Fenomenologia, etnometodologia

Luigi Muzzetto

Fenomenologia, etnometodologia

Percorsi della teoria dell'azione

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 352

ISBN: 9788846402912

Edizione: 1a edizione 1997

Codice editore: 1944.2

Disponibilità: Fuori catalogo

Il dibattito aperto da Alfred Schütz e dalla sua scuola ha contribuito in modo decisivo al rinnovamento della sociologia, e in generale delle scienze sociali. Il paradigma interpretativo ha acquisito uno spessore analitico e teoretico non usuale: la ricerca ha investito i processi costitutivi dell'atteggiamento naturale, i processi molecolari, pre-predicativi della costruzione del senso, la sua articolazione in mappe congruenti, a partire dal mondo della vita quotidiana, dalla sua struttura e dalla sua dimensione "fondativa". Tutto ciò è apparentemente acquisito. Ma lo è in modo incerto, parziale: sono tante le zone d'ombra, le perplessità, i dubbi che emergono dalla letteratura corrente. Il volume riprende alcuni dei problemi più controversi e dei nodi più significativi della "sociologia fenomenologica", traccia il percorso delle posizioni metodologiche di Schütz, rende visibili le basi logiche dell'etnometodologia nella convinzione che non siano venute meno né le ragioni principali del progetto originario, rimasto incompiuto, né le capacità euristiche della "sociologia del mondo della vita".

Luigi Muzzetto è docente di Storia del pensiero sociologico presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Pisa. Tra i suoi lavori sulle nuove correnti sociologiche, Cultura e motivazione al lavoro: la proposta teorica di Jürgen Habermas, in "Note di Sociologia", 1980, n. 3; Teoria sociale e pratica sociale nella sociologia post-weberiana, in Scienza sociale politica sociale servizio sociale, a cura di Mario A. Toscano (FrancoAngeli, 1991); Sviluppi della Sociologia Post-weberiana, in Introduzione alla Sociologia, a cura di Mario A. Toscano (FrancoAngeli, 1996).

Parte prima: Alfred Schütz e le radici delle scienze sociali -
Le tappe del percorso intellettuale (Critica della fenomenologia trascendentale; Fenomenologia trascendentale e fenomenologia dell'atteggiamento naturale) -
Revisione critica della fenomenologia (Il paradosso della soggettività; Superamento dello psicologismo trascendentale; Nodi strategici della fenomenologia) -
I caratteri del costruttivismo di Schütz (Il problema del fondamento "debole"; Tratti generali del costruttivismo; Costruttivismo metodologico; Costrutti del secondo ordine; Scienza e senso comune) -
Parte seconda: Strutture essenziali del mondo sociale -
La We-relation come fondamento della intersoggettività (Atteggiamento naturale; L'esperienza simbolica del mondo sociale; Analisi storica - Analisi costitutiva; Ordine normativo - Ordine cognitivo) -
L'etnometodologia e la radicalizzazione del "costruttivismo metodologico" (Harold Garfinkel e il costruttivismo; Il percorso dell'etnometodologia; Gli etnometodi e le loro relazioni; Etnometodologia e fenomenologia) -
La natura della realtà sociale. Paradigma interpretativo e modello dialogico (Paradigma naturalistico e modello d'uso strumentale; Paradigma interpretativo; Il "dilemma individualistico"; Ritorno al problema hobbesiano dell'ordine; Ordine sociale e previsione; Verso un nuovo modello d'uso).


Potrebbero interessarti anche