Vivere nella comunità locale. Una questione politica nella storia della sociologia urbana italiana

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Simone Tosi, Tommaso Vitale
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/110
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 42-55 Dimensione file 501 KB
DOI 10.3280/SUR2016-110004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La stagione degli Studi di comunità italiani, a cavallo fra gli anni ’50 e gli anni ’60 ha lasciato un’eredità profonda. L’articolo esplora una dimensione specifica di questo lascito intellettuale: il modo di concepire il rapporto fra studi locali e politica. Articolato su sei paragrafi, l’articolo esplora innanzitutto i principali significati del rapporto con la politica sviluppati negli Studi di comunità classici. In seguito si approfondisce in particolare il contributo di Danilo Dolci alla riflessione sul rapporto fra legami comunitari, politica e pianificazione. Si richiamano poi i principali lasciti di questo approccio nella sociologia degli anni ’80, e in un paragrafo successivo si indagano le principali ragioni ne hanno portato a una distanza fra studi urbani e politica. Le conclusioni richiamano alcuni insegnamenti della dialettica interna allo studio di comunità, fra misura e coinvolgimento, e ne mostrano l’attualità anche rispetto ai dibattiti più recenti sulle funzioni della sociologia.;

Keywords:Studi di comunità, sociologia urbana, Italia, teoria sociologica, politica, azione collettiva.

