Guida al successo in un mondo sempre più imprevedibile

Herbert S. Kindler

Guida al successo in un mondo sempre più imprevedibile

Come minimizzare i propri rischi

Il volume consente di impadronirsi facilmente di un approccio sistematico ed efficace che tutti possono utilizzare in tutte le situazioni. Test e questionari d'autodiagnosi illustrano come valutare il proprio comportamento e riconoscere la propria capacità.

Edizione a stampa

17,50

Pagine: 128

ISBN: 9788820479749

Edizione: 1a edizione 1993

Codice editore: 1796.54

Disponibilità: Fuori catalogo

Come vi comportate in situazioni a rischio? Come potreste gestirle in modo più vantaggioso e efficace? Lo scopo di questa guida è di rispondere, insieme al lettore, a queste due domande fondamentali, presentando una panoramica pratica e sintetica su come assumersi i giusti rischi quando si è responsabili di una decisione.

Il rischio è ovunque: guidare nel traffico, respirare l'aria della città, esprimere il proprio punto di vista. Per chi lavora il problema non è se correre dei rischi, ma di correrli in maniera ragionevole (si tratti di scegliere tra due offerte di lavoro, di accettare un trasferimento, di mettersi in proprio, di decidere un investimento o altro ancora).

"Guida al successo in un mondo sempre più imprevedibile - come minimizzare i propri rischi" è una guida assolutamente pratica: si può utilizzare per problemi di carattere personale, di carriera o di organizzazione...

Test e questionari d'autodiagnosi vi illustreranno come:

• valutare il vostro comportamento;

• imparare di più circa la vostra volontà di assumere dei rischi.

Giochi ed esercizi da completare vi insegneranno un metodo per:

• gestire delle decisioni rischiose con maggiore consapevolezza, abilità e sicurezza.

Per la soddisfazione personale (e per il successo in ogni attività) è fondamentale sapersi assumere i giusti rischi. Questo volume vi consentirà di impadronirvi facilmente di un approccio sistematico ed efficace che tutti possono utilizzare in tutte le situazioni:

Herbert S. Kindler è direttore del Center for Management Effectiveness e professore di management alla Loyola Marymount University di Los Angeles. Tra i suoi clienti IBM, McDonnell Douglass, Mercedes Benz, BBDO e la Marina americana.

• Un processo sistematico a tre stadi
• Principi guida
DIAGNOSI
• Come comportarsi di fronte al rischio e all'incertezza
* Alpha o Omega?
* Piccolo è bello
* Combattere e accordarsi
• Fase 1: Chiarire i propri obiettivi
• Fase 2: Organizzare e valutare le alternative
• Fase 3: Stabilire la propria propensione all'assunzione di rischi
* Tabella segnapunti della propensione al rischio
* Provateci voi!
PIANIFICAZIONE E PREPARAZIONE
• Fase 4: Sviluppare la propria strategia di cambiamento
* Identificare le strategie disponibili
* Selezionare la strategia appropriata
• Fase 5: Selezionare un processo decisionale
* i quattro processi decisionali
* Il modello potere/allineamento
* Le quattro situazioni
• A questo punto, un riepilogo
• Fase 6: Migliorare il rapporto ricompensa/rischio
* Raccogliere le informazioni
* Tempo, costo, affidabilità, pertinenza
* Influenzare il risultato
* Intervenire
* Strategie proattive
* Sviluppare nuove alternative
* Ripartire i rischi
* Limitare le perdite
ATTUAZIONE
• Fase 7: Superare le barriere per assumere un rischio in modo costruttivo
* La strategia del Challenger
* Barriera 1: Ignorare le conseguenze morali della propria decisione
* Barriera 2: Sentire la pressione
* Barriera 3: Non riuscire a sfruttare le informazioni disponibili
• Fase 8: Agire, valutare e comportarsi di conseguenza
* Agire
* Valutare i progressi
* Comportarsi di conseguenza
GUIDA PRATICA
• Guida per stabilire l'assunzione di rischio
* Come fare delle scelte in condizioni di incertezza
* Istruzioni per la matrice di valutazione della decisione
* La vostra decisione


Contributi:

Collana: Trend

Argomenti: Crescita personale

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto

Potrebbero interessarti anche