La felicità di Wile E. Coyote.

Gian Maria Zapelli

La felicità di Wile E. Coyote.

Essere fragile e invulnerabile

Cosa c’è di incredibile in Wile E. Coyote? Cosa ha in comune anche con Cenerentola, Penelope, Superman e il grande Lebowsky? Sono figure invulnerabili e allo stesso tempo fragili. Più esattamente, possiedono e sanno vivere una fragilità che consente loro di essere invulnerabili. In questo libro non si trovano ricette miracolose, ma un aiuto a scoprire come essere in relazione a quel che si vive attraverso la nostra fragilità.

Edizione a stampa

17,00

Pagine: 136

ISBN: 9788891741622

Edizione: 1a edizione 2016

Codice editore: 1796.321

Disponibilità: Discreta

Pagine: 136

ISBN: 9788891739759

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 1796.321

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 136

ISBN: 9788891739766

Edizione:1a edizione 2016

Codice editore: 1796.321

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Cosa c'è di incredibile in Wile E. Coyote? Cosa ha in comune anche con Cenerentola, Penelope, Superman e il grande Lebowsky? Sono figure invulnerabili e allo stesso tempo fragili. Più esattamente, possiedono una fragilità che consente loro di essere invulnerabili.
Viviamo in un tempo che ha una seria malattia: produce vulnerabilità.
Per rimanerne immuni possiamo cercare di farci i muscoli e indossare corazze. Possiamo cercare di armarci e difenderci, di rinchiuderci in certezze e fortezze. Oppure possiamo credere che vi è ovunque e sempre un aspetto positivo, vivendo però la debolezza e il fallimento come una minaccia, intimoriti che possano danneggiarci.
E se invece per poter abitare questo presente, per non subirne i danni della sua crisi, fosse benefico rivolgersi in una direzione opposta e considerare il potere della fragilità? Abbracciare la fragilità al punto da diventare invulnerabili e da trasformarla in forza e serenità, magari persino in felicità.
In questo libro non si trovano ricette miracolose, ma un aiuto per scoprire come relazionarsi con quel che si vive proprio attraverso la nostra debolezza.
Rovesciando la prospettiva abituale, iniquità, fallimento, perdita, invisibilità, pigrizia, contraddizione, diventano gli strumenti per saper essere fragili e invulnerabili.
Questo testo indaga le risorse psicologiche e le strategie a cui possiamo attingere per trasformare la fragilità in condizione di benessere.

Gian Maria Zapelli
è fondatore e presidente di HC, società di education manageriale e di change management. Da più di vent'anni realizza interventi formativi e di coaching dedicati allo sviluppo delle capacità e dei sentimenti necessari in contesti di incertezza e cambiamento. È autore di numerosi volumi e articoli.

Premessa: famosi credenti o perdenti?
Wile E. Coyote e le nostre vite fragili
(Coping è un modo di esistere Pratica-mente; Wile E. Coyote, perdente e invincibile; Senza frontiere; Eredità che lasciano un segno; Naufragio nella vulnerabilità; Il totem della sicurezza; Felicità felicità; Pratica-mente; Un noi di uguali; L'irresistibile leggerezza della disperazione; Pratica-mente)
Nel cuore di Wile E. Coyote
(Wile E. Coyote, l'infrangibile; Necessarie insicurezze; Pratica-mente; Obiettivi fragili; Pratica-mente; Amore fragile; Pratica-mente; La sentinella psicologica; Un navigatore scadente; Pratica-mente; Una lente di ingrandimento e un lucchetto; Pratica-mente; La forza del dolore; Trasformare il dolore; Pratica-mente)
Altri eroi fragili
(Non solo Wile E. Coyote; Cenerentola e la scarpetta di cristallo; La guancia della libertà; Pratica-mente; Il grande pigro Lebowski; Pratica-mente; Aspirazioni e come si stringe una mano; Pratica-mente; Penelope e l'arte della contraddizione; Pratica-mente; Uscire dagli schemi; Pratica-mente; Superman e la kryptonite; Pratica-mente; Appagante solitudine; Pratica-mente)
Le abilità di Wile E. Coyote
(Dieci capacità per essere fragili e invulnerabili; Non sentirsi Calimero; Saper fallire; Pratica-mente; Perdersi; Pratica-mente; Desiderare di più; Pratica-mente; Immergersi nel silenzio; Pratica-mente; Essere invisibili; Pratica-mente; Non farsi ingannare dall'equità; Pratica-mente; Una mente caparbia; Pratica-mente; Ingegnosa smemoratezza; Pratica-mente; Ironico coraggio; Pratica-mente)
Pertanto: paradossalmente invulnerabili e belli
Altre letture.

Collana: Trend

Argomenti: Crescita personale

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto

Potrebbero interessarti anche