  1. Anfossi A. (1968). Socialità e organizzazione in Sardegna: studio sulla zona di Oristano-Bosa-Macomer. Milano: FrancoAngeli [nuova edizione: Cagliari: CUEC, 2008].
  2. Ardigò A. (1958). Cerveteri tra vecchio e nuovo: note sui cambiamenti di struttura sociale in un comune rurale arretrato nei primi anni della riforma fondiaria. Bologna: Centro studi sociali e amministrativi.
  3. Ardigò A. (1963). Il Polesine, un’area di fuga nell’Italia settentrionale. In Aa.Vv, Atti Del Convegno “il Polesine.” Milano: Comunità.
  4. Arrighi G., Piselli F. (1985). Parentela, clientela e comunità. In Bevilacqua P.E., Placanica A. (a cura di). La Calabria. Torino: Einaudi.
  5. Avallone G. (2010). La sociologia urbana e rurale: origini e sviluppi in Italia. Napoli: Liguori.
  6. Bagnasco A. (1977). Tre Italie. La problematica territoriale dello sviluppo italiano. Bologna: il Mulino.
  7. Bagnasco A. (1999). Tracce di comunità: temi derivati da un concetto ingombrante. Bologna: il Mulino.
  8. Bagnasco A. (2014). Max Weber e la ricerca sociologica contemporanea. Stato e mercato 101: 151-168. DOI: 10.1425/77409
  9. Bagnasco A., Trigilia C. (1984). Società e politica nelle aree di piccola impresa: il caso di Bassano. Venezia: Arsenale.
  10. Banfield E. (1961). Una comunità del Mezzogiorno. Bologna: il Mulino [nuova edizione: Bologna: il Mulino, 2010].
  11. Barberis C. (1961). Nurra: una società rurale alla vigilia della irrigazione. Roma: Cassa per il mezzogiorno.
  12. Beccattini G. (1987). Mercato e forze locali. Bologna: il Mulino.
  13. Beccattini G. (a cura di) (1973). Lo sviluppo economico della Toscana, con particolare riferimento all’industrializzazione leggera. Firenze: IRPET.
  14. Belligni S., Ravazzi S. (2013). La politica e la città. Regime urbano e classe dirigente a Torino. Bologna: il Mulino.
  15. Biorcio R. (2015). Il populismo nella politica italiana. Milano: Mimesis.
  16. Biorcio R., Vitale T. (2016). Attività volontarie e partecipazione politica. In R. Guidi, T. Cappadozzi, K. Fonovic (a cura di). Il valore delle attività volontarie in Italia. Bologna: il Mulino.
  17. Burawoy M. (2005). American Sociological Association Presidential address: For public sociology. American Sociological Review, Vol. 70, n 1: 4-28.
  18. Burroni L., Catino M. (2015). La regolazione dell’economia tra formale e informale. Sociologia del lavoro, 139.
  19. Cartocci R. (2007). Mappe del tesoro. Atlante del capitale sociale in Italia. Bologna: il Mulino.
  20. Casavola P., Trigilia C. (2012). La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali. Roma: Donzelli.
  21. Catelli G., Cavazza G., Stagni E. (1982). Rural Community Studies in Italy. In M. Duneier, P. Kasinitz, A. Murphy. Rural Community Studies in Europe. Oxford: Pergamon Press: 165-220.
  22. Cavalli L. (1965). La città divisa. Milano: Giuffré.
  23. Cavazzani A. (2009). Nuove prospettive per la sociologia rurale in Italia. Sociologia urbana e rurale, XXXI, n. 90: 15-25. DOI: 10.3280/SUR2009-09000
  24. Clark T.N. (1968). Community Structure and Decision Making: A Comparative Analysis. San Francisco: Chandler.
  25. Costabile A. (1996). Modernizzazione, famiglia e politica. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  26. Costabile. A. (1999). Comunità, politica e istituzionalizzazione. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  27. Crow G. (2002). Community studies: fifty years of theorisation. Sociological Research Online, 7 (3).
  28. De Marchi F., Gubert R., Staluppi G. (1983). Territorio e comunità. Il mutamento sociale nell’area montana. Milano: FrancoAngeli.
  29. De Rita L. (1954). Il vicinato a Grassano. Aspetti di psicologia comunitaria. Bari: Istituto di psicologia.
  30. Diamanti I. (2009). Mappe dell’Italia politica. Bianco, rosso, verde, azzurro... E Tricolore. Bologna: il Mulino.
  31. Dolci D. (1955). Banditi a Partinico. Bari: Laterza [nuova edizione: Palermo: Sellerio, 2010].
  32. Dolci D. (1959). Inchiesta a Palermo. Torino: Einaudi [nuova edizione: Palermo: Sellerio, 2013].
  33. Dolci D. (1964). Verso un mondo nuovo. Torino: Einaudi.
  34. Duneier M., Kasinitz P., Murphy A. (1982). Rural Community Studies in Europe. Oxford: Pergamon Press.
  35. Elia G.F. (1963). Il villaggio urbano. Analisi della struttura sociale in un’area di crescita urbana. Rivista di Sociologia, I, 2: 73-155.
  36. Farneti P. (1958). Inchiesta nel Mesolano. Competizione democratica 4 (1-2): 14-41.
  37. Ferragina E. (2013). The Socio-Economic Determinants of Social Capital and the Mediating Effect of History: Making Democracy Work Revisited. International Journal of Comparative Sociology 54 (1): 48-73. DOI: 10.1177/0020715213481788
  38. Ferrarotti F., Uccelli E., Giorgi-Rossi G. (1959). La piccola città: dati per l’analisi sociologica di una comunità meridionale. Milano: Comunità.
  39. Gallino L. (1957). La riforma agraria del Delta Padano. Comunità 55: 30-39.
  40. Giorgi A. (2014). Le mobilitazioni dei lavoratori dell’arte e dello spettacolo. In Alteri L., Raffini L. La nuova politica. Napoli: Edises.
  41. Giorgi A., Piazza G. (2010). Scienze politiche e sociali, ricerche e auto-inchiesta. In L. Caruso, A. Giorgi, A. Mattoni e G. Piazza (a cura di). Alla ricerca dell’Onda. I nuovi conflitti nell’istruzione superiore. Milano: FrancoAngeli: 46-61.
  42. Giuffre K. (2013). Communities and Networks: Using Social Network Analysis to Rethink Urban and Community Studies. Cambridge: Polity Press.
  43. Giugni G. (1961). Ricerca su una comunità meridionale interessata alla riforma agraria: Gravina in provincia di Bari. Problemi delle ricerche sociali, 3–4.
