Per una modernizzazione alternativa. Il ruolo del cinema nella politica culturale del Partito comunista italiano (1949-1965)

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Alessandro Laloni
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/306
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 112-136 Dimensione file 290 KB
DOI 10.3280/IC2024-306006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Attraverso lo spoglio delle principali riviste del Pci (“il Contemporaneo”, “Rinascita”, “Vie Nuove”) e la consultazione di alcune fonti d’archivio, l’articolo ricostruisce le pratiche discorsive dei comunisti italiani intorno al tema del cinematografo tra la fine degli anni Quaranta e la metà degli anni Sessanta, ovvero nel periodo compreso fra le due principali leggi di regolamentazione del settore. Decostruendo l’immagine storiografica di un partito incapace di leggere le trasformazioni indotte dall’ondata di modernizzazione neocapitalistica, l’articolo dimostra come il cinema abbia permesso al Pci di Togliatti di mettere in campo un coerente e articolato piano di radicamento nelle infrastrutture culturali ed economiche del Paese negli anni della Guerra fredda.;

Keywords:Pci, cinema, politica culturale, censura, neorealismo, Hollywood

  1. Ajello Nello (1979), Intellettuali e Pci (1944-1958), Roma-Bari, Laterza.
  2.  Alicata Mario (1954), Contro l’attacco americano alla cinematografia italiana: discorso pronunciato alla Camera dei deputati il 2 aprile 1954, Roma, Tipolitografia Adriana.
  3.  Alicata Mario (1960), Cinema e teatro vittime di dodici anni di monopolio clericale: discorso pronunciato alla Camera dei deputati il 21 giugno 1960, Roma, Seti.
  4. Argentieri Mino (1974), La censura nel cinema italiano, Roma, Editori Riuniti.
  5. Aristarco Guido (1981), Sciolti dal giuramento: il dibattito critico-ideologico sul cinema negli anni Cinquanta, Bari, Dedalo.
  6. Astolfi Fabrizio (2001), Le leggi sul cinema proposte dal Pci, in Antonio Medici, Mauro Morbidelli, Ermanno Taviani (a cura di), Il Pci e il cinema tra cultura e propaganda (1959-79), Roma, Annali dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
  7. Azzolini Giulio (2021), Culture marxiste e politiche culturali, in Silvio Pons (a cura di), Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella.
  8. Barile Alessandro (2023), Rossana Rossanda e il Pci. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956-66), Roma, Carocci.
  9. Brunetta Gian Piero (2009), Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale, Roma-Bari, Laterza.
  10. Cervini Alessia (2015), Il realismo: una questione aperta, in Maurizio Guerra (a cura di), Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo, Parma, Diabasis.
  11. Corsi Barbara (2001), Con qualche dollaro in meno. Storia economica del cinema italiano, Roma, Editori Riuniti.
  12. Chiarotto Francesca (2011), Operazione Gramsci. Alla conquista degli intellettuali nell’Italia del dopoguerra, Milano, Mondadori.
  13. Crapis Giandomenico (2002), Il frigorifero del cervello. Il Pci e la televisione da “Lascia o raddoppia?” alla battaglia contro gli spot, Roma, Editori Riuniti.
  14. De Grazia Victoria (2020), L’impero irresistibile. La società dei consumi americana alla conquista del mondo, Torino, Einaudi.
  15. Ellwood David, Brunetta Gian Piero (a cura di) (1991), Hollywood in Europa. Industria, politica, pubblico del cinema (1945-1960), Firenze, La casa Usher.
  16. Eugeni Ruggero, Viganò Dario Edoardo (a cura di) (2006), Attraverso lo schermo: cinema e cultura cattolica italiana, 3 voll., Roma, EdS.
  17. Fantoni Gianluca (2021), Italy through the Red Lens: Italian Politics and Society in Communist Propaganda Films (1946-79), Londra, Palgrave Macmillan.
  18. Fink Guido (1979), Il cerchio e la cesura: le riviste italiane di cinema negli anni Cinquanta, in Giorgio Tinazzi (a cura di), Il cinema italiano degli anni ’50, Venezia, Marsilio.
  19. Forgacs David, Gundle Stephen (2007), Cultura di massa e società italiana (1936-1954), Bologna, il Mulino.
  20. Garofalo Damiano (2018), Storia sociale della televisione in Italia (1954-69), Venezia, Marsilio.
  21. Guazzaloca Giulia (2011), Una e divisibile: la Rai e i partiti negli anni del monopolio pubblico (1954-1975), Firenze, Le Monnier.
  22. Guerra Maurizio (a cura di) (2015), Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo, Parma, Diabasis.
