
A cura di: Marco Maroni
Habitat costruito, inquinamento e salute
Pages: 240
ISBN: 9788820470050
Edition: 2a edizione 1993
Publisher code: 1339.8
Availability: Fuori catalogo
A cura di: Marco Maroni
Pages: 240
ISBN: 9788820470050
Edition: 2a edizione 1993
Publisher code: 1339.8
Availability: Fuori catalogo
Nuovi stili di vita, nuovi modi di costruire e nuove necessità legate al problema energetico hanno indotto, in modo accelerato negli ultimi anni, profondi mutamenti nella qualità degli ambienti interni, compromesso da inquinanti fino a qualche tempo fa sconosciuti.
Agenti chimici, fisici e biologici si liberano da sorgenti diffuse e non facilmente controllabili: materiali da costruzione, isolanti, arredi, impianti di condizionamento. Gli stessi abitanti, a volte in modo inconsapevole, contribuiscono ad accrescere l'inquinamento degli interni.
La maggiore consapevolezza di questo i mportante aspetto della questione ambientale genera una serie di problemi inediti per la progettazione degli edifici la soluzione dei quali richiede apporti che provengono da campi disciplinari diversi. Un'esauriente analisi del problema dell'inquinamento indoor, è fornito da questo volume che ha origine dal primo convegno che il Consiglio nazionale delle ricerche ha dedicato all'argomento. In esso sono discussi e spiegati dai principali esperti italiani le sorgenti degli inquinamenti e gli effetti che essi hanno sulla salute.
Marco Maroní (Omegna, 1949), medico e tossicologo, è docente presso l'istituto di medicina del lavoro dell'Università di Milano ove è responsabile della sezione di Tossicologia ambientale. E' direttore dello studio pilota Indoor Air Quality promosso dal Comitato sfide della società moderna della Noto, rappresentante italiano nel Comitato Cee per l'azione concertato Indoor Air Quality and Its Impact on Man e membro della Commissione indoor del Ministero dell'ambiente. Recentemente è stato designato alla direzione dell'international Centre far Pesticide Sofety, centro di ricerca creato per L'Oms dalla Regione Lombardia in collaborazione con l'Università di Milano. E autore di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste specializzate nonché di volumi e monografie tecniche.
Contributors: L. Rossi Bernardi, D. Alcini, F. Barbieri, G. Beltramelli, F. Bocchicchio, F. Brugnone, G. Campos Venuti, D. Cavallo, M. De Bortoli, P. Frigieri, Antonio Grieco, H. Knoppel, T. Maranelli, M. Maroni, L. Perbellini, F. Pregliasco, A. Reggiani, S. Risica, L. Romeo, E. Sapienza, M. J. Suess, A. Francesco Viola, G. Ziglio, A. Zona
Serie: Salute e lavoro
Subjects: Health Economy, ASL, Hospitals
Level: Books for Teachers, Social and Health Workers
Put the EAN Code in the below field (without any space). You can find it under the bar code in the back cover of the book you acquired.
ATTENTION! Put all 13 numbers.