  44. Goldthorpe J. (2015). Sociology as a Population Science. Cambridge: Cambridge University Press.
  45. Guidicini P., Catelli G. (a cura di) (1983). Sociologia rurale quale futuro. Milano: FrancoAngeli.
  46. Inglehart R. (1971). The Silent Revolution in Europe: Intergenerational Change in Post-Industrial Societies. American Political Science Review, 65 (4): 991-1017. DOI: 10.2307/195349
  47. Inglehart R. (2008). Changing Values among Western Publics from 1970 to 2006. West European Politics, 31 (1-2): 130-46. DOI: 10.1080/0140238070183474
  48. Le Galès P., Vitale T. (2015). Diseguaglianze e discontinuità nel governo delle grandi metropoli. Un’agenda di ricerca. Territorio, 73: 7-17. DOI: 10.3280/TR2015-07400
  49. Livolsi S. (2015). Inchieste in Sicilia:1953-1968. StrumentiRES - Rivista online della Fondazione RES, 7 (3).
  50. Osti G. (1994). “Sociologia rurale”, Sociologia urbana e rurale, 42/43, pp.42-61.
  51. Parrinello G. (2010). Chi gioca solo e chi no. Ricerca sociale e azione democratica in Sicilia, 1952-1968. Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, 3 (2).
  52. Piore M., Sabel C. (1984). The Second Industrial Divide: Possibilities for Prosperity. New York: Basic Books
  53. Piselli F. (1981). Parentela ed emigrazione: mutamenti e continuità in una comunità calabrese. Torino: Einaudi.
  54. Pizzorno A. (1960). Comunità e razionalizzazione: ricerca sociologica su un caso di sviluppo industriale. Torino: Einaudi [nuova edizione (a cura di) T. Vitale. Padova: Marsilio, 2010].
  55. Polizzi E., Tajani C., Vitale T. (2013). Programmare i territori del welfare. Attori, meccanismi ed effetti. Roma: Carocci.
  56. Polizzi E., Vitale T. (2010). Il tempo della sussidiarietà perduta. Interrogativi su governo locale e innovazione sociale a Milano. Animazione Sociale, 40 (244): 23-33.
  57. Ranci Ortigosa E. (1990). La politica assistenziale. In B. Dente (a cura di). Le politiche pubbliche in Italia. Bologna: il Mulino.
  58. Rossi-Doria M. (1961). Studio di una comunità rurale interessata alla riforma agraria. Problemi Delle Ricerche Sociali, 3-4.
  59. Salais R., Storper M. (1993). Les mondes de production. Enquête sur l’identité économique de la France. Paris: Edition de l’EHESS.
  60. Sciarrone R. (2006). Mafia e potere: processi di legittimazione e costruzione del consenso. Stato e Mercato, 3: 369-402. DOI: 10.1425/2323
  61. Scott A.J., Storper M. (2015). The Nature of Cities: The Scope and Limits of Urban Theory. International Journal of Urban and Regional Research, 39: 1–15. DOI: 10.1111/1468-2427.12134
  62. Svimez (1963). Ricerca sulle migrazioni interne nel Mezzogiorno. Roma: Svimez.
  63. Tartara M. (1961). L’Isolotto a Firenze. Indagine sui problemi di adattamento di un quartiere di edilizia pubblica. Roma: Isscal.
  64. Tentori T. (1956). Il sistema di vita nella comunità materana. Roma: Unrra-Casas.
  65. Tosi S. (2002). L’azione locale. Tra lavoro di comunità e rigenerazione urbana. Passaggi, 4: 11-38.
  66. Tosi S. (2004). Azioni locali nella crisi del welfare. Il ritorno del lavoro di comunità. Milano: Clup.
  67. Tosi S., Vitale T. (2008). Responsabilité directe. Hybridations croisées entre catholiques et laïcs dans les mouvements pour la paix en Italie. In Agrikolianky E., Fillieule O., Sommier I. La généalogie des mouvements altermondialistes en Europe. Paris: Karthala.
  68. Tosi S., Vitale T. (2011). Piccolo Nord. Scelte pubbliche e interessi privati nell’Altomilanese. Milano: Mondadori.
  69. Tosi S., Vitale T. (2016). Modernizzazione, agire di comunità e azione collettiva: alle radici della political economy urbana. Stato e Mercato, 2 (in corso di stampa).
  70. Vitale T. (2010). Una ricerca che tiene nel tempo. In Pizzorno A. Comunità e razionalizzazione. Ricerca sociologica su un caso di sviluppo industriale (II ed. a cura di T. Vitale). Venezia: Marsilio.
  71. Vitale T. (2015). Una nuova occasione per gli studi urbani comparativi in Italia. Meridiana 83: 215-228.
  72. Vitale T., Tosi S. (2017), “Studi di comunità” et comparaison : la tradition italienne d’études locales face au modèle étasunien des “community studies”. In Authier J-Y, Baggioni V., Cousin B., Fijalkow Y., Launay L. (sous la direction). D’une ville à l’autre. La comparaison internationale en sociologie urbaine. Paris: La Découverte (in corso di stampa).

  • Processi di territorializzazione e flussi migratori. Pensare le migrazioni in prospettiva territoriale Maurizio Bergamaschi, Valeria Piro, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 117/2019 pp.7
    DOI: 10.3280/SUR2018-117001
  • Le imprese recuperate dai lavoratori in Italia. Una sperimentazione territoriale di reciprocità Romolo Calcagno, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 116/2018 pp.59
    DOI: 10.3280/SUR2018-116005
  • Fie, foh, and fum, smelling the work of other urban scholars Bruno Cousin, in Dialogues in Urban Research /2024 pp.91
    DOI: 10.1177/27541258231210204
  • La segregazione urbana: una riflessione tra Francia e Italia Roberta Marzorati, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 116/2018 pp.131
    DOI: 10.3280/SUR2018-116009
  • Riuso temporaneo dei vuoti urbani: limiti ed opportunità Alice Lomonaco, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 128/2022 pp.109
    DOI: 10.3280/SUR2022-128010

Simone Tosi, Tommaso Vitale, Vivere nella comunità locale. Una questione politica nella storia della sociologia urbana italiana in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 110/2016, pp 42-55, DOI: 10.3280/SUR2016-110004