Formazione, trasformazioni e campo analitico

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Paolo Magatti
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/24
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 44-67 Dimensione file 167 KB
DOI 10.3280/EDS2015-024005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo propone una riflessione sul rapporto tra la formazione, concepita secondo l’approccio della scuola psicosocioanalitica italiana, e alcuni sviluppi recenti della psicoanalisi. Dopo aver identificato nel paradigma delle terzietà un terreno comune alle due discipline, l’autore si sofferma sui costrutti fondamentali di derivazione psicoanalitica che per decenni hanno costituito una sorta di "cassetta degli attrezzi" per i formatori a orientamento psicosocioanalitico. La tesi sostenuta nell’articolo è che la forte scossa che i post-bioniani hanno dato alla concezione dell’inconscio apra, per chi si occupa di formazione nelle organizzazioni, dei territori fecondi sia per inquadrare la propria pratica sia per raffinare la propria tecnica di lavoro. Il costrutto di campo analitico e quello di spettro dell’onirico, in particolare, forniscono al formatore psicosocioanalista una lente di ingrandimento per lavorare in maniera più fine e precisa sull’emergente. Viene inoltre mostrato come nel pensiero di Pagliarani vi siano diverse intuizioni che possono essere interpretate come anticipazioni di linee di ricerca attuali;

Keywords:Formazione, inconscio, campo analitico, terzietà, concezione operativa.

  1. Arrigoni M.P. e Barbieri G.L. (1998). Narrazione e psicoanalisi. Un approccio semiologico.
  2. Milano: Raffaello Cortina Baranger W e Baranger M. (1961-62). La situazione analitica come campo bipersonale. Milano: Raffaello Cortina, 2011.
  3. Burlini A. e Galletti A. (1990). Psicoterapia “attuale”. Milano: FrancoAngeli.
  4. Carmagnola F. (2004). Formazione: per quale valore? In: Boldizzoni D., Nacamulli R.C.D., a cura di, Oltre l’aula. Milano: Apogeo.
  5. Carmagnola F. (2011). L’irriconoscibile. Le immagini alla fine della rappresentazione. Milano: et al./Edizioni.
  6. Civitarese G. (2008). L’intima stanza. Teoria e tecnica del campo analitico. Roma: Borla.
  7. Civitarese G. (2012). L’intermedietà come paradigma epistemologico in psicoanalisi. In: Educazione sentimentale, 17.
  8. Civitarese G. (2014). I sensi e l’inconscio. Roma: Borla.
  9. Corrao F. (1992). Modelli psicoanalitici: mito, passione, memoria. Roma-Bari: Laterza.
  10. De Masi F. (2000). L’inconscio nella psicoanalisi contemporanea. In: L’inconscio: prospettive attuali. Quaderni del Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti.
  11. Ferro A. (1999). La psicoanalisi come letteratura e terapia. Milano: Raffaello Cortina.
  12. Ferro A. (2007). Evitare le emozioni, vivere le emozioni. Milano: Raffaello Cortina.
  13. Ferro A. (2010). Introduzione. In: Grotstein J.S., Un raggio di intensa oscurità. Milano: Raffaello Cortina..
  14. Ferro A., a cura di (2013). Psicoanalisi oggi. Roma: Carocci, Roma.
  15. Ferro A. (2014). Le viscere della mente. Sillabario emotivo e narrazioni. Milano: Raffaello Cortina.
  16. Gaburri E., a cura di (1997). Emozione e interpretazione. Psicoanalisi del campo emotivo. Torino: Bollati Boringhieri.
  17. Greenberg J.R. e Mitchell S.A. (1986). Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica. Bologna: il Mulino.
  18. Grotstein J.S. (2007). Un raggio di intensa oscurità. Milano: Raffaello Cortina, 2010.
  19. Heidegger M. (1959). In cammino verso il linguaggio. Milano: Mursia, 1973-1988.
  20. Kaës R. (1999). Le teorie psicoanalitiche del gruppo. Roma: Borla, Roma.
  21. Lacan J. (1974). Funzione e Campo della parola e del linguaggio in psicoanalisi. In: Scritti. Torino: Einaudi, vol. 1.
  22. Mersky R.R. (2012). Contemporary methodologies to surface and Act on Unconscious Dynamics in Organsations: an Exploration of Design, Facilitation Capacities, Consultant Paradigm and Ultimate Value. Organisational & Social Dynamics, 12(1).
  23. Neri C. (2004). Gruppo. Roma: Borla.
  24. Neri C. (2011). La nozione di campo in psicoanalisi. In: Ferro A. e Basile R., a cura di, Il campo analitico. Un concetto clinico. Roma: Borla.
  25. Pagliarani L. (2003). Il coraggio di Venere. Milano: Raffaello Cortina.
  26. Perniola M. (2011). Estetica contemporanea. Bologna: il Mulino.
  27. Pollina G.C. e Magatti P., a cura di (2013). Gruppo di lavoro, gruppo operativo. Milano: Guerini.
  28. Rugi G. (1999). Riflessioni sul modello psicoanalitico di campo. Testo disponibile in: http://www.psychomedia.it/neuro-amp/98-99-sem/rugi.htm.
  29. Stolorow R.D. e Atwood G.E. (1995). I contesti dell’essere. Le basi intersoggettive della vita psichica. Torino: Bollati Boringhieri.

  • Note per una archeologia dello sviluppo organizzativo. Lo sguardo clinico Giuseppe Varchetta, in EDUCAZIONE SENTIMENTALE 32/2020 pp.22
    DOI: 10.3280/EDS2019-032003
  • Apprendimento e inconscio: il costrutto di competenze Giuseppe Varchetta, in EDUCAZIONE SENTIMENTALE 24/2015 pp.68
    DOI: 10.3280/EDS2015-024006
  • Intersezioni. Organization Development, Gestalt, PSOA Francesco Liuzzi, in EDUCAZIONE SENTIMENTALE 32/2020 pp.160
    DOI: 10.3280/EDS2019-032008

Paolo Magatti, Formazione, trasformazioni e campo analitico in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 24/2015, pp 44-67, DOI: 10.3280/EDS2015-024005