Consumo e identità nella società contemporanea

Paola Parmiggiani

Consumo e identità nella società contemporanea

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 240

ISBN: 9788846403384

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 266.2.1

Disponibilità: Esaurito

Assumendo come ipotesi generale l'esistenza di una connessione fra identità dell'individuo e agire di consumo nella società attuale, l'autrice indaga ed esplicita la natura di tale rapporto.

Nelle prime due parti del libro viene analizzata l'evoluzione delle principali teorizzazioni sociologiche rispettivamente dell'identità dell'individuo e del consumo, comparate alla luce di tre coppie di variabili: unicità-pluralità, stabilità-mutevolezza, coerenza-incoerenza rispetto alla società. L'analisi evidenzia il passaggio da una interpretazione dell'identità e del consumo in termini di unità e stabilità ad una interpretazione in termini di pluralità e mutevolezza, passaggio ancorabile alla differente valutazione della società, da compagine monocentrica a realtà pluricentrica e/o acentrata.

Si è passati da un atteggiamento interpretativo proprio delle società industriali, associabile ad un'identità individuale centrata sul lavoro e ad una teorizzazione del consumo in quanto fenomeno totalmente asservito alle logiche del capitale, ad un atteggiamento riconducibile a società che vedono nel policentrismo valoriale e nella risorsa informazione le loro principali peculiarità, nel cui ambito emergono concezioni di identità pluricentrica e viene riconosciuta all'agire di consumo una logica sociale autonoma.

Nella terza ed ultima parte, facendo riferimento soprattutto a riflessioni provenienti dall'antropologia strutturale, in connubio con la fenomenologia sociale, vengono indagate le connessioni fra identità dell'individuo e agire di consumo nella società attuale, giungendo all'elaborazione di un'ipotesi di ricerca che vede il consumo come uno dei linguaggi a disposizione dell'individuo per la costruzione ed il mantenimento della propria identità.

Paola Parmiggiani si è laureata in Scienze Politiche indirizzo Politico-Economico presso l'Università di Bologna, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia e Politiche Sociali. Collabora da diversi anni con la cattedra di Teorie e Tecniche delle Comunicazioni di Massa della Facoltà di Scienze Politiche di Bologna.

Egeria Di Nallo, Prefazione - I - Identità individuale - Teoria sociologica e identità individuale (I presupposti fondanti dello sviluppo sociologico del concetto di identità; Identità come essenza unitaria e stabile: la teoria parsonsiana; Identità come autorappresentazione mutevole del soggetto: l'interazionismo simbolico; Identità come risultato di coerenza "drammaturgica": la distanza dal ruolo goffmaniana; Pluralizzazione dei mondi della vita: la fenomenologia sociale) - Dall'identità alle identità: una lettura trasversale della riflessione sociologica - Il problema dell'identità contemporanea (I tratti peculiari della società contemporanea; Dall'identità centrata sul lavoro all'identità pluricentrica; La problematicità soggettiva dell'identità; Identità e differenziazione simbolica; Identità e razionalità sociale) - II - La riflessione teorica sul consumo - Il consumo nella società industriale (Le origini dello sviluppo teorico sul consumo: l'interpretazione economica; La critica marxiana del valore di scambio; La teoria critica della società dei consumi: la Scuola di Francoforte; I beni come indicatori di status: il consumo vistoso vebleniano; Consumo e consenso sociale: la teoria dell'effetto dimostrativo; I beni come valori di scambio/segno: l'interpretazione di J. Baudrillard; Consumo e stili di vita: la teoria della distinzione di P. Bourdieu) - Il consumo nella società contemporanea (Verso una cultura del consumo: la proposta di M. Featherstone; Lo spirito del consumismo di C. Campbell; Il consumo come strategia comunicativa contestuale: il contributo della Sellerberg; Il valore di consumo di E. Di Nallo) - Dal consumo monovaloriale alla pluralità dei suoi significati - III - Consumo e identità nella società contemporanea - Il valore simbolico dello scambio (Il sistema del dono in M. Mauss; Il sistema della reciprocità di C. Levi-Strauss)-I beni come espressione del sistema culturale (Il rituale del consumo; Inclusione ed esclusione: l'uso simbolico dei beni; Dal bene di consumo alle "Unità Diderot") - Conclusioni (Il consumo come linguaggio; Il consumo come linguaggio dell'identità).


Contributi: Egeria Di Nallo

Collana: Consumo, comunicazione, innovazione

Argomenti: Consumi, moda e loisir

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche