Wanted but not welcome. Stigma territoriale e società civile organizzata a Tor Bella Monaca, Roma

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Gianfranco Zucca, Riccardo Carbone
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/3
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 91-102 Dimensione file 97 KB
DOI 10.3280/SISS2024-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

A Tor Bella Monaca è attiva una frammentata ma vitale società civile, chiamata a collaborare nei numerosi progetti di intervento sociale e rigenerazione urbana che interessano la zona. Nell’articolo si prende in esame il caso dell’Associazione Tor Più Bella esaminando il suo coinvolgimento in alcuni interventi di rigenerazione urbana e sociale assieme a partner esterni al quartiere, dando modo di verificare come la “discriminazione da indirizzo” venga esercitata non solo dall’alto, ma anche from the middle, da parte di altri enti di terzo settore.;

Keywords:stigmatizzazione territoriale; società civile; conflitto; azione sociale; rigenerazione urbana.

  1. Cellamare C., Montillo F. (2020). Periferia. Abitare Tor Bella Monaca. Roma: Donzelli.
  2. Diani M. (2015). The Cement of Civil Society. Studying Networks in Localities. Cambridge: Cambridge University Press. DOI: 10.2383/85295
  3. Eliasoph N. (2016). The mantra of empowerment talk: an essay. Journal of Civil Society, vol. 12, n. 3: 247-265. DOI: 10.1080/17448689.2016.1215895
  4. Fine G.A. (2021). The Hinge. Civil Society, Group Cultures, and the Power of Local Commitments. Chicago: The University of Chicago Press.
  5. Gariglio L. (2017). L’autoetnografia nel campo etnografico. Etnografia e ricerca qualitativa, vol.  10, n. 3: 487-504. DOI: 10.3240/88717
  6. Kudla D., Courey M. (2018). Managing territorial stigmatization form the ‘middle’: The revitalization of a post-industrial Business Improvement Area. Environment and Planning A: Economy and Space, vol. 51, n. 2: 351-373. DOI: 10.1177/0308518X18786966
  7. Jones S., Vagle M.D. [2013]. Living contradictions and working for change: Toward a theory of social class–sensitive pedagogy”. Educational Researcher, vol. 42, n. 3: 129-141. DOI: 10.3102/0013189X13481381
  8. Lamont M. (2018). Addressing Recognition Gaps: Destigmatization and the Reduction of Inequality. American Sociological Review, vol. 83, n. 3: 419-444. DOI: 10.1177/0003122418773775
  9. Lipsky M. (1980). Street Level Bureaucracy: Dilemmas of the Individual in Public Services. New York: Russell Sage Foundation.
  10. Martone V. (2017). Le mafie di mezzo. Mercati e reti criminali a Roma e nel Lazio. Roma: Donzelli.
  11. McGarvey D. (2019). Poverty safari. Viaggio nella rabbia della mia gente. Milano: Rizzoli.
  12. Puccini E. (2016). Verso una politica della casa. Dall’emergenza abitativa romana ad un nuovo modello nazionale. Roma: Ediesse.
  13. Morelli N. (2022). La convivialità nei quartieri di Milano, Bologna e Roma. Un’analisi mixed-method sulle Social Street. Milano: FrancoAngeli.
  14. Puccini E., Tomassi F. (2019). La condizione abitativa delle case popolari a Roma. In: Adorni D., Tabor D., a cura di, Inchieste sulla casa in Italia. La condizione abitativa nelle città italiane nel secondo dopoguerra. Roma: Viella.
  15. Regione Lazio (2022). Osservatorio regionale legalità e sicurezza. VI e VII Rapporto Mafie nel Lazio, Roma. 
  16. Ronzio T. (2023). Una torre che cura. In: Corsi R., Crespi V., Mosaico P., Parracciani F., Favara V., Vacchiano L., La parola che cura. Storie di via degli inquilini della “torre gialla”, Rapporto di ricerca realizzato nell’ambito del progetto Caring Tower, programma Creative Living Lab (IV ed.), Roma, ottobre.
  17. Ronzio T., Zucca G. (2024). Perché tutti mi dicono cosa ‘devo’ fare? Interferenze e contraddizioni in un percorso di autodeterminazione femminile a Tor Bella Monaca. Anatomie del potere nel quotidiano. II Convegno rete emancipatory social science, Long abstracts, Università di Parma, 17-19 gennaio.
  18. Silverman R.M. (2009). Sandwiched between Patronage and Bureaucracy: The Plight of Citizen Participation in Community-based Housing Organisations in the US. Urban Studies, vol. 46, n. 1: 3-25. DOI: 10.1177/004209800809863
  19. Vereni P. (2021). Il glocalismo di Tor Bella Monaca. Roma: Bordeaux edizioni.
  20. Visser V., de Koster W., van der Waal J. (2023). Understanding less-educated citizens’ (non-)participation in citizens’ initiatives: Feelings of entitlement and a taste for politics. Current Sociology, vol. 71, n. 5: 924-942. DOI: 10.1177/0011392121102470
  21. Vitale T. (2009). Discorso pubblico e legittimazione dell’innovazione sociale. In: Vicari Haddock S., Moulaert F., a cura di, Rigenerare la città. Pratiche di innovazione sociale nelle città europee. Bologna: Il Mulino, 123-162.
  22. Wacquant L. (2007). Territorial stigmatization in the age of advanced marginality. Thesis Eleven, 91: 66-77. DOI: 10.1177/072551360708200
  23. Wacquant L. (2014). Marginality, ethnicity and penalty in the neoliberal city: an analytic cartography, Ethnic and Racial Studies, vol. 37, n. 10: 1687-1711. DOI: 10.1080/01419870.2014.93199
  24. Wacquant L. (2016). I reietti della città. Ghetto, periferia, stato. Pisa: Ets.
  25. Wacquant L. (2023). Bourdieu in the City. Challenging Urban Theory. Cambridge: Polity Press.
  26. Winship C. (2004). Veneers and Underlayments: Critical Moments and Situational Redefinition. Negotiation Journal, vol. 20, n. 2: 297-309.
  27. Zamperini A. (2010). L’ostracismo. Essere esclusi, respinti e ignorati. Torino: Einaudi.
  28. Zucca G. (2023). Rigenerazione senza partecipazione? Due progetti di rigenerazione urbana nel quartiere romano di Tor Bella Monaca: impatti, contraddizioni, potenzialità, paper presentato al XXV Congresso Nazionale Associazione Italiana di Valutazione, Chiedimi di valutare. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione, attuazione e valutazione, Roma, 20-22 settembre.

Gianfranco Zucca, Riccardo Carbone, Wanted but not welcome. Stigma territoriale e società civile organizzata a Tor Bella Monaca, Roma in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2024, pp 91-102, DOI: 10.3280/SISS2024-003008