Esistere, coesistere, resistere

A cura di: Antonella Spanò

Esistere, coesistere, resistere

Progetti di vita e processi di identificazione dei giovani di origine straniera a Napoli

Attraverso le pratiche, i desideri, le aspirazioni dei giovani di “seconda generazione”, il volume riflette sulle nuove forme di costruzione dell’identità in uno scenario di crescente globalizzazione. Fa da sfondo in particolare l’area metropolitana di Napoli, con la sua specificità derivante dalla più elevata transitorietà della presenza immigrata e dalla maggiore precarietà dell’inserimento lavorativo della componente immigrata della forza lavoro.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 240

ISBN: 9788856835403

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1520.690

Disponibilità: Discreta

Pagine: 240

ISBN: 9788856848052

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 1520.690

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La cosiddetta "seconda generazione", e cioè i giovani figli di immigrati nati in Italia o giunti per ricongiungersi ai genitori, costituisce l'oggetto di questo volume che - nell'illustrare i risultati di una recente ricerca - esplora l'esperienza di questi giovani nei diversi ambiti della loro esistenza: a scuola, in famiglia, nella sfera dei consumi culturali, nelle reti sociali locali e transnazionali che li vedono attivamente coinvolti.
Attraverso le pratiche, i desideri, le aspirazioni di questi nuovi soggetti che popolano le nostre città, si cerca di riflettere sulle forme di costruzione dell'identità in uno scenario di crescente globalizzazione. Quali forme identitarie si stanno prefigurando? Siamo in presenza di nuovi italiani, di eterni stranieri o di cittadini del mondo? Fino a che punto è lecito parlare di giovani stranieri? Ci troviamo semplicemente di fronte a dei giovani, con le normali problematiche legate alla costruzione dell'identità adulta, o piuttosto a degli stranieri, segnati in modo imprescindibile dal loro essere "diversi"? E quali strategie questi ragazzi adottano per fronteggiare la diversità?
A tali interrogativi questo volume cerca di dare risposta, adottando un approccio, quello biografico, che intende dare voce agli attori e alla loro agency e optando per una prospettiva intergenerazionale e processuale. Intergenerazionale perché tanto la vita quotidiana quanto la vita immaginata (il futuro) appaiono profondamente segnate anche dal modo in cui i genitori vivono l'esperienza migratoria e dall'atteggiamento che questi ultimi hanno verso la società ospitante; processuale perché la famiglia immigrata, lungi dal costituire un'entità statica e monolitica, è essa stessa esito di un processo dinamico di aggiustamento reciproco delle aspettative e di adattamento alle condizioni di integrazione offerte dal contesto.

Antonella Spanò è professore associato presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli studi di Napoli Federico II, dove insegna Sociologia e Sociologia dell'esclusione. Il tema dell'esclusione sociale e delle diseguaglianze, di cui si occupa da tempo, è stato di recente arricchito dallo studio dei processi di costruzione dell'identità, con particolare riferimento alla ridefinizione del sistema delle appartenenze seguìto all'intensificazione dei processi di mobilità geografica. Ha curato diversi volumi; per i nostri tipi ha pubblicato La povertà nella società del rischio. Percorsi di impoverimento nella tarda modernità e approccio biografico (1999) e Tra esclusione e inserimento. Giovani inoccupati a bassa scolarità e politiche del lavoro a Napoli (2001).

Antonella Spanò, Dare la voce ai figli dell'immigrazione: per uno sguardo "limpido" sulla seconda generazione
(Le premesse: perché studiare le "seconde generazioni"; Studiare le "seconde generazioni"; I temi indagati)
Elena de Filippo, Una fotografia in chiaroscuro: i minori stranieri in Campania e a Napoli
(Premessa; La distribuzione delle presenze sul territorio e le nazionalità prevalenti; L'evoluzione della presenza dei minori stranieri in Campania e in provincia di Napoli tra incertezze e processi di stabilizzazione; Gli alunni con cittadinanza non italiana; Conclusioni)
Elisabetta Perone, La partecipazione scolastica dei figli degli immigrati tra dinamiche di inclusione e successo formativo
(Premessa; L'integrazione scolastica nelle società multiculturali; La via italiana all'integrazione: un modello tutto da realizzare; Le scelte educative tra rappresentazione della scuola e progetti biografici; Gli esiti scolastici: dal riallineamento al rischio dispersione; Conclusioni)
Pasquale Musella, Cosmopolitismo in fieri. Identificazioni e progetti per il futuro dei giovani di origine immigrata nel napoletano
(Premessa; Segnali deboli, identificazioni fluide: la religiosità; Segnali forti, identificazioni multiple: consumi culturali, stili di vita e ridefinizioni di genere; L'idea di cittadinanza tra i giovani di origine straniera; Tra presente e futuro: i progetti dei giovani di origine immigrata; Conclusioni)
Adelina Miranda, Legami intergenerazionali e appartenenze transnazionali dei giovani migranti
(Premessa; Migrazione e differenziazione delle forme di convivenza; Ricongiungimenti di genitori e figli, di fratelli e sorelle; Transnazionalismo e co-presenza; Pendolarismi e ancoraggi; Conclusioni)
Grazia Tatarella, Percorsi e progetti migratori tra prima e seconda generazione
(Premessa; La famiglia in migrazione; Modelli d'integrazione familiare; I casi familiari; Conclusioni)
Antonella Spanò, Quando non ci si sente uguali: strategie di fronteggiamento della diversità
(Premessa; Strategie di coping, biografie, e processi di identizzazione; I problemi fronteggiati; L'identificazione delle strategie di coping; Le strategie di coping dei ragazzi di origine straniera; Vincoli e risorse: i fattori che influiscono sulle strategie di coping; Fronteggiare la differenza: qualche esempio rappresentativo)
Antonella Spanò, Qualche riflessione sulla "seconda generazione"
Appendice. Le caratteristiche del campione
Bibliografia

Contributi: Elena de Filippo, Adelina Miranda, Pasquale Musella, Elisabetta Perone, Grazia Tatarella

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia della famiglia - Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche