Il sistema tributario oggi e domani

A cura di: Emilio Gerelli

Il sistema tributario oggi e domani

Edizione a stampa

64,50

Pagine: 416

ISBN: 9788820444938

Edizione: 1a edizione 1986

Codice editore: 880.18

Disponibilità: Limitata

L'iniziale "Leitmotiv" dei contributi che qui presentiamo, era la necessità di esplorare se le importanti modifiche manifestatesi nel nostro sistema economico - nel quale assumono sempre maggiore importanza il settore terziario, l'intermediazione finanziaria e le transazioni "immateriali" giustifichino mutamenti 'strutturali anche del sistema tributario. Questa analisi è aperta dal brillante e provocatorio scritto di Giulio Tremonti. Essa viene proseguita sul piano operativo da Antonio di Majo che, considerando l'attuale regime impositivo delle imprese, e dimostratolo distorsivo per vari aspetti, propone di basare l'imposizione sul "cash-fiow".

L'analisi dei due pilastri del sistema tributario italiano, lrpef ed Iva (compiuta rispettivamente da Valiani e Longobardi, e da Campa e Dallera, con fondamentali integrazioni in tema di problemi contabili offerte da Dezzani) ha tuttavia mostrato, per dirla con le parole delle lucide conclusioni di Pedone. che nell'ambito dei contributi qui presentati "le proposta di modifiche strutturali del nostro sistema tributario e dell'introduzione di imposte "nuove" hanno lasciato il campo all'indicazione di modifiche migliorative dell'attuale sistema, e tra queste modifiche particolare attenzione è stata dedicata ai problemi amministrativi di gestione delle imposto, nella convinzione che ciò che più conta è come effettivamente esse vengono applicate in una realtà economica e sociale in rapida trasformazione piuttosto che come esse vengono disegnate teoricamente dagli studiosi o tradotte in formule legislative del parlamento".

Emilio Gerelli è professore di scienza delle finanze nell'Università di Pavia, e presidente della Commissione tecnica per la spesa pubblica del Ministero del tesoro.

Introduzione, di Emilio Gerelli
Presentazione, di Walter Damiani
Relazioni
1. Sistema fiscale ed esperienze giuridiche (alcune riflessioni generali), di Giulio Tremonti
2. Struttura tributaria e struttura economica: il prelievo sulle imprese, di Antonio Di Majo
1. Introduzione
2. La tassazione dei risultati di impresa
2.1. Alcune considerazioni generali
2.2. La riforma proposta dall'amministrazione Reagan
2.3. La tassazione in base ai flussi dei fondi delle imprese
2.3.1. Osservazioni generali
2.3.2. L'imponibile basato sui flussi di fondi originati da operazioni reali (cosiddetto tipo R)
2.3.3. L'imponibile basato sui flussi di fondi reali e finanziari (cosiddetti metodi tipo (R + F) e S)
2.3.4. Alcuni confronti con l'imponibile tipo profitto
2.3.5. La « neutralità » della tassazione societaria
2.4. La tassazione societaria in Italia
2.4.1. Generalità
2.4.2. Un esercizio di riforma
2.5. Sintesi
3. Il prelievo per contributi sociali
3.1. Premessa
3.2. I contributi sociali in Italia
3.2.1. Generalità
3.2.2. L'occupazione
3.2.3. 1 redditi imponibili
3.2.4. Le aliquote e le tendenze del gettito
3.3. Una possibile alternativa ai contributi sociali
3.4. Un esercizio di riforma
4. Conclusioni
3. Le prospettive dell'lrpef alla luce di esperienze straniere, di Rolando Valiani e Ernesto Longobardi
1. Premessa
2. Il dibattito sul ruolo dell'imposta personale progressiva
3. L'allargamento della base imponibile
4. La struttura della progressività
5. L'applicazione dell'imposta
6. Alcune conclusioni sulle prospettive dell'lrpef
4. Il ruolo dell'Iva nel sistema tributario, di Giuseppe Campa e Giuseppe Dallera
1. Considerazioni generali e breve quadro dell'Iva
2. lva e politica economica
2.1. L'Iva come strumento di politica economica
2.2. L'Iva è regressiva?
2.3. Imposte e costi di gestione
2.4. Un vecchio problema: imposte dirette o indirette?
2.5. lva, imposizione sulla spesa ed imposta patrimoniale
3. L'Iva in Italia: alcune caratteristiche
3.1. Dinamica dei contribuenti
3.2. Aspetti strutturali per settore economico
3.3. I problemi nel settore del credito e assicurazioni
3.4. La distribuzione dei contribuenti secondo il fatturato
3.5. I regimi d'imposta e la loro evoluzione
3.6. Formazione del credito d'imposta ed il problema dei rimborsi
4. Iva: alcune proposte
4.1. Problemi e proposte di breve periodo
4.2. Un nuovo ruolo per l'Iva
5. Conclusioni
5. L'utilizzo fiscale della contabilità, di Flavio Dezzani
1. I regimi forfettari ed i regimi contabili nella determinazione del reddito imponibile
1.1. Le caratteristiche dei regimi forfettari nella determinazione del reddito imponibile
1.2. Le caratteristiche dei regimi contabili nella determinazione del reddito imponibile
1.3. La « cultura contabile », delle imprese e dell'amministrazione finanziaria, quale premessa per l'introduzione dei regimi contabili
2. L'utilizzo fiscale della contabilità nel periodo anteriore alla riforma tributaria
2.1. Introduzione
2.2. I soggetti tassabili in base al bilancio
2.3. I soggetti non tassabili in base al bilancio
3. L'utilizzo fiscale della contabilità nella riforma tributaria
3.1. Introduzione
3.2. La contabilità ordinaria
3.3. La contabilità semplificata
3.4. La contabilità di particolari categorie di imprese minori
3.5. La contabilità delle imprese di allevamento di animali
4. Le tecniche per rinviare l'adozione della contabilità ordinaria da parte delle imprese e le statistiche delle imprese per regime di contabilità
4.1. L'elevazione del parametro (es.: volume d'affari) per la tenuta della contabilità ordinaria
4.2. Le statistiche delle imprese per regime di contabilità
5. L'utilizzo della contabilità nella « Visentini ter »
5.1. La contabilità semi-forfettaria e la contabilità ordinaria
5.2. Il costo della contabilità ordinaria e di quella semplificata
6. Ipotesi di futuro utilizzo fiscale della contabilità
6.1. Introduzione
6.2. La contabilità ordinaria e la contabilità semplificata nella bozza di testo unico delle imposte sul reddito
6.3. Ipotesi di futura individuazione dell'impresa minore
Conclusioni, di Antonio Pedone
Interventi
1. Intervento del rappresentante del governo: sen. Domenico Raffaello Lombardi
2. lrpef e Iva: un'analisi modellistica, di Luigi Bernardi, Carlo Buratti, Flavio Frattini, Anna Marenzi e Lorenzo Robotti
3. Pro-memoria sulla tassazione dei titoli pubblici in Italia, di Gian Maria Bernareggi
4. Il fallimento dei Centri di servizio nella crisi dell'amministrazione finanziaria, di Vincenzo Russo
5. Prospettive di riforma dell'imposizione tributaria immobiliare, di Massimo Burghignoli
6. Linee di orientamento per l'autonomia tributaria locale, di Gian Cesare Romagnoli
7. L'imposta locale sui redditi. Evoluzione e prospettive di riforma, di Antonino Tramontana
Memorie
1. Un assurdo retaggio ottocentesco: il reddito figurativo dell'abitazione, di Giuseppe Berliri
2. La riforma dell'amministrazione finanziaria, di Attilio Di Poce
3. Artigianato e politica fiscale, della Commissione di politica tributaria della Cna
4. Il sistema tributario e le imprese artigiane, della Confartigianato
5. Appunti sull'lrpef, di Paolo Fornaciari
6. Lineamenti di modifiche al sistema tributario, di Ubaldo Burghignoli
7. Appunti di nuova ideologia fiscale, di Francesco Pisciotta


Contributi: G. Campa, G. Dallera, F. Dezzani, A. Di Majo, E. Longobardi, A. Pedone, G. Tremonti, R. Valiani

Collana: Dipartimento di economia pubblica e territoriale dell'Universita' di Pavia

Argomenti: Politica economica e finanziaria

Potrebbero interessarti anche