Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie. Destrutturazione e ricostruzione ricorsiva di un sistema terapeutico di fronte alla malattia degenerativa grave

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Daniele Del Duca, Giulia Ferrarese
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/134
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 17-32 Dimensione file 649 KB
DOI 10.3280/TF2024-134002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nella specificità dell’incontro con famiglie che lottano con le dimensioni umane del morire, il T.F. si pone domande fondamentali con profonde implicazioni etiche: come e quando ricucire la scissione tra il tempo medico e i tempi psichici della famiglia? Come sostenere la libertà di scelta del singolo e del sistema quando queste non coincidono? Ogni perdita funzionale dettata dalla malattia richiede supplenti che devono potersi aggiungere: come e quanto la famiglia può integrali? Quanto e come usare il Sé del terapeuta che si confronta con continue perdite? Ha senso offrire la psicoterapia e quali dimensioni deve lavorare? Attraverso le continue riflessioni sui processi clinici condotti dall’équipe Lutto del Polo Clinico dell’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma, l’obiettivo del nostro lavoro è diventato individuare e rinsaldare gli elementi che sostengono i processi vitali della famiglia. I temi del vivere e del morire costringono il sistema terapeutico a un continuo cambiamento adattivo; solo tollerando l’impotenza e restando disponibili ad apprendere da questa dolorosa esperienza, il limite destrutturante può diventare occasione per ricostruire nuovi modi di comunicare, di stare, di vivere. Ricostruire sulle relazioni, cercare e fortificare le risorse integre, il lavoro sul Tempo e la scelta consapevole di come viverlo sono il centro del nostro lavoro clinico. La relazione terapeutica è il luogo elettivo di questo processo di apprendimento reciproco, che permette alla famiglia di conoscersi e riconoscersi anche dentro i nuovi confini imposti dalla malattia e ai terapeuti di lavorare i margini di loro stessi e di ciò che si può considerare terapeutico.;

Keywords:perdita; adattamento; ricostruire; scelta; etica; relazione.

  1. Benedetti F. (2018). La speranza è un farmaco. Milano: Mondadori.
  2. Bianciardi M. & Bertrando P. (2002). Terapia etica: una proposta per l’epoca postmoderna. Terapia familiare, 69: 5-27.
  3. Boszormenyi-Nagy I. & Spark G. (1988). Lealtà invisibili. Roma: Astrolabio. Calvino I. (2016). Lezioni americane. Milano: Oscar Mondadori.
  4. Andolfi M. (2015). La terapia familiare multigenerazionale. Milano: Raffaello Cortina.
  5. Bedin M., Benincà A.C. & Mosconi A. (2008). La “normalità” della famiglia “disabile”. Terapia familiare, 86: 25-53.
  6. Cigoli V. (2005). Cogliere il midollo del cedro. Terapia familiare, 77: 9-30. DOI: 10.3280/TF2022-128002
  7. D’Elia A. (2012). Famiglie, lutto e resilienza. In: Testoni I. (a cura di), Dopo la notizia peggiore. Elaborazione del morire nella relazione. Padova: Piccin.
  8. De Feudis R. & Cotroneo M. (2007). L’etica relazionale di Ivan Boszormenyi-Nagy. Terapia Familiare, 83: 205-213.
  9. Doherty W. (1997). Scrutare nell’anima. Milano: Raffello Cortina.
  10. Fruggeri L. (2011). La psicoterapia come luogo di costruzione congiunta di significati. In: Chianura P., Chianura L., Fuxa E., Mazzoni S. (a cura di), Manuale clinico di terapia familiare, vol. 3. Milano: FrancoAngeli.
  11. Havet V. (2006). Psychological management of patient with amyotrophic lateral sclerosis and their caregivers. Revue neurologique, 162(2): 4S301-4S307.
  12. Kubler-Ross E. (2022). La morte e il morire. Assisi: Cittadella editore.
  13. Mitsumoto H. (2009). Amyotrophic Lateral Sclerosis: A Guide for Patients and Families. New York: Demos Medical Publishing.
  14. Pontalti C. (2000). Campo familiare-campo gruppale: dalla psicopatologia all’etica dell’incontro. Gruppi, 2: 35-51.
  15. Roustang F. (2004). Che fare delle proprie sofferenze? Terapia Familiare, 76: 5-19. Sabatelli M. (2018). Percorso assistenziale e scelte terapeutiche nella Sclerosi
  16. Laterale Amiotrofica (SLA). Medicina e Morale, 2: 157-174.
  17. Scabini E., Cigoli V. (2000). Il famigliare. Milano: Raffaello Cortina.
  18. Soccorsi S., Lombardi F. & Rubbini Paglia P. (1984). La famiglia come risorsa nel trattamento del bambino oncologico. Terapia Familiare, 16: 47-66.
  19. Trail M., Nelson N., Van J.N., Appel S.H. & Lai E.C. (2004). Major stressors facing patients with amyotrophic lateral sclerosis (ALS): A survey to identify their concerns and to compare with those of their caregivers. Amyotroph Lateral Scler Other Motor Neuron Disord, 5(1): 40-45. DOI: 10.1080/146608203100160752004
  20. Treccani Dizionario on-line, www.treccani.it/, “Etimologia in vocabolario”. Whitaker C. (1990). Considerazioni notturne di un terapeuta della famiglia. Roma: Astrolabio.
  21. Yalom I. (2008). Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo. Torino: Bollati Boringhieri

Daniele Del Duca, Giulia Ferrarese, Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie. Destrutturazione e ricostruzione ricorsiva di un sistema terapeutico di fronte alla malattia degenerativa grave in "TERAPIA FAMILIARE" 134/2024, pp 17-32, DOI: 10.3280/TF2024-134002