  23. Guiso Andrea (2021), La guerra fredda culturale, in Silvio Pons (a cura di), Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella.
  24. Gundle Stephen (1995), I comunisti italiani tra Hollywood e Mosca: la sfida della cultura di massa (1943-1991), Firenze, Giunti.
  25. Höbel Alexander (2021), Il Pci, il capitalismo italiano e lo Stato: il convegno del 1962 e la strategia della programmazione democratica, “Democrazia e diritto”, n. 1, pp. 109-31. DOI: 10.3280/DED2021-001004
  26. Izzo Francesca (2000), I tre convegni gramsciani, in Fiamma Lussana, Albertina Vittoria (a cura di), Il lavoro culturale: Franco Ferri direttore della Biblioteca Feltrinelli e dell’Istituto Gramsci, Roma, Carocci.
  27. Liguori Guido (2012), Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche (1922-2012), Roma, Editori Riuniti University Press.
  28. Lussana Fiamma, Vittoria Albertina (a cura di) (2000), Il lavoro culturale: Franco Ferri direttore della Biblioteca Feltrinelli e dell’Istituto Gramsci, Roma, Carocci.
  29. Medici Antonio, Morbidelli Mauro, Taviani Ermanno (a cura di) (2001), Il Pci e il cinema tra cultura e propaganda (1959-1979), Roma, Annali dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico.
  30. Medici Antonio (2001), Le possibilità impossibili del cinema italiano, in Antonio Medici, Mauro Morbidelli, Ermanno Taviani (a cura di), Il Pci e il cinema tra cultura e propaganda (1959-1979), Roma, Annali dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico.
  31. Palmieri Mariangela (2023), Schermi nemici. I film di propaganda della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano (1948-64), Milano-Udine, Mimesis.
  32. Parigi Stefania (2014), Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra, Venezia, Marsilio.
  33. Parigi Stefania (2015), I fantasmi del neorealismo, in Maurizio Guerra (a cura di), Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo, Parma, Diabasis.
  34. Pons Silvio (a cura di) (2021), Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella.
  35. Quaglietti Lorenzo (1980), Storia economico-politica del cinema italiano (1945-1980), Roma, Editori Riuniti.
  36. Ridolfi Maurizio (a cura di) (2022), Enrico Berlinguer. La storia e le memorie pubbliche, Roma, Viella.
  37. Roghi Vanessa (2021), La tv del monopolio, in Silvio Pons (a cura di), Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella.
  38. Sereni Emilio (1949), Per la difesa del cinema italiano: discorso pronunciato al Senato della Repubblica il 25 maggio 1949, Roma, CDS.
  39. Sorgonà Gregorio (2019), La direzione dell’Istituto Gramsci e la politica culturale del Partito nuovo, in Id. (a cura di), Alessandro Natta intellettuale e politico. Ricerche e testimonianze, Roma, Ediesse, pp. 41-62.
  40. Taviani Ermanno (a cura di) (2008), Propaganda, cinema e politica. 1945-1975, Roma, Annali dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
  41. Taviani Ermanno (2021), Il Pci e la cultura italiana dal miracolo economico agli anni Ottanta, in Silvio Pons (a cura di), Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella.
  42. Taviani Ermanno (2022), L’immaginario berlingueriano attraverso il cinema e le fonti audiovisive, in Maurizio Ridolfi (a cura di), Enrico Berlinguer. La storia e le memorie pubbliche, Roma, Viella.
  43. Tinazzi Giorgio (a cura di) (1979), Il cinema italiano degli anni ’50, Venezia, Marsilio.
  44. Tosi Virgilio (1979), I circoli del cinema e l’organizzazione del pubblico, in Giorgio Tinazzi (a cura di), Il cinema italiano degli anni ’50, Venezia, Marsilio.
  45. Tosi Virgilio (1999), Quando il cinema era un circolo: la stagione d’oro dei cineclub (1945-56), Roma, Fondazione Scuola nazionale del cinema.
  46. Vittoria Albertina (2000), L’attività dell’Istituto Gramsci (1957-59), in Fiamma Lussana, Albertina Vittoria (a cura di), Il lavoro culturale: Franco Ferri direttore della Biblioteca Feltrinelli e dell’Istituto Gramsci, Roma, Carocci.
  47. Vittoria Albertina (2014), Togliatti e gli intellettuali. La politica culturale dei comunisti italiani (1944-64), Roma, Carocci.

Alessandro Laloni, Per una modernizzazione alternativa. Il ruolo del cinema nella politica culturale del Partito comunista italiano (1949-1965) in "ITALIA CONTEMPORANEA" 306/2024, pp 112-136, DOI: 10.3280/IC2024-306006