Educare i giovani alla responsabilità

A cura di: Antonia Rubini

Educare i giovani alla responsabilità

La politica come partecipazione

Il tema della partecipazione politica, del suo venir meno, dei rischi che ciò comporta e delle possibili ipotesi di soluzione del problema. Il testo presenta una serie di dati ricavati dalla ricerca sul campo volta a sondare l’atteggiamento dei giovani nei confronti della partecipazione e dalle osservazioni di operatori impegnati in settori come quello educativo, accademico o sociale.

Edizione a stampa

20,00

Pagine: 144

ISBN: 9788820420284

Edizione: 2a ristampa 2022, 1a edizione 2013

Codice editore: 249.1.5

Disponibilità: Discreta

Pagine: 144

ISBN: 9788856861259

Edizione:1a edizione 2013

Codice editore: 249.1.5

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Problema saliente del nostro tempo è la progressiva disaffezione alla politica. Si tratta di un argomento di particolare importanza, visto che alla politica spetta gestire la cosa pubblica: ben si intuiscono dunque i rischi derivanti dalla sfiducia nei suoi confronti. Per questo è necessaria un'attenta azione di ricerca e di studio da parte delle scienze che elettivamente vedono nei comportamenti della persona e nei suoi percorsi di formazione e di educazione il loro centro di interesse, per definire percorsi e strategie, affinché la politica torni ad essere un servizio per la popolazione. E poiché per agire è necessario conoscere quanto più possibile i dati di realtà nella loro complessità, servono indagini e riflessioni attente che raccolgano, organizzino e forniscano chiavi interpretative di questi dati, com'è nell'intenzione di questo lavoro.
Nel percorrere i capitoli che danno vita al volume, il lettore, sia esso esperto, semplicemente interessato o uno studioso, è guidato ad affrontare il tema della partecipazione, del suo venir meno, dei rischi che ciò comporta e delle possibili ipotesi di soluzione del problema, da diversi punti di vista, secondo un'ottica pluridisciplinare. La trattazione è sorretta dalla concretezza di dati ricavati dalla ricerca sul campo volta a sondare l'atteggiamento dei giovani nei confronti della partecipazione e dalle osservazioni di operatori impegnati in settori come quello educativo, accademico o sociale che, proprio per l'attività svolta in questi ambiti, si esprimono sui dati della ricerca in qualità di testimoni privilegiati.
Quindi, politica è partecipazione? La domanda, a cui la Curatrice si è ispirata nel pensare il volume, trova nelle sue pagine una concreta, ragionata e articolata proposta per un ritorno alla politica intesa come servizio reso alla comunità, nella ricerca delle migliori tra le possibili soluzioni per l'approdo al bene comune.

Antonia Rubini, dottoressa di ricerca in Dinamiche formative ed educazione alla politica, è docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione presso l'Università degli Studi A. Moro di Bari. Le sue ricerche, in parte anche a carattere sperimentale, riguardano l'educazione alla politica, con riferimento all'educazione alla cittadinanza, la comunicazione educativa, l'inclusione sociale con particolare attenzione per gli aspetti metodologico-didattico-istituzionale. Oltre a diversi saggi e articoli pubblicati in volumi collettanei e riviste nazionali, ha pubblicato i volumi Pedagogia e politica. Il contributo della comunicazione per un educare alla cittadinanza responsabile (Milano, 2010) e Giovani e politica. Quale realtà, quale futuro? Una ricerca sul campo (Bari, 2011).



Ringraziamenti
Felice Blasi, Prefazione
Antonio Bellingreri,
Introduzione
Amelia Manuti, Antonia Rubini, Anna Fausta Scardigno,
Politica e partecipazione: tra analisi psico-sociale e prospettiva pedagogica
(Premessa; La partecipazione: un'introduzione sociologica; Il contributo della psicologia all'interpretazione dell'azione partecipativa; La riconquista della partecipazione: la prospettiva pedagogica; Considerazioni conclusive)
Sergio Gatto, Antonia Rubini, Le ragioni di una distanza annunciata: uno studio quantitativo sui giovani baresi
(Premessa; Le ragioni di una scelta; Strumenti e variabili; Le procedure per le analisi dei dati; Analisi dei dati e risultati; Conclusioni)
Vittoria Jacobone, Amelia Manuti, Antonia Rubini, Anna Fausta Scardigno, Giovani e Politica: la lettura di alcuni testimoni privilegiati
(Premessa; Analisi tematica delle interviste; Analisi del contenuto; Conclusioni)
Giuseppe Elia, Giuseppe Mininni, Giuseppe Moro, Per una agenda politica della partecipazione
(La classe politica: tra interesse di parte e bene comune; Sogni della politica e sogni dei giovani: due strade divergenti?; L'antidoto dell'antipolitica: una inversione di rotta)
Antonia Rubini, Conclusioni
Antonia Rubini,
Riferimenti bibliografici.

Contributi: Antonio Bellingreri, Felice Blasi, Giuseppe Elia, Sergio Gatto, Vittoria Jacobone, Amelia Manuti, Giuseppe Mininni, Giuseppe Moro, Fausta Scardigno

Collana: Collana di Pedagogia sociale, storia dell’educazione e letteratura per l'infanzia

Argomenti: Pedagogia sociale e della marginalità

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche