14. Alteri L. e Raffini L. (2007). Interesse per la politica e mobilitazione. In: Bontempi M. and Pocaterra R., a cura di, I figli del disincanto. Giovani e partecipazione politica in Europa. Milano: Mondadori.
  15. Beck U. (1997). SUBPOLITICS: Ecology and the Disintegration of Institutional Power. Organization & Environment, 10(1): 52-65. DOI: 10.1177/0921810697101008
  16. Beck U. and Beck-Gernsheim E. (2002). Individualization. Institutionalized Individualism and its Social and Political Consequences. London-New York: Sage.
  17. Blatterer H. (2007). Coming of Age in Times of Uncertainty. New York and Oxford: Berghahn Books.
  18. Bosi L. e Zamponi L. (2019). Resistere alla crisi. I percorsi dell’azione sociale diretta. Bologna: il Mulino.
  19. Bourdieu P. (1972). Esquisse d’une théorie de la pratique précedé de trois études d’ethnologie kabile. Paris: Seuil.
  20. Buzzi C. (2013). La transizione in crisi: difficoltà occupazionali e precarietà esistenziale. Quaderni di Sociologia, 62: 149-156.
  21. Cavalli A. e Galland O., editors (1996). Senza fretta di crescere. Napoli: Liguori.
  22. Cordella G. e Masi S.E. (2012). Condizione giovanile e nuovi rischi sociali: quali politiche?. Roma: Carocci.
  23. Cuzzocrea V., Gook B. and Schiermer B. (2021). Forms of collective engagement in youth transition. Amsterdam: Brill.
  24. Dahl V., Amnå V., Banaji S., Landberg M., Šerek J., Ribeiro N., Beilmann M., Pavlopoulos V. and Zani B. (2018). Apathy or alienation? Political passivity among youths across eight European Union countries. European Journal of Developmental Psychology, 15(3): 284-301. DOI: 10.1080/17405629.2017.1404985
  25. Della Porta D. and Portos M. (2020). Social Movements in Times of Inequalities: Struggling against Austerity in Europe. Structural Change and Economic Dynamics. 53(C): 116-126.
  26. Fians G. (2023). Prefigurative politics. In: by F. Stein (ed.) The Open Encyclopedia of Anthropology. Facsimile of the first edition in The Cambridge Encyclopedia of Anthropology (2022).
  27. Forbrig J. (2005). Revisiting Youth Political Participation. Challenges for Research and Democratic Practice in Europe. Strasbourg: Council of Europe Pub.
  28. Gallino L. (1993). Dizionario di Sociologia. Torino: Utet.
  29. Gardiner S., Grace D. and King C. (2013). Challenging the use of generational segmentation through understanding self-identity. Marketing Intelligence & Planning, 31(6): 639-653. DOI: 10.1108/MIP-06-2012-0062
  30. Giugni M. e Grasso M., editors (2021). Youth and Politics in Times of Increasing Inequalities. Cham: Palgrave.
  31. Gobbi L. e Gorgolini L. a cura di, (2020). Giovani e società in Italia tra XX e XXI secolo. Consumi, demografia, genere, istruzione, movimenti migratori, politica. Bologna: il Mulino.
  32. Istituto Toniolo (2020). La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023. Bologna: il Mulino.
  33. Juris J.S. and Pleyers G.H. (2009). Alter-activism: Emerging cultures of participation among young global justice activists. Journal of youth studies, 12(1): 57-75.
  34. Kelly P., Campbell P., Harrison L. and Hickey C., editors (2018). Young People and the Politics of Outrage and Hope. Boston: Brill.
  35. Livolsi M. (2013). La partecipazione solitaria. In: Bartoletti R. e Faccioli F. a cura di, Comunicazione e civic engagement: media, spazi pubblici e nuovi processi di partecipazione. Milano: FrancoAngeli.
  36. Martuccelli D. (2021). De l’existence, des émotions: deux regards sociologiques. SocietàMutamentoPolitica, 12(24): 25-33.
  37. Martuccelli D. (2017). La Sociologia dell’esistenza. Napoli-Salerno: Orthotes.
  38. Merico M. (2010). Educazione, socializzazione e traiettorie di vita dei giovani. In: AIS (Associazione Italiana di Sociologia), editors. Mosaico Italia. Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo, 131-135. Milano: FrancoAngeli.
  39. Musumeci R. (2020). Vivere un presente precario, sognando un futuro autonomo nell’era della Flexploitation: voci di giovani del Nord e del Sud Italia. Polis, 2: 309-336. DOI: 10.1424/97775
  40. Norris P. (2002). Democratic Phoenix: Reinventing Political Activism. New York: Cambridge University Press.
  41. Paugam S. (2018). Tessere la solidarietà, tra legami fragili e differenze sociali. Aggiornamenti sociali, 1(69): 27-34.
  42. Pirni A. e Raffini L. (2022). Giovani e politica. La reinvenzione del sociale. Milano: Mondadori.
  43. Pitti I. (2022). In the Margins: Young Italians’ Social Participation between Engagement and Inclusion. Politiche Sociali, 1: 15-30. DOI: 10.7389/104071
  44. Pitti I. (2018). Youth and Unconventional Political Engagement. Cham - London: Palgrave MacMillan.
  45. Pitti I. e Tuorto D. (2021). I giovani nella società contemporanea: identità e trasformazioni. Roma: Carocci.
  46. Pleyers G. (2017). The local food movement in Belgium: from prefigurative activism to social innovations. Interface: a journal for and about social movements, 9(1):123-139.

Maria Grazia Gambardella, Sveva Magaraggia, Ridefinirsi giovani: conflitti, connessioni e solidarietà in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2023, pp 17-28, DOI: 10.3280/WE2023-002002