Introduzione all'informatica
Autori:

Ettore Cascioli

Introduzione all'informatica

Ad uso degli studenti di economia e dei dirigenti d'azienda

Pagine: 264

ISBN: 9788820423322

Edizione: 3a edizione 1990

Codice editore: 100.207

Disponibilità: Fuori catalogo

La diffusione delle applicazioni informatiche in tutti i campi dell'agire umano, caratteristica dei nostri giorni, ha trovato un terreno particolarmente fertile nelle più diverse aree decisionali d'azienda. L'introduzione massiccia dell'informatica distribuita, rendendo via via disponibili sofisticati strumenti per l'elaborazione di informazioni e conoscenze ad un sempre maggior numero di operatori d'azienda, richiede un'adeguata formazione culturale sui fondamenti logici caratteristici di tali strumenti, la cui ignoranza è spesso causa di un loro uso improprio o quanto meno non ottimale.

Questo volume si rivolge agli studenti di economia, in quanto futuri operatori d'azienda, ed a quei dirigenti che, dovendo operare con strumenti informatici, vogliono capire nel merito i principi logici generali che ne regolano il funzionamento come necessaria premessa per un loro corretto impiego. Vengono analizzate a tal fine le strutture concettuali che stanno alla base dell'organizzazione di qualunque "forma di dialogo" tra elaboratore ed utente, abituando così il lettore ad una corretta organizzazione dei processi per l'elaborazione di informazioni e conoscenze. L'esposizione, ancorché rigorosa, si avvale di un linguaggio accessibile a chi ha una cultura prevalentemente aziendalistica.

Ettore Cascioli è professore associato di "Metodi quantitativi per le decisioni" all'Università Bocconi di Milano, dove è anche titolare di un corso di introduzione all'informatica d'impresa. Svolge attività di ricerca e progettazione nel campo dei modelli per l'elaborazione di conoscenze nell'ambito dei processi decisionali.



ELABORAZIONE DELLE CONOSCENZE NELLA REALTÀ AZIENDALE ED I PROCESSI INFORMATIVI
• I sistemi informativi per il processo decisionale
* Un esempio: il sistema informativo dei valori d'azienda
• L'automazione di un processo informativo
* Descrizione del processo informativo
* Formalizzazione della procedura per la sua gestione
* Decisione sull'automatizzabilità
* Strutturazione del sistema per la raccolta dei dati
GLI STRUMENTI LOGICI PER LA PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIVO AUTOMATICO
• La descrizione formale di un sistema informativo
* La progettazione
• I grafi e gli ordinogrammi
* I grafi: definizioni
* L'ordinogramma
• I diagrammi a blocchi
* Un'algebra per i diagrammi a blocchi
* Un esempio: il diagramma a blocchi di una procedura per la gestione degli ordini
* I diversi livelli di analiticità
• Le strutture decisionali e l'algebra della logica
* L'algebra di Boole binaria
* Funzioni booleane
* Un esempio di calcolo proposizionale applicato ad un processo decisionale
• Struttura di un linguaggio di programmazione ideale
* Rappresentazione delle regole sintattiche di un linguaggio di programmazione
* La tipologia dei simboli caratteristici componenti un'istruzione
* La tipologia delle istruzioni essenziali in un linguaggio di programmazione
• La gestione dei dati in un programma
* La definizione delle variabili
* Variabili di tipo scalare e di tipo schiera
• La conservazione dei dati in una procedura
* Operazioni sugli archivi
* Esemplificazioni sull'uso delle istituzioni per il trattamento degli archivi
• La struttura di un linguaggio di programmazione ideale
* Rappresentazione delle regole sintattiche di un linguaggio di programmazione
* La tipologia dei simboli caratteristici componenti un'istituzione
* La tipologia delle istruzioni essenziali in un linguaggio di programmazione
• La gestione dei dati in un programma
* La definizione delle variabili
* Variabili di tipo scalare e di tipo schiera
• La conservazione dei dati in una procedura
* Operazioni sugli archivi
* Esemplificazione sull'uso delle istruzioni per il trattamento degli archivi
• La strutturazione di un programma
* Modalità d'impiego di un sottoprogramma
* La struttura nidificata di un programma
* Criteri di identificazione
* I parametri di un sottoprogramma
• Lo sviluppo di un programma
* Procedimenti di programmazione e scelta del linguaggio
* Un esempio riepilogativo: l'analisi costi-volumi-risultati
ALCUNE NOZIONI GENERALI SULLA STRUTTURA DI UN ELABORATORE AUTOMATICO
• La struttura di un elaboratore binario
• L'organizzazione delle memorie di un elaboratore binario e la codificazione dei loro contenuti
* L'organizzazione della memoria centrale
• Strutture logiche di base e linguaggi di programmazione
* I linguaggi di programmazione
* Traduzione ed interpretazione di un programma
* L'esecuzione di un programma in linguaggio assoluto




Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Livello: Testi